|  | Commenti |
---|
 |
Firenze, 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
Grazie Pocket
Riguardo alla conversione BN, scatto a colori (sono in fase di "ricerca", è più versatile ) e converto in BN digitale con Lightroom cercando (male) di dare una parvenza di bn chimico. A livello di scansione è ancora vantaggioso effettivamente, almeno con il g4050.
La conversione avviene più che altro per tastare il mio gusto stesso, decidere come voglio muovermi. Il fascino del BN non mi è passato ancora, probabilmente perchè i miei albori fotografici sono stati l'osservare le foto dei grandi del passato (dico il fascino e non l'utilità perchè a volte converto anche se non ci sono colori che rovinano l' "atmosfera", quindi effettivamente solo per deformazione di piacere estetico personale) .
Comunque vedo che piano piano sto prendendo una piega, almeno nella street, il colore ha spesso molto da dire e lo sto osservando sotto diversi dei suoi aspetti.
Il taglio effettivamente avverrà in stampa, a meno che la stessa non sia in formato piccolo, allora potrei scansionare e stampare.
Sulla Rollei invece, è un fatto di praticità d'uso. Il mirino è fantastico (ero abituato a reflex digitale), si vedono azione ed espressioni, è robusta e lo scatto è immediato.
Inoltre, il fatto di mettere a fuoco a stima, aiuta (sempre secondo me) nella selezione, tutto è deciso per forza a priori, perchè per controllare la maf bisogna togliere l'occhio dal mirino.
Diciamo che con la reflex non ero in grado di darmi una disciplina, provavo a pensare ma mi sembrava di perdere un sacco di scatti, così ogni tanto ne partiva uno (da buttare, nella maggior parte dei casi).  |
| |  |
Firenze, 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
grazie pugile cosa posso cambiare nel BN? cosa non ti convince?
ho rafforzato il bianco del disegno, indebolito la riga del parcheggio, il resto di conseguenza cercando di mantenere naturalezza.. cosa cambio? |
| |  |
Un refrain courat dans la rue... di alechino commento di pex85 |
|
mi pare che la maggior parte dei momenti di coppia siano stati "rovinati" da luci un po' forti che li rendono poco distinguibili passando da leggibile a quasi nero. da riprovare per me, con giornata nuvolosa, o comunque con situazione di luce più diffusa, per me.  |
| |  |
094 di Ueda commento di pex85 |
|
complimenti per la lettura della luce
molto delicata. |
| |  |
Piccione di Andrea Comelato commento di pex85 |
|
chissà cosa usciva se beccavi anche il naso del tipo!
comunque bella anche così
se ci ripassi..  |
| |  |
| |  |
Firenze, 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
grazie ankelitonero dell'attenta lettura, sei un altro sostenitore del taglio  |
| |  |
milano, pioggia, duomo di Riccardo Bonetti commento di pex85 |
|
aggiungerei che eviterei di radrizzare, il duomo forma così com'è due linee, ancora più spinte dalla distorsione, che si chiudono nel triangolo con il piccione, come da composizione classica nell'arte. |
| |  |
.... di francescoscipioni commento di pex85 |
|
Non capisco a dx cosa succede all'asta dell'ostacolo, sfuma
La vignettatura pesante è ok in questo caso, ma credo ce ne voglia un po' meno.
Ciao
EDIT: vedo ora che fa parte di una serie.. non male gli ostacoli  |
| |  |
| |  |
sale ... e pepe di carlmacgowan commento di pex85 |
|
Secondo me carl, senza il titolo questa non funziona.. se trovassi il modo di inserire il pepe, con un'idea, che dovrà molto probabilmente tendere alla metafora, potrebbe funzionare.
Ripeto, è il mio modo di pensare, molti che postano street su questo sito danno un titolo alla foto che lascia intuire il senso dello scatto, dipende tutto da come la si vede.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Firenze, 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
Scansione pocket, ahimè. Ogni tanto anche se li metto bene, me la fa lo stesso, qeusta non l'avevo vista
Grazie Nonno  |
| |  |
| |  |
Tramonto di bored commento di pex85 |
|
Non adoro la tecnica HDR, in realtà.
Ti posso dire che nella seconda vedo gli alberi completamente slavati, frutto probabilmente di un recupero sulle ombre, inoltre appaiono dei rametti in alto a sx.
In generale, la luce risulta abbastanza innaturale.
Proverei a sfruttare uno dei file che hai scattato, uno e uno solo, per recuperare quel bel cielo. |
| |  |
| |  |
Firenze, 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
grazie carl, il titolo è solo per dare riferimento geografico e temporale, non so cosa scriverci , un po' come mettere i puntini
evito di mettere suggerimenti alla comprensione dello scatto, una foto o funziona o non funziona, per come la vedo ora. |
| |  |
Firenze, 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
Grazie Andrea, Damp, allora siamo all'unisono sul taglio, aggiudicato.
Surgeon, più che allenato, in strada mi sento molto più a mio agio di pochissimo tempo fa, davvero. Sarà la suggestione dell'avere in mano la rollei?  |
| | br> |