|  | Commenti |
---|
 |
Il mio primo insetto di MassoCanon commento di pocck |
|
Il primo insetto non si scorda mai... Il Sigma 180 è comunque un ottimo obiettivo... Condivido i consigli che ti sono stati dati... buon divertimento, a presto. |
| |  |
....cetronella.... di Roberto Burchi commento di pocck |
|
pigi47 ha scritto: | In effetti il colore mi sembra molto contrastato a tal punto che esula un po' dalla realtà del soggetto.
Avrei in fase di scatto cercato la possibilità d'ottenere più spazio tra bordo e soggetto.
La foto a commento è un po' piccola per parlare di dettaglio, sarebbe stata opportuna una versione HR.
Anche i dati di scatto aiuterebbero ad una migliore lettura del fotogramma.
La farfalla viene identificata con Cedronella ossia Gonepteryx rhamni. |
In calce al mio post, quì sotto insomma, troverai dei bottoni che ti indirizzeranno a tutorial, guide.... sia per l'inserimento dei dati di scatto che altro... Importante, sottolineo, l'inserimento dei dati di scatto...., buona giornata. |
| |  |
| |  |
Centrocoris sp. di maxval1820 commento di pocck |
|
Soggetto molto interessante..., per i colori sui e del posaotio poco si stacca e resta mimetizzato nel frame, ma forse proprio questo lo rende curioso ed attraente... se avessi cercato il parallelismo sulle antenne, ovvero tra loro, forse ti perdevi omogenità sul corpo..., quindi scelta oculata la tua, bravo. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Bruco di Macaone di pocck commento di pocck |
|
f22!!! Mi ero scordato.... eppoi dite che chiudo poco...
Per il posatoio.... rifatevela con il brucozzo se un mi muovevo un ci rimaneva nulla!!
Grazie per il vostro passaggio, sempre un piacere leggervi! Buon fine settimana!!
Stefano |
| |  |
Piccolissima di Giuseppe Zingarelli commento di pocck |
|
Lampides boeticus.... un soggetto che adoro... Trovo solo un poco predominante la presenza di azzurro... Se la memoria non mi inganna, ed osservando alcune mie, ed altre..., dovrebbe tendere a colori più caldi..., ma potrei facilmente sbagliarmi..., buona serata. |
| |  |
Polyommatus coridon di maxval1820 commento di pocck |
|
A me i colori così abbinati piacciono...., per il resto sono sulla linea di pensiero di Pierluigi, un verticale sarebbe stato più armonioso..., e non avresti pizzicato il bordo del fiore... |
| |  |
La mia prima macro di MassoCanon commento di pocck |
|
Benvenuto in questa sezione..., se hai iniziato a cimentarti in questa ripresa ravvicinata.... ti consiglio di continuare a provare e discutere dei tuoi lavori, mettendoli in critica come ha fatto con questa... Io preferisco darti i miei consigli, quelli che ritengo utili, per quello che mi è possibile chiaramente, un poco alla volta..., senza congestionarti il post. Innanzitutto, alla base, c'è la ricerca del massimo risultato sulla leggibilità, dunque, 4000 iso, con l'uso del cavalletto, e su un soggetto statico ed inanimato, sono una scelta errata..., per quanto sia buona la reflex sul lato rumore.... a 100/400 iso certamente avresti più dettaglio sia sui bordi che sul colore generale..., e l'illuminazione deve essere ben dosata al fine di non perdere lettura specie sulle parti molto chiare... In questo scatto il fiore riempie troppo il fotogramma, sfiorando i bordi con i petali, dando un senso di claustrofobia... La luce, pur essendo alta sulle parti chiare, non dona comunque vividezza al colore del fiore e dello sfondo... Insomma ci sono margini di miglioramento, ma a tutto c'è un inizio, e nessuno inizia imparato.... Sui bottoni che appaiono in basso sul mio post troverai dei consigli, metodi tutorial..., e per qualsiasi domanda, in questa sezione, troverai amici molto competenti e disponibili...., a presto. |
| |  |
melitaea 2015. di cacioli david commento di pocck |
|
Ciao, includere il posatoio così ingombrnte ti ha obbligato ad un rapporto di ingrandimento minore sulla farfalla, ma avrei optato per questa scelta anche io, in nome dell'armonia della competizione. Forse, ma attenderei il parere di altri, potrebbe esserci una lieve inclinazione al ciano/azzurro.... Buona serata. |
| |  |
Bruco di Macaone di pocck commento di pocck |
|
Commenti, punti di vista..., suggerimenti...., sempre molto graditi!
Scatto eseguito il 23 di Agosto, una delle rare uscite di questa stagione. Buon fine settimana.
http://postimg.org/image/p3jalysor/full/ |
| |  |
Meliatea didyma di maxval1820 commento di pocck |
|
Quei fiori in basso proprio non ci volevano...., dopo qualche scatto sicuro avrei cercato di tagliarli via..., a se non ci fossero le forbici..., io non ne posso fare a meno  |
| |  |
Profilo di Melitea di Massimo Tamajo commento di pocck |
|
pigi47 ha scritto: | Succede anche nelle migliori famiglie, giusta la tua decisione di condividerla. Anche se imperfetta la foto merita. |
Concordo...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Melitaea didyma... di Turazzo commento di pocck |
|
Molto bella, luminosa e colorata, delicatamente direi.... Il taglio del fiore, deciso probabilmente per cercare maggiore ingrandimento sulla farfalla, mi lascia con la curiosità di un'immagine più slanciata..., un verticale, sacrificando le dimensioni della Melitea.... Molto bravo, a presto. |
| |  |
| | br> |