Commenti |
---|
 |
Riflessi di Maurizio Martella commento di gps73 |
|
Anch'io come Cristian percepisco il taglio laterale un po' costrittivo.
Credo sia dovuto da un lato al taglio verticale e dall'altro all'uso del 35mm a quella distanza, entrambi in contrasto con la visuale naturale dell'occhio.
Quindi più che un errore tuo credo sia l'istinto dell'occhio dell'osservatore che cerca spazio ai lati. |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di gps73 |
|
Per farla breve ti allego una modifica rapida ma che possa riassumere il mio punto di vista.
Rotazione nonostante la tua ripresa sia fedele alla realtà.
Apertura delle ombre e schiarita dei mezzi toni per attenuare il passaggio netto tra luce ed ombra.
Spero non ti dispiaccia. |
|
|
 |
#1840 di gps73 commento di gps73 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Tour Eiffel di never79 commento di gps73 |
|
A livello compositivo è ben fatta, quindi piacevole da osservare.
Meglio il trattamento proposto da Giovanni.
La parte bassa è carente di nitidezza e non saprei quanto incida la macchina e quanto l'apertura del diaframma, al netto della compressione per il forum.
In questi casi meglio provare diversi scatti variando i parametri e a monitor scegliere la versione più nitida (se non lavessi già fatto..)  |
|
|
 |
s.t. di davidelli commento di gps73 |
|
un taglio oltre il 16:9
Molto estremo, ti allego un esempio: |
|
|
 |
Costantino di nerofumo commento di gps73 |
|
Racconto magnifico.
Scorrevole e rivelatore foto dopo foto.
Il mio unico appunto: l'unica foto che mi piace meno è la 10 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di davidelli commento di gps73 |
|
Qualità non eccelsa ma contenuto gradevole.
Ti dirò che la vedrei bene con un taglio ultra wide, eliminando sicuramente la parte bassa con le onde sulla battigia. |
|
|
 |
Tour di never79 commento di gps73 |
|
Ben composta, ma eccessivamente contrastata, la parte nera risulta a tratti indigesta..
Spesso questi contrasti esasperati sono il frutto di una esposizione mal riuscita ed una luce sfavorevole più che una scelta comunicativa. |
|
|
 |
Alveare di mais di Farpafraf commento di gps73 |
|
Bella e riuscita, mi piace.
Bravo soprattutto per la fase sperimentale che apprezzo molto.
Anche se devo ammettere che questo tipo di immagini viaggiano ai confini della fotografia classica e per apprezzarle e capirle necessitano di una spiegazione a corredo, altrimenti potrebbero essere sottovalutate a prescindere, immeritevolmente. |
|
|
 |
il mio primo scatto di Danielab26 commento di gps73 |
|
Ciao e un benvenuta anche da parte mia.
Buona foto d'esordio senz'altro.
Per fotografare e se hai buon occhio, va bene qualsiasi attrezzatura. I guai nascono in condizioni difficili di luce, non è questo il caso ovvio.
Anche se continuerai a vita con il cellulare ti invito comunque a lavorare le tue foto con
opportuni software di post-produzione.
In questa immagine hai ad esempio un colore del cielo innaturale che andrebbe corretto..  |
|
|
 |
|
|
 |
...intervallo di salty dog commento di gps73 |
|
Sarebbe anche bello se le tre fasce fossero delle stesse dimensioni,
risultando così anche decentrata la linea dell'orizzonte.
La dominante ciano effettivamente appiattisce questre tre strisce. |
|
|
 |
Castello del Borgia di salty dog commento di gps73 |
|
salty dog ha scritto: | ...Non ringrazierò mai abbastanza Paolo, Giovanni e altri che con garbo e professionalità me lo hanno fatto capire!... | Noi ringraziamo te perché fai parte di questa comunità. Sono le persone che contano, non le fotografie che presentano.
A proposito delle cose che ti abbiamo fatto capire; come la mettiamo con l'altra tua foto in vetrina??
Aspettiamo altre tue foto, buoni scatti  |
|
|
 |
santarcangelo di romagna di davidelli commento di gps73 |
|
Non mi pare fossero necessari i 400 Iso in queste condizioni.
Parte bassa vuota e parte alta affollata.
La vegetazione è tanto presente e nasconde dietro quello che credo sia un castello e le sue mura. |
|
|
 |
In attesa ... di Carlo Giufrè commento di gps73 |
|
Accodandomi alle parole di Cesare ne approfitto per ricordarti che la regola dei terzi, utilizzata correttamente ha un'efficacia garantita e soprattutto se si è alle prime armi.. |
|
|
 |
#1827 di gps73 commento di gps73 |
|
Grazie Damiano.
Con stupore devo darti ragione ed ammetto che effettivamente trattasi di scatto estrapolato da una serie  |
|
|
 |
Piazza Navona di Maurizio Martella commento di gps73 |
|
Immagine gradevole.
Anch'io nutro qualche perplessità sul taglio dell'edificio a destra.
Vista la quantità di sanpietrini ripresa forse una ripresa verticale poteva essere una valida alternativa.
Sul b/n schiarirei leggermente i mezzi toni. |
|
|
 |
Scorre la Senna di never79 commento di gps73 |
|
Oltre al taglio trovo anche i neri chiusi un pochino oltre..
Immagine piacevole e ben vista |
|
|
br>