Commenti |
---|
 |
Simona di Federiko_90 commento di 512 |
|
la modella centrata sarebbe stata meglio, in effetti il buco bruciato l'avresti potuto riempire con un po' di grigio dovuto alla pp. continua con gli esperimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
.... di maurir commento di 512 |
|
Non mi convince molto: "soggetto" troppo decentrato, nuvole al limite del bruciato, spiga che vuole emergere, ma che si trova sfocata. Però l'effetto della luce sulle corolle mi piace, di sicuro ne hai fatta una anche stingendo su di loro.  |
|
|
 |
corsa ciclistica di luro commento di 512 |
|
concordo con chi mi ha preceduto. se ci fossero stati un paio di corridori il tempo prolungato sarebbe stato di sicuro effetto, ma in questo caso risulta tutto troppo poco intelleggibile. direi che usare la metà dell'esposizione presente sarebbe bastato.  |
|
|
 |
Dusk di francescoscipioni commento di 512 |
|
particolare il soggetto, che da banale lavaggio auto si trasforma in inquietante costruzione di dubbia provenienza.
peccato per quello che ti hanno fatto già notare: la trave storta in primo piano fa sembrare la fotgrafia molto più storta di quanto non sia |
|
|
 |
st di jitakyoey commento di 512 |
|
quanto non le sopporto! mi mangiano tutte le piante!
in ogni caso non è venuta male, fose aumentando un pelo la pdc in modo da avere anche la punta dell'ala...
 |
|
|
 |
politico italiano forse di giacomarco commento di 512 |
|
ho provato a girarla in ogni modo, ma in effetti così sende di più, proprio perchè naturale. è molto carina e particolare, unico piccolo neo (e non c'è vespa senza nei ) è la mancanza di nitidezza nella zona del pungiglione.
bello scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
L'equilibrista. di Clara Ravaglia commento di 512 |
|
sono quelle più semplici a rimanere più impresse..
la luce, i colori, le linee pulite, la trovo moto rilassante.
complimenti  |
|
|
 |
:: Dalla pietra al cielo :: di StefanoM commento di 512 |
|
molto bella, rende perfettamente l'emozione che si prova durante l'ascesa, racchiudendo in un solo colpo d'occhio tutto il necessario per sentirsi in quota.
complimenti  |
|
|
 |
loop di macchione commento di 512 |
|
Presupponevo ovviamente un aumento di iso, non erano conseguenze logiche le due operazioni. Era solo un'idea per evitare le onde in primo piano così in mezzo al "limbo", non completamente fuori fuoco, ma nemmeno ben visibili.
Per l'effetto movimento stavo pendando ad un uso poco ortodosso di un ND piuttosto pesantino, dovreste fare qualche prova voi che ne avete l'opportunità  |
|
|
 |
Rapallo di Marco60 commento di 512 |
|
mi sono permesso un raddrizzamento più energico e un taglio più panoramico, cosa ne dici? |
|
|
 |
loop di macchione commento di 512 |
|
Igor of the wind ha scritto: | per ottenere un effetto movimento dici? |
no, per fare l'esatto opposto, bloccando di più l'immagine (tempi brevi) e aumentando la profondità di campo (chiudendo il diaframma) |
|
|
 |
|
|
 |
il nemico di 512 commento di 512 |
|
grazie, è stato un gioco di un po' di tempo fa, estro creativo momentaneo |
|
|
 |
|
|
 |
loop di macchione commento di 512 |
|
idea, smentiscimi pure.
diaframma più chiuso e tempi più brevi e un tocco di saturazione in pp.
bello l'attimo colto  |
|
|
 |
Black di markmine commento di 512 |
|
c'è qualcosa nel mento che non mi convince, sembra quasi coperto da qualcosa di nero che non dovrebbe esserci, però non so. in ogni caso bella prova  |
|
|
 |
|
|
 |
Vicolo palermitano di backslash451 commento di 512 |
|
bello il viraggio, rende molto, forse avrei aumentato leggermente la profondità di campo per non avere a fuoco solo il condizionatore a dx ma anche (e soprattutto) il lampione di sinistra. Resta comunque uno scatto interessante  |
|
|
br>