x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39, 40  Successivo
Commenti
Phalera bucephala (Linnaeus, 1758)
Phalera bucephala (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

@Daniele:
Ok tranquillo, aspetto te appena ti liberi fammi un fischio!!!
Very Happy

Per il discorso gemma vi dico si, tutto potevo fare, toglierla e lasciare una macchia verde come sfondo, ruotarla e inserirla nel contesto, sfumarla come in questo caso per dare profondità e un pizzico di tridimensionalità alla falena, penso sia parecchio soggettiva la cosa, ho provato mi piaceva così e tutto sommato non la trovo di disturbo seppur rispettando chi la pensa in modo contrario.

Buona giornata a tutti e grazie per commenti e critiche che fanno cmq. riflettere.

Marco
Phalera bucephala (Linnaeus, 1758)
Phalera bucephala (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex

F/22
Esp. 1/2.5 sec.
iso - 200
WB - 5560K

plamp - cavalletto - scatto remoto

Versione HR
http://img855.imageshack.us/img855/9708/dsc3352.jpg
Machimus sp.
Machimus sp. di Wildrocker commento di marco lascialfari

Anch'io mi associo a chi mi precede, decisamente più interessante il frontale, questa è buona ma vista e rivista!!!
Cmq. complimenti, anche se questo sfondo così cupo e omogeneo non mi fa impazzire.
Buona serata
Marco
Zerynthia cassandra
Zerynthia cassandra di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Nei bianchi non la vedi Cyano?!
mmmm ..... allora c'è da preoccuparsi, da una parte o dall'altra c'è uno schermo tarato male!
Smile
Zerynthia cassandra
Zerynthia cassandra di marco lascialfari commento di marco lascialfari

No Wildrocker, apprezzo il tuo pensiero ma quella che mi proponi non è l'esatta colorazione della Cassandra, la parte bianca del petalo tende a dare sul giallo nella realtà, la tua prova è esattamente l'inverso dà sul cyano.
Buona serata
Marco
Zerynthia cassandra
Zerynthia cassandra di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex

F/22
Esp. 1/4 sec.
iso - 200
wb - 5560K

Cavalletto - plamp - scatto remoto

Versione HR
http://img685.imageshack.us/img685/1613/dsc3374q.jpg
Zerynthia polyxena - Denis e Schiffermüller, 1775
Zerynthia polyxena - Denis e Schiffermüller, 1775 di Francesco Cassulo commento di marco lascialfari

Ciao Francesco
naturalmente è una fotografia che ti invidio visto il soggetto ripreso che a mio avviso è fra i più belli sul territorio nazionale ma, devo farti un paio di osservazioni che cmq. sono del tutto personali.
La prima riguarda la mdc che come già detto da alcuni amici è troppo invadente, quando si fa una maf ottimale non c'è davvero bisogno di "appesantirla" poi si rischia di creare un artefatto che ne disturba la vista.
Il secondo punto riguarda la composizione, troppo tirata via visto il soggetto, doveva essere curata un po' di più e ne avresti ricavato uno scatto eccellente che rimarrà sempre nei ricordi più belli.
Ti aggiungo inoltre ed è visibile anche su wikipedia che sul nostro territorio pare che la polyxena non sia presente ma che ci sia la cassandra che apparentemente però sono uguali alla vista.
Concludo dicendoti che sono considerazioni del tutto personali senza togliere niente al tuo fare.
Buona serata
Marco
Ketty
Ketty di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Nikon D3
Nikon 70/200 F/2.8G
RingFlash

F/14
Esp. 1/250 sec
iso - 100
EV - -1.0

Versione HR
http://img714.imageshack.us/img714/4971/dsc3012f.jpg

http://www.marcolascialfari.it/
Melitaea athalia
Melitaea athalia di marco lascialfari commento di marco lascialfari

@Massimo T.
Aggiungo quasi sempre in percentuale bassissima (1/1.10%) il disturbo prima della stampa per avere una giusta granulosità che a mio avviso la rende molto molto bella.
Questo ne scaturisce un effetto molto naturale togliendo anche il minimo valore dell'effetto plastico che in sfondi omogenei può risultare poco gradevole in stampe di medio formato.

Grazie per i complimenti, siete troppo gentili!!!
Buona giornata a tutti
Marco
Face to face
Face to face di carrerateam commento di marco lascialfari

L'esclamazione che ho avuto appena vista è stata: azz......
Bella, inquadratura insolita che fa risaltare il soggetto in tutto il suo splendore, bella ricca di colore ma che trovo appropriato viste le sfumature tonali.
Non mi piace il posatoio dov'è aggrappata e se possibile ne vorrei sapere di più, per il resto è veramente molto molto bella.
Da guardare assolutamente in HR
Bene, bravo .... Ok!
papilio machaon
papilio machaon di Zerosei commento di marco lascialfari

Sempre affascinante ad ali aperte!!!
Se posso un appunto riguardante lo sfondo, secondo me è un po' troppo "plastico", troppo uniforme per intenderci, un po' più di ambientazione la renderebbe più gradevole.
Parere del tutto personale.
Buona serata
Marco
All'alba
All'alba di carrerateam commento di marco lascialfari

Gran bel soggetto che purtroppo non riesco a trovare al mattino presto!!!
Ottima la resa cromatica che ne illumina a pieno le sfumature dei colori!
Bravo!!!
Buona serata
Marco
...
... di olad commento di marco lascialfari

Lo scatto che sogno da un po', bella, splendida per me!
Buona domenica
marco
Melitaea athalia
Melitaea athalia di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie ... grazie infinite a tutti!!!
Buon proseguimento di serata, ciao.
Marco
Maylin Portrait
Maylin Portrait di mirko7532 commento di marco lascialfari

Ritratto splendido che dono eleganza e fascino ad un volto bellissimo!
Invidiabile!!!
Buona serata
Marco
Melitaea athalia
Melitaea athalia di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Sigma 180 apo macro

F/20
Esp. 1/10 sec.
iso - 400
WB - nuvoloso

plamp - cavalletto - scatto remoto

Una precisazione per quel che riguarda la foto, questa è la versione stampata e quindi è stato aggiunto un po' di disturbo in pp, per me ne guadagna in fatto di resa.

Versione HR
http://img269.imageshack.us/img269/589/dsc7944.jpg
la prima dama
la prima dama di rockstarblu commento di marco lascialfari

Gran foto!!!
Difficile vederne di più belle, davvero splendida|||
Buona domenica
Marco
finalmente lei..
finalmente lei.. di cacioli david commento di marco lascialfari

Da sempre fra i più ambiti soggetti in ambito microfotografico e già questo deve renderti ampiamente felice.
Mi piace la gamma cromatica che gli rende la grazia che merita, come l'inquadratura e il posatoio, ad essere pignoli peccato per il taglio nella parte finale dell'addome ma ... ma ... è solo per pignoleria senza togliere assolutamente niente a questo tuo ottimo scatto.
Buon week end
Marco
Aporia crataegi
Aporia crataegi di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Sigma 180 macro

F/20
Esp. 1/13 sec.
iso - 400
WB - nuvoloso

Cavalletto - plamp - scatto remoto

Versione HR
http://img833.imageshack.us/img833/3066/dsc7947.jpg
Xanthogramma citrofasciatus
Xanthogramma citrofasciatus di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://img685.imageshack.us/img685/5664/dsc2910m.jpg

Grazie Daniele per avermi avvisato del problema, si ... la luce poteva essere gestita in modo migliore, ma mi piace molto la composizione e la tonalità dello sfondo, perfetto direi per il soggetto ripreso.

A presto
Marco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39, 40  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi