Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
in due di alex74 commento di Wildrocker |
|
Cavolo, nonostante le difficoltà hai ripreso perfettamente queste due farfalline, complimenti  |
|
|
 |
Licedine di Ivan63 commento di Wildrocker |
|
Lo scatto è molto buono, ma mi trovo a condividere il pensiero degli altri, aggiungendo che darei anche una pulitina allo sfondo dal rumore  |
|
|
 |
|
|
 |
Brenthis daphne di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 14
Tempo di posa: 1/15sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente
Versione 1500 |
|
|
 |
|
|
 |
Calopteryx splendens di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Innanzitutto vi ringrazio...
Per la composizione di solito per me è meglio lasciare piu' aria davanti che dietro, in modo da dare spazio allo "sguardo" del soggetto ma ovviamente le composizioni sono molto personali, e apprezzo qualsiasi altro punto di vista...
Per la nitidezza, boh, non so, ho dato la solita passata di "contrasta migliore", forse non è abbastanza, però sinceramente non mi sembrava necessitasse di un ulteriore passata, comunque accetto il vostro consiglio e domani vi proporro una modifica con piu' microcontrasto, vediamo se è meglio...
Comunque felicissimo di aver trovato la mia prima Calopteryx, che non ho ripreso alle Groane ma a Turbigo...
Grazie ancora  |
|
|
 |
Calopteryx splendens di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 11
Tempo di posa: 1/25sec.
Esposizione: -0.3EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente
Versione 1500 |
|
|
 |
Chi sono? di longaf commento di Wildrocker |
|
Prego
Comunque non sono d'accordo sull'ID...
La Panorpa communis è molto piu' grande, ha le ali piu' lunghe, la coda a "scorpione" e l'apparato boccale lungo quanto una zampa...
Sarei piu' propenso ad un dittero Sciomyzidae, piu' precisamente dorse si tratta di una Trypetoptera punctulata...  |
|
|
 |
|
|
 |
Chi sono? di longaf commento di Wildrocker |
|
Bene bene, vedo che ti è arrivato il tamron 180...
Beh devo dire che la foto non è affatto male come messa a fuoco e nitidezza...Forse il soggetto si perde un po' nel fotogramma, ma quanto era piccolo? Eri a 1:1? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>