|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
curiosità di diego campanelli commento di Ueda |
|
Webmin ha scritto: | Ironicamente "oscena" ma al contempo invidiabile nella resa dei diversi toni del bianco.
Complimenti  |
Condivido in pieno, ottima  |
| |  |
Mexico Memoirs di alxcoghe commento di Ueda |
|
Ti faccio gli auguri per questa nuova avventura allora e spero di continuare a vedere i tuoi lavori
Come questa ad esempio, avevo trovato convincente la precedente in chiaro scuro e con un piano americano se ricordo bene,
questa è ancor più accattivante, osservarla genera uno stato di sospensione, un silenzio malinconico in cui ci pare come di udire in un bisbiglio gli interrogativi che riguardano la vita e la morte,la gioia e il dolore, il tempo e la vecchiaia
la silhouette della donna è ben visibile, provoca un'ottimo stacco, quasi impossibile non fare un riferimento al 1984 di Orwell, sia per le tonalità per la composizione nuda e cruda che non lascia scampo all'osservatore.
Decisamente buona  |
| |  |
| |  |
Lo stormo di Habrahx commento di Ueda |
|
Si, in effetti i soggetti soffrono di una certa perdita di nitidezza, sommata poi al ridimensionamento risulta abbastanza evidente
Sul piano compositivo. una nota negativa devo scriverla per il taglio a sinistra, tenendo conto delle difficoltà di riuscire ad avere un quadro pulito...
se la composizione era composta solo dai tre centrali, risultava molto più leggibile  |
| |  |
COLORI di jeff74 commento di Ueda |
|
Secondo me oltre alla sostanza dei colori
dovresti prestare attenzione anche alla forma,
il taglio drastico delle matassine e il fuoco selettivo in un determinato punto del quadro non aiuta a questa scena a elevarsi
giocarla tutti sui colori è molto difficile  |
| |  |
Il Pianto di moebius64 commento di Ueda |
|
Premetto che ho tutta una mia teoria sulla valutazione del bianconero, ma in questa, in mancanza di una buona profondità dei diversi piani (muro/vetro della finestra), non avrei azzardato l'uso del chiaroscuro, anzi l'avrei interpretata magari con un cross processing per enfatizzare i segni, perché di ombre che riescano a restituire delle sfumature di grigi convincenti non ne vedo.
Manca poi quello che risalta immediatamente all'occhio, cioè una perfetta, maniacale simmetria nella composizione, sia sopra/sotto che ai lati, era doveroso in questo caso rispettarlo, con una perfezione da serial killer  |
| |  |
| |  |
Accampamento Medievale di DeA Photography commento di Ueda |
|
DeA Photography ha scritto: |
Però ora grazie a te noto che, come dicevi, si perde la "vista" del soggetto principale, sembra piatto, allo stesso livello degli altri.
Non saprei però in questi casi come farlo risaltare, come porlo ad un livello più "importante" rispetto agli altri soggetti, forse con un'inquadratura più bassa? |
Beh, fotografare i bambini alla loro altezza è sempre un'arma vincente
la classica ripresa altezza d'occhio, non onora (come importanza) i bambini,
li fa sembrare più piccoli di quello che sono  |
| |  |
Il Mecenate di moebius64 commento di Ueda |
|
C'è una certa somiglianza fra la maglia del mecenate e la stoffa che ricopre la base dell'arpa
poi un'espressione, non molto nitida devo dire, dell'uomo proprio dietro al protagonista, che sembra stupito dell'azione del suo compagno, ma ripeto, non è molto limpida, le sovraposizioni dei passanti nello sfondo, ci riportanopoi a una dimensione più reale
interessante come cerchi di arrichire maggiormente il contenuto, lasciando molto spazio in alto, quasi a voler simboleggiare il suono dello strumento e dell'effetto che provoca agli amanti della musica  |
| |  |
MAgic MOment di lorei commento di Ueda |
|
E' uno scatto che anche a me non risulta molto efficace
il taglio dei piedi, risalta immediatamente
l'impossibilità di trovare un collegamento fra quel cucciolo e il lucchetto nel primo piano( tra l'altro anche leggermente fuori fuoco)
la scelta di privileggiare i toni grigi
e una cornice che più che un passpartout sembra parte integrante della scena , visto che ne scegli una semitrasparente  |
| |  |
immagini di citta' di maurir commento di Ueda |
|
La donna all'estrema destra del fotogramma disturba la scena principale
quel ragazzo che scruta con attenzione la merce in vendita a prezzo scontato, è irriverente, ma molto funzionale eh eh
non male  |
| |  |
Clara Nihil di MauColo80 commento di Ueda |
|
Immagino che l'hai inserita in questa sezione perché hai fuso insieme due foto, creando una donna-vetruviana o anche più seriamente creando una specie di balletto al rallentatore, l'effetto non è male...
disturba un pò il taglio dei piedi, sarebbe meglio a questo punto un taglio appena sotto il vestito  |
| |  |
Accampamento Medievale di DeA Photography commento di Ueda |
|
Per come si mostra la vedrei bene anche in life.
La rappresentazione in sè, devo dire che non entusiasma molto,
il bambino ripreso sovraposto all'uomo dietro, sembra più un'errore di scatto un'attimo prima o dopo, ti permetteva di avere maggior pulizia
e dietro quel gruppetto che parlottano fra di loro, ti staccano dalla storia e di conseguenza staccano l'osservatore, rendendo un pò povero il suo contenuto,
sia come storia che come rappresentazione.
Una lode per i colori  |
| |  |
... di igreca commento di Ueda |
|
Chissà cosa ne penserebbe Erwitt di questa scena...
Visibilmente richiederebbe un maggior contrasto
ma l'istantanea ha una sua precisa particolarità,
la precedente risulta meno immediata |
| |  |
i soldi prima dell'amore di brian_cartone commento di Ueda |
|
Anch'io di solito non commento questo genere di istantanee, e mi sembra, leggendo le varie discussioni nella sezione street&life di non essere il solo
trovo un pò...fuori luogo dirti se il tuo scatto sia buono o meno avendo come soggetto una zingara che chiede la carità
qualcuno sostiene che la sua dev'essere una situazione difficile e qualcun'altro sostiene che è tutta una farsa,
che i nomadi vivono cosi, che assumono certe posture solo per impietorsire, a volte si portano dietro dei bambini proprio per smuovere quelli più duri,
ma a prescindere da tutto questo, che può essere soggettivo,
come si può parlare di profondità di campo o dell'attimo ripreso, se valeva la pena aspettare un secondo o più prima di scattare, per avere una situazione più interessante?
La tua didascalia poi è inquietante
sarei proprio curioso di sentire un tuo feedback su questo scatto  |
| |  |
wind di elledi commento di Ueda |
|
Di certo fra le diverse proposte street&life di ieri, è sicuramente quella più in tema e anche la più divertente
un leggero taglio a destra sarebbe doveroso per togliere quei ciuffi di capelli, sporcano la scena
per il resto un'ottimo esercizio di cattura, bravo  |
| |  |
057 di Ueda commento di Ueda |
|
A dir il vero Stefano fotografavo proprio il disegno, un mosaico veramente ben fatto, in una stazione della metro romana, zona centro, non ricordo dove esattamente, ma che soffra di già visto è inevitabile...
il passante è utilizzato come quinta (anche perchè era impossibile avere una scena totalmente libera)...
Non metto in discussione che i tuoi link mostrano dei bravi fotografi
grazie della visita  |
| |  |
STUDIO VIOLENZA SULLE DONNE! di Manuel Cafini commento di Ueda |
|
claudiom ha scritto: | voglio dire solo da chi la violenza la subisce. |
Mi perdoni claudiom, se lo prendo come esempio
questo è quello che vado predicando da tempo
si da sempre un giudizio sui titoli e non sulle foto
caro Sisto ho ragione io  |
| |  |
| | br> |