x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da oile
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 511, 512, 513  Successivo
Commenti
Cincia bigia (Parus palustris)
Cincia bigia (Parus palustris) di oile commento di oile

mcasalegno ha scritto:
grazie per il link Elio,

in generale sono d'accordo con te sul discorso mangiatoie. Mi sono già un pò informato sul birdgardening e sarei già pronto per fare qualcosa per questo inverno, purtroppo non potrò prima di Gennaio, ma se dici che le mangiatoie vanno disposte anzitempo, forse è meglio che rinunci (?) Ci sono senza dubbio un paio di cince ansione di trovare qualche seme nei dintorni del giardino.

un saluto,

Le metterei comunque, sembra strano, ma anno per anno le presenze aumentano, di norma consumo 30 kh, circa, di girasoli, una bella montagna, a volte se l'inverno è particolarmente rigido, molti di più, Ciao
Occhiocotto
Occhiocotto di Mario Pancella commento di oile

Bellissimo soggetto, ottimo il pdr, Ciao
Cincia bigia (Parus palustris)
Cincia bigia (Parus palustris) di oile commento di oile

Luca73photo ha scritto:

anche la mangiatoia del mio minuscolo balconcino di casa comincia ad essere frequentata dai nostri piccoli amici, stamattina ho avuto il piacere di vedere oltre alle cince un bello spazzacamino

Quando l'inverno è particolarmente rigido anche gli insettivori non disdegnano i semi di girasoli (molto adatti per la dieta di tutti gli uccelli, sono ricchi di olii), compreso il picchio, quest'ultimo particolarmente ghiotto di nocciole, ovviamente le mangiatoie devono essere posizionate con ampio anticipo per permettere ai soggetti di abituarsi, Ciao
Cincia bigia (Parus palustris)
Cincia bigia (Parus palustris) di oile commento di oile

mcasalegno ha scritto:
chiedo scusa per il riferimento alla mangiatoia ... questo mi ha ricordato un'altro scatto apparso un poco di tempo fa, in ogni caso col freddo qualche seme di girasole è l'ideale per le cince Ok!


Per quanto riguarda le mangiatoie e altro puoi leggerti, se vuoi, queste righe che ho scritto per chi si avvicina alla fotografia naturalistica, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , "Avvicinarsi alla Fotografia Naturalistica".
Le mangiatoie sono un mezzo per fotografare, ma personalmente credo siano un valido mezzo per aiutare i nostri amici animali a superare i rigori dell'inverno, ne posiziono a decine, ti posso assicurare che la differenza è tangibile, i soggetti arrivano alla primavera molto meno provati, a differenza di dove non riesco arrivare.
Amo la fotografia, ma è più sentito l'amore per gli animali e per la natura in generale, Ciao
....controluce....
....controluce.... di olpi commento di oile

Le incertezze nella gestione della luce non permettono di esaltare al massimo la bellezza del soggetto, scusami, ho letto un 0 Ev, in queste condizioni è consigliabile sottoesporre, Ciao
Cincia bigia (Parus palustris)
Cincia bigia (Parus palustris) di oile commento di oile

Cincia bigia (Parus palustris), c & c sono graditi, Elio.
Canon 1 D MK IV - Canon 400mm - iso 320 - -0,33 EV - f/7.1 - 1/800s - Ps CC.
Capanno mimetico + reti mimetiche.

Clicca qui per la versione ad alta risoluzione! 3280px
Frosone femmina
Frosone femmina di hawks commento di oile

Splendido soggetto, porterei i mezzi toni a 0,88, Ciao
Alce nel suo habitat
Alce nel suo habitat di Massimo Strumia commento di oile

Bellissima cattura, bene ambientata, Ciao
Cesena
Cesena di miv commento di oile

Bella cattura, di rado è possibile ammirare questo soggetto, Ciao
Lucertola muraiola.
Lucertola muraiola. di FocaleFissa commento di oile

Insolito, ma non per questo meno interessante soggetto, lo sfondo non lo esalta come meriterebbe, le macchie, a mio parere non sono piacevoli, ti allego una mia interpretazione a titolo di esempio, Ciao
Folaga mattutina.
Folaga mattutina. di FocaleFissa commento di oile

Concordo con le precise analisi di Luca, Ciao
Contest 403 - Free4u
Contest 403 - Free4u di Massimo Tamajo commento di oile

Bella femminuccia, ottimo scatto, Ciao
St
St di Tia commento di oile

Interessante il momento, bella l'ambientazione, Ciao
Scricciolo
Scricciolo di FocaleFissa commento di oile

Bella cattura, cromie fredde, Ciao
...alla calda luce del tramonto....
...alla calda luce del tramonto.... di olpi commento di oile

Soggetto molto bello, ripreso con una bella luce calda, leggo valori alti nella gestione della luce, ma non bruciati, recuperabili, personalmente avrei stretto leggermente sul soggetto, cercando di ridurre la parte in ombra a dx, ti allego una mia interpretazione a titolo di esempio, Ciao
e tu saresti un fotografo?......ma dai, non farmi ridere ...
e tu saresti un fotografo?......ma dai, non farmi ridere ... di angelbear commento di oile

Complimenti, Ciao
cincia mora
cincia mora di olpi commento di oile

Il soggetto è un vero folletto, velocissimo, il seme in bocca sarebbe meglio non ci fosse, altrettanto la mangiatoia dovrebbe essere mimetizzata e non dovrebbero vedersi i semi contenuti, Ciao
Pettirossso 2
Pettirossso 2 di ibazzac commento di oile

Bellissima anche questa, forse più precisa della precedente, Ciao
Protensione
Protensione di sdroud commento di oile

Luca73photo ha scritto:
uno scatto che ha parecchie cose su cui discutere

primo fra tutti il taglio della coda del cigno in primo piano, da evitare con una ripresa più ampia

la mancanza di dettaglio, a cui aggiungo un forte contrasto dovuto alla luce che ha creato forti ombre e bianchi troppo chiari

Concordo, giuste e precise considerazioni, Ciao
Porciglione eurasiatico (Rallus aquaticus)
Porciglione eurasiatico (Rallus aquaticus) di oile commento di oile

Porciglione eurasiatico (Rallus aquaticus), c & c sono graditi.
Canon 1D Mk IV - Canon 400mm - iso 400 - 1/1000s - f/8 - 0.33EV


Clicca qui per la versione ad alta risoluzione! 4156 px.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 511, 512, 513  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi