Commenti |
---|
 |
Bombilius di pocck commento di cacabruci |
|
Gradevole immagine...
Lo sfondo a sx molto scuro inganna un pò... ma il dettaglio sul soggetto è ben leggibile...
Vedrei alla grande un bel verticale... il fiore messo in questo modo a mio avviso è un pò innaturale...
A presto
Daniele |
|
|
 |
La regina e il principino di Massimo Tamajo commento di cacabruci |
|
Ti do anche io il mio sincero punto di vista...
Dettaglio e sfondo sono ottimi...
Il resto...
La composizione la vedo sbilanciata, condivido il pensiero di Marco riguardo ad una composizione orizzontale...
La luce poteva essere gestita meglio, la trama alare poteva essere meglio illuminata con un pannellino...
Nel complesso... non amo molto questi scatti ricercati, dove a mio avviso, smentiscimi se sbaglio, la scena è stata creata dall'autore...
In natura ho trovato decine e decine di bruchi di Papilio e anche farfalle, i primi sempre su ombrellifere o piante di finocchio, le seconde in situazioni diverse da questa...
Questo è il mio sincero parere... senza creare polechiche, ci mancherebbe...
A presto
Daniele |
|
|
 |
|
|
 |
ST di iw9fy commento di cacabruci |
|
Riguardo alla composizione... in effetti manca un pò dìaria sotto...
Forse anche un pò di luminosità sul fiore...
La maf risulta invece anche per me precisa dove serve...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
un anno fa... di cacabruci commento di cacabruci |
|
Un anno fa...
Ero al primo incontro con lei...
Quest anno ancora nessuna traccia di questi Lepidotteri...
Zerynthia cassandra (Geyer, 1828) (Lepidoptera - Papilionidae)
www.rossidaniele.com
Canon EOS 7D + Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro
f16 - 1/5 - ISO 100
29.04.2012 ore 7.00
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Versione HR |
|
|
 |
Nato il 1 Maggio di rockstarblu commento di cacabruci |
|
A volte basta riprendere questi momenti anche senza curare i particolari e la tecnica di ripresa, solo per immortalare tale bellezza...
Invece tu hai inserito anche tutte le componenti che caratterizzano un favoloso scatto...
Complimenti Luigi!
Ciao
Daniele |
|
|
 |
Cavolaia di pigi47 commento di cacabruci |
|
Un classico... Eseguito alla perfezione...
Lo sfondo valorizza molto la farfalla sul suo fiorellino...
Domanda...
Scatto nuovo? O come me cerchi sempre nella cartella 2012???
A presto...
Daniele |
|
|
 |
Pyrrhosoma nymphula femmina di Massimo Tamajo commento di cacabruci |
|
aieie_brazov ha scritto: | E vuoi che non l'abbia provato??? .
Credo che sia un modus operandi comune a tutti i macristi, quando il soggetto è collaborativo, scattare in più posizioni e con diverse impostazioni. A questo odonato ho fatto il "book" .
Eccoti la tua versione con posatoio verticale. Come ti sembra?
Ciao Daniele e grazie per l'apprezzamento.
Max |
Forse preferisco questa versione... anche se un pelo stretta...
A presto...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
purple drops di Luigi Chiriaco commento di cacabruci |
|
Ottima!!!
Anche lo sfondo in questo caso dice la sua...
Un bel mix di colori...
Bravo nell'aver saputo gestire tutto nel modo giusto...
A prsto
Daniele |
|
|
 |
Coccinella comune di MelaMarcia commento di cacabruci |
|
Uno scatto non semplice... condivido i pensieri di chi mi ha preceduto...
Non scoraggiarti, provare, provare e riprovare...
A presto
Daniele |
|
|
 |
Goccia Di Pioggia di porraz commento di cacabruci |
|
Ciao Mauro...
Il mio pensiero è che avrei concentrato lo scatto maggiormente sulla goccia, evitando la parte di sfondo a sx, che mi sembra un pò troppo in evidenza, magari anche con un taglio verticale...
La maf sulla goccia mi sembra buona, la luce proveniente da dx poteva essere filtrata meglio anche con l'utilizzo di alcuni appositi pannellini...
A presto...
Daniele |
|
|
 |
Pyrrhosoma nymphula femmina di Massimo Tamajo commento di cacabruci |
|
Qui vedo che i nuovi soggetti fioccano....
Ottima la nitidezza che hai ricavato da questo splendido Odonato, godibile a pieno nella versione Large...
Non mi convince molto l'inserimento del soggetto nel fotogramma...
Forse una compo con lo stelo perfettamente verticale (rotazione oraria di una ventina di gradi...) risultava più bilanciata...
Dico forse...
Sarebbe stato da provare...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
Tipula di Massimo Tamajo commento di cacabruci |
|
Poco considerate queste Tipule...
Ripresa in questo contesto risulta davvero avvincente...
Complimenti!!!
Ciao
Daniele |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Saturnia pavonia (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di cacabruci |
|
La composizione è stata bilanciata molto bene, visto l'importanza e la grandezza della Falena.
Mi sembra sia un pò sottoesposta e un pelo morbida, forse causa dell'apertura del diaframma che hai deciso di usare.
Daniele |
|
|
 |
s.t. di fabio carlini commento di cacabruci |
|
Manca una versione HR x poter valutare meglio lo scatto...
La foto mi sembra buona, anche se la vedo un pelo troppo sotto esposta...
A presto
Daniele |
|
|
 |
Sympetrum fonscolombii (m) di pigi47 commento di cacabruci |
|
Non trovo alcuna differenza a livello cromatico...
Ti avevo fatto notare io questa cosa un pò di tempo fa... su un tuo scatto...
Per quanto riguarda lo scatto... ottimamente gestito...
Anche io sono per lo sfondo un pò più movimentato, così omogeneo a volte diventa un pò stucchevole... ma son gusti...
Qualche macchiolina di polvere sul sensore da eliminare e a mio avviso una leggere mdc in eccesso...
A presto
Daniele |
|
|
 |
la prima.. di cacioli david commento di cacabruci |
|
Io ti ho fatto solo da compagnia... un solo misero scatto x me...
Non ce l'ho fatta a ritrarre questa prima Pieris... peccato, perchè trovata su questo splendido posatoio, davvero può dire la sua...
Ottima gestione della luce e buona nitidezza...
Non sei arrugginito dal freddo dell'inverno...
A presto
Daniele |
|
|
br>