Commenti |
---|
 |
|
|
 |
...la bilancia... di hawkeye69 commento di longaf |
|
Quando pensi di avere visto tutte le compo possibili ecco che vieni subito smentito da foto come questa!
Bella e difficile da eseguire
Complimentissimi! |
|
|
 |
|
|
 |
Bella da rottamare di koolmind commento di longaf |
|
Che soggetto fantastico.
Se poi mi dici che c'era pure vento ti faccio i miei complimenti per come ti sei destreggiato alla grande.
Unico neo, ridurrei un po' il rumore.
Ciao |
|
|
 |
Sua maestà... il macaone di mangaomar commento di longaf |
|
Che foto! che composizione!
Non c'è la versione in H.R.? Vabbè in questo caso chi se ne frega, è talmente bella anche in piccolo che i complimenti sono d'obbligo.
Ciao! |
|
|
 |
Cupido di damiano68 commento di longaf |
|
Un ottimo scatto! che se fossi in te riproporrei in versione orizzontale, per poter dare un maggior ingrandimento al soggetto.
Come foto normale la tua composizione è impeccabile ma nella fotografia macro delle inquadrature come questa non portano nessun miglioramento, anzi determinano una minor possibilità di ammirare i particolari dei soggetti fotografati, fattore principale nella macrofotografia.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
Colias croceus (Pieridae) di oile commento di longaf |
|
Mah io questi soggetti non riesco proprio a giudicarli, questa colorazione mi manda in tilt gli occhi!
Però una cosa la posso giudicare, la compo con questo sfondo sono molto gradevoli. Complimenti!
Ciao |
|
|
 |
Cavalletta super...! (id sconosciuto) di pocck commento di longaf |
|
La luce di questa foto è assolutamente fantastica!
Il dettaglio della foto è ottimo, ma come ti hanno già detto la compo è migliorabile, oltre ad allontanarti leggermente secondo me potevi ruotare la fotocamera in modo da mettere il soggetto in diagonale, così facendo guadagnavi anche un po' di aria.
Per quanto riguarda l'ID non saprei dirti.
Ciao |
|
|
 |
Bombo di Giuseppe Zingarelli commento di longaf |
|
Un soggetto che non sono mai riuscito a fotografare perchè li ho sempre visti iperattivi.
Mi piace molto questa foto, soprattutto tutta quella peluria che dolcemente si sfuoca, ottima scelta chiudere a f/14 e non di più.
Ciao |
|
|
 |
Ad ali aperte di carrerateam commento di longaf |
|
Io voto la seconda!
Una più bella dell'altra ma la seconda ha una marcia in più.
Mi chiedo però una cosa, a f/14 quanti scatti hai unito per poter aver anche il posatoio nitido?
Giusto per curiosita.
La tua PP è semplicemente fantastica, sai come rendere al 100% le tue foto, complimenti!
Ciao |
|
|
 |
Continuando le prove di elvis87 commento di longaf |
|
elvis87 ha scritto: | Come vi sembra come MAF? http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=543889 |
Applicando un po' di MDC direi che questa potrebbe diventare molto valida. |
|
|
 |
Giocando a nascondino di pigi47 commento di longaf |
|
Bel colpo Pierluigi!
Questo sfondo sfumato poi conferisce alla foto quel qualcosa in più.
Il dettaglio è ottimo, per non parlare del parallelismo, perfetto.
Bravo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Continuando le prove di elvis87 commento di longaf |
|
No no ci sono anche alle 6 del mattino fidati.
E' che non è facile trovarle, devi farci l'occhio, pure io all'inizio giravo a vuoto ma poi ti basta un colpo d'occhio per trovarle.
Ma soprattutto devi capire dove preferiscono passare la notte.
Quella della maschera di contrasto è un ottimo suggerimento ma in questo caso non te l'ho dato perchè qui la MAF è troppo imprecisa.
Ciao |
|
|
 |
Continuando le prove di elvis87 commento di longaf |
|
Al problema vento hai tre possibili soluzioni.
La migliore: alzarsi all'alba, in genre alle 6 del mattino il vento è assente.
Anche questa conta parecchio: fermare lo stelo il più vicino possibile al soggetto con un plamp
Questa conta poco: schermare il vento con un oggetto o con il corpo.
Ciao |
|
|
 |
Continuando le prove di elvis87 commento di longaf |
|
I miglioramenti sono visibili.
Però in questo caso la MAF non è precisa, il punto di MAF ti è caduta un pò oltre il soggetto, lo si può notare dal fatto che le zampette più lontane sono a fuoco mentre quelle più vicine e il corpo stesso non lo sono.
Ti consiglio di usare sempre il live view con il massimo ingrandimento che ti consente la tua macchina per poter vedere in tempo reale la situazione della MAF e soprattutto di chiudere di più il diaframma, la tua ottica ti permette di arrivare tranquillamente anche a f/20.
Ciao |
|
|
 |
Mimetica.. di longaf commento di longaf |
|
Si avete ragione si nota un po' di ciano in questo scatto dovuto dall'orario (è stato il primo scatto appena dopo l'alba) ma vi assicuro che in PP ne ho tolta veramente tanta, alla fine ho deciso di lasciarne poco poco per non snaturare troppo la foto, in più avevo notato che le gocce di rugiada diventavano troppo slavate.
Grazie per i vostri suggerimenti, sempre utili per confrontarsi.
Ciao |
|
|
br>