Commenti |
---|
 |
Il passo di snooby commento di aurelios |
|
i colori non sono saturi, casomai il contrario, sono piuttosto spenti
la foto è molto scura, un po' del senso di mistero che volevi darle l'hai comunicato, ma resta poco godibile
la rifarei in una giornata più bella, il punto di vista dall'alto è interessante |
|
|
 |
Gaeta-Lungomare di Carlo Magnatti commento di aurelios |
|
Atmosfera da cartolina anni '50 perfettamente ricreata
Vuole essere ed è un complimento, erano fior di fotografi e conoscevano il b/n meglio ... di me sicuramente
e le città non erano deturpate (come invece oggi) da tanta inutile "monnezza" |
|
|
 |
|
|
 |
Arance di ocek commento di aurelios |
|
Giardini di aranci, luoghi suggestivi ...
il colore però non mi convince al 100%, mi sembra un po' troppo giallo sia nei frutti che nelle foglie, e i riflessi chiari sono bruciacchiati, sarebbe stata da esporre 1/3 stop in meno (IMHO) |
|
|
 |
Gaeta - Serapo di Carlo Magnatti commento di aurelios |
|
Splendida foto, da dedicare a chi dice che i tramonti hanno stufato ...
Per me sono tra le poche cose che nella vita apprezzerò sempre, le cose che mi stufano sono altre ... |
|
|
 |
Gabbiani 2 di Carlo Magnatti commento di aurelios |
|
Semplicemente perfetta ... da National Geographic
Che ottiche la Oly!
Lo sfocato è magnifico, morbido ma perfettamente leggibile, sembra fatta con una Leica M! |
|
|
 |
Vele bici e piccioni di Carlo Magnatti commento di aurelios |
|
Che spettacolo stà foto!
Hai saputo vedere e sfruttare molto bene questo bel riflesso sull'acqua pulita e ferma della pozzanghera, e hai composto una scena marina molto gradevole, sei stato anche fortunato quando ti è passato quel personaggio ma la fortuna aiuta chi la sa cercare
Piacevole il viraggio a toni caldi usato con discrezione
Bravo, complimenti sinceri, 7/7 ti direi se fossimo altrove ...  |
|
|
 |
gravina di niomo commento di aurelios |
|
E' un luogo spettacolare e la foto sembra molto bella, con bei colori, forse un po' troppa maschera di contrasto per i miei gusti ma ..
sembra ... forse ... perché è così piccola che non riesco a gustarmela come vorrei!
Guarda che con 1024 di lato maggiore ci stai dentro nei 320 kb ... se non vuoi comprimere, almeno 800 ... |
|
|
 |
Gita in canoa di zacbruno commento di aurelios |
|
daccordo riempire il fotogramma, ma la canoa non si vede proprio
è un bel ritratto ma valeva la pena allargare un poco per ambientarlo meglio |
|
|
 |
Sasso nel Parco di massimiliano ingrosso commento di aurelios |
|
interessante ... punta dell'iceberg ...
il "già visto" fotografico di cui si è parlato a lungo in questi giorni imporrebbe il diaframma chiuso al max,
hai giustamente sperimentato l'opposto ottenendo una foto di atmosfera che non mi dispiace affatto |
|
|
 |
Come Escher di Svetly commento di aurelios |
|
GRAN-DE-FO-TO!
Complimenti, prospettiva davvero escheriana e affascinante, splendido bianco e nero (i bianchi sono al limite ma la texture del legno scuro delle travi sotto le scale è leggibile), ottimo impiego della focale grandangolare, bravissima!
La stamperei su un 30x40, lo merita!
Penso che un viaggio nella Bulgaria e Romania antiche sia oggi quanto di più affascinante, un tuffo nel passato prima che i soldi e le ristrutturazioni inevitabilmente rovinino tutto |
|
|
 |
...quale preferite ? di MaXu commento di aurelios |
|
La seconda
Bravo, hai saputo "pescare" questo bel volto attento e illuminato così ... ottima la scelta del b/n, è ideale per rappresentare questi contrasti di luce, a colori non renderebbe la metà |
|
|
 |
tramonto di eljuliet commento di aurelios |
|
le foto simili alle mie le ho notate sì ... gli alberi innevati dal basso ecc. ecc.,
anche a me piace ritagliare un pezzetto degli spettacoli che la natura ci offre, è come quando cogli un fiore o un frutto selvatico
le mie vecchie Kodachrome di montagna sono qui:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=79469
un saluto da Perugia  |
|
|
 |
Profondo... di toxine commento di aurelios |
|
PietroF ha scritto: | Effettivamente 90kb uccidono la foto. Nel cielo si nota della polvere: clona, comprimi di meno e postala di nuovo  |
Guarda che quando posti UNA foto per i commenti puoi arrivare a 320 kb, ci sta tranquillamente una 1024 di lato maggiore
Per le foto in verticale conviene non superare i 900 di lato maggiore per evitare lo scrolling
Ho fatto riferimento a uno schermo da 17" |
|
|
 |
|
|
 |
tramonto di eljuliet commento di aurelios |
|
Vista 100.000 volte, ma i colori sono molto belli e la silouette della palma sulla destra dà una piacevole aria esotica ... è il momento magico in cui si dovebbe vedere il raggio verde (provato varie volte, mai visto)
Quando avrò la mia prima digitale (tra un po' ...) voglio provare a rifotografare anch'io qualche tramonto, questa galleria di un fotografo spagnolo mi ha ispirato:
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=449642
anche se dicono che sono troppo "pompate", a me le foto di questo Julio piacciono molto
come mi piace anche la tua, più delicata, la sensibilità femminile, non c'è niente da fare ...
P.S. Ho visto nella tua galleria le 3 Cime ... dai un'occhiata alle mie vecchie dia del 1980 su Reportage e Portfolio - titolo post "Kodachrome" |
|
|
 |
l'alba di paolo grosso commento di aurelios |
|
squitty ha scritto: | belli i colori ma brutta inquadratura |
quoto,
pende verso destra e il primo piano è troppo confuso,
in casi come questo bisogna cercare un punto di presa più "pulito", sbrigandosi perché in pochi minuti finisce la magia ... |
|
|
 |
#36 The monk zen said: When I'm eating I eat di Paola LL commento di aurelios |
|
E' un grandissimo proverbio che tutti dovremmo cercare di seguire ...
inquadratura perfetta come sempre
i bianchi sono bruciati, già te lo hanno detto
ottima però la resa dell'incarnato e il contrasto che evidenzia il make-up forte stile Geisha (se ti sei persa il magnifico film uscito qualche mese fa ti consiglio di noleggiarlo)
quindi il contrasto lo hai voluto, giustamente. Era meglio un kimono diverso dal bianco, ma la foto funziona comunque |
|
|
 |
profondo blu di Svetly commento di aurelios |
|
Questa foto è fantastica, complimenti
Hai avuto un'ottima idea a riprenderlo da quest'angolo e con questo taglio originale, e l'hai sapta realizzare benissimo
Molto piacevole anche lo sfocato che scivola lungo la schiena del pavone |
|
|
 |
Eclissi (a Milano) di popoloni commento di aurelios |
|
Bravissimo
Ho letto da qualche parte che come filtro solare si può usare anche un floppy disk, però è rischioso, non mi fiderei a guardare nel mirino ottico, casomai solo nel display LCD |
|
|
br>