x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ignaro
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 70, 71, 72  Successivo
Commenti
3 gennaio 2008 #5
3 gennaio 2008 #5 di nuvolalfa commento di ignaro

Epperhè hodesta non l'hai tu fatta in bianhoennero?
Ottu lo sai 'he la viene d'una forza espressiva miha da ridere?
prova...
Salendo nella valle
Salendo nella valle di rampi commento di ignaro

Sembra un test di Rorscach, con quelle simmetrie imperfette tra cielo e terra, tra sinistra e destra.
La resa del sentiero è così particolare da farmi pensare al ghiaccio: è così?
la mia metà del cielo - 2
la mia metà del cielo - 2 di aerre commento di ignaro

E' un dono del cielo una metà del cielo come quella raffigurata qui: pensosa, sognante, ma anche...
sembra che sappia qualche cosa che noi non sappiamo e che la fa - leggermente - sorridere, quasi soprappensiero... lo trovo un ritratto molto bello, tenero e intenso, che dice molto su voi due.
Mi chiedo però se quel semi-annullamento percettivo del naso, che quasi si fonde con lo zigomo, non sia un poco troppo enfatizzato (scusa la contorsione retorica, ma tu, abituato al barocco siciliano, sicuramente coglierai) Ciao
Alberi gemelli....
Alberi gemelli.... di Clara Ravaglia commento di ignaro

Particolare questa tua immagine... particolare avendo bene in mente le tue immagini. Ci sono sì le vie di fuga, che si radunano in un piano di fondo là dove terminano contro gli ostacoli rappresentati dagli alberi; ma il punto di vista è notevolmente ribassato rispetto al solito.
Mi immagino una creatura nascosta nell'erba, acquattata tra gli steli, pronta a imboccare quelle corsie sulla destra per raggiungere di corsa qualcosa che si è rifugiato tra le fronde degli alberi...
chissà perchè spesso le tue foto mi richiamano alla mente episodi di minaccia: è una mia proiezione o è qualcosa che c'è realmente (=figurativamente)?
s.t.
s.t. di cius commento di ignaro

E' un addentrarsi in un bosco, ma anche in una realtà ovattata, silenziosa; dove il silenzio è rimarcato dal bianco e nero, ed il colore si limita a quelle foglie sul ramo che si mette di traverso, ma in alto, per non disturbare, e a poche piccole pennellate qua e là.
Concordo con Kaykan, è una visione veramente intrigante: riporta vivido nella memoria il ricordo di boschi analoghi, dove il reale sfuma alle nostre spalle...

un gran bel rientro, cius!
buffi ciuffi
buffi ciuffi di glamdring commento di ignaro

C'è un'idea alla base di questi scatti, ed una forte immedesimazione personale nel farli.
Come immagine d'apertura avrei messo la 4, con quel punto rosso sul fiore che calamita l'attenzione; ma mi piacciono molto anche la 3, la 5 e la 10.
Per alcune ci avrei visto bene anche un taglio... quadrato, ed anche, forse, un bianco/nero.
Nella bufera
Nella bufera di albertinho commento di ignaro

Come trasformare una ciaspolata sulla neve in un'immagine dalle connotazioni epiche:

una persona da sola;
un controluce che ne fa scorgere quasi solo la sagoma;
la luce sullo sfondo, a destra e un pò più in alto, a rimarcare il senso della fatica della salita del solitario;
un bianco e nero, perchè nella bufera difficilmente resistono i colori...

non c'è che dire, mi piace


p.s.: le ciaspole sono le racchette da neve
A due ruote dal cielo
A due ruote dal cielo di Montanaro commento di ignaro

Da amante della montagna e della bicicletta non posso che rimanere affascinato da queste immagini...
In montagna ci vado a piedi e ormai so come tenere, e soprattutto dove, la reflex; ma quando vado in bicicletta la soluzione che per ora ho trovato è quella di tenerla in uno zaino, cioè come per la montagna, ma in bici è una soluzione scomoda per molti motivi.
Qui si vedono i tuoi compagni di escursioni impegnati in ripide discese ed anche in guadi: in queste situazioni come proteggi la macchina e come la conservi per poterla estrarre rapidamente al momento dell'utilizzo?
Mi interessa molto una risposta, perchè quelle che ho trovato finora non mi hanno convinto fino in fondo.

Complimenti ancora...
23/12/2007 #2
23/12/2007 #2 di nuvolalfa commento di ignaro

sanpit ha scritto:
Adesso, con tutti i problemi di privacy, liberatoria e quant'altro mi è venuta un'idea.
Durante i raduni, recitiamo a vicenda la parte dell'ignaro passante che ravviva le foto di street. Very Happy
A parte gli scherzi, mi piace questo bianco e nero, ben realizzato e composto.
Ciao. Smile
Massimo

chiamatemi...
LOL LOL LOL Ciao
untitled
untitled di poesidee commento di ignaro

NOOOOOOoooooooooooooooooooooooooooooooooooo.....

hai cancellato la tua galleria.......... Triste Crying or Very sad Crying or Very sad

perchè?
...
... di squa commento di ignaro

Eccola di nuovo qua, la squa, con un'immagine che in modo del tutto casuale riprende i colori delle due immagini che la affiancano nella proposta di critica.
Colori freddi, questa volta, ma che in qualche modo portano la mente verso le bollicine di spumante che tendiamo a bere in questi giorni ed in queste terre del pianeta. Sono frammenti frammentati, come altre tue foto lo sono.

auguroni! Smile
Guarda..Engadina-Svizzera
Guarda..Engadina-Svizzera di cini commento di ignaro

cini ha scritto:
Ignaro ti ringrazio del commento,il bn e il seppia l'ho voluto provare per rendere la foto "antica",vista la storia del paese e le sue casette..ma se anche te ci sei stato sai la varietà di colori di queste case,e a colori forse hai ragione,rende di più..
Ok! Wink

ci ho passato una delle vacanze più costose della mia vita... a distanza di anni me lo ricordo ancora perfettamente (ah, sottovoce, se vuoi correggere: è Engadina...)
Guarda..Engadina-Svizzera
Guarda..Engadina-Svizzera di cini commento di ignaro

Potrà sembrare strano, considerata la mia predilezione per il bianco e nero, ma questa foto la vedo meglio a colori (ma forse è perchè ci sono stato e questo mi influenza).
Peccato le nubi bruciate...
..............
.............. di Antonino Adelizzi commento di ignaro

Impressionante la mano che si alza a bloccare il nostro gesto di curiosità.
Tagliando poi la ragazza a sinistra, quella mano al centro diventa l'unico elemento esplicitamente umano in una scena fortemente aliena.
Molto efficace.
....
.... di maurir commento di ignaro

Grafica ed essenziale: bello il contrasto tra il pescatore e le masserizie portate dall'acqua.

Mi piace
Metafisica di un somaro
Metafisica di un somaro di Mosaico commento di ignaro

Sono indeciso: mi piace di più la foto o il titolo?


Quelle nubi in alto, poi, sembrano un rimando a fronde di un fitto bosco che si aprono alla luce...
Il mulino e la luna
Il mulino e la luna di Giac64 commento di ignaro

E' vero, è un'immagine che mi trasmette una sensazione di quieto silenzio...
Klaatu barada nikto
Klaatu barada nikto di belgarath commento di ignaro

Una sfumatura aliena traspare da questo scatto, non c'è dubbio...
ciao belgarath!
Dopo la tempesta
Dopo la tempesta di lucagus commento di ignaro

Benvenuto nel forum!

Mi convince la resa dei piani oltre al primo, ed in particolar modo l'altezza dell'orizzonte.
Il primo piano invece non mi convince compositivamente: avrei visto molto meglio l'uomo a sinistra del fotogramma: dov'è adesso rende l'immagine in qualche modo scomposta e troppo aperta.

Da provare anche una versione in bianco e nero, potenzialmente drammatica.
Auguri a voi tutti
Auguri a voi tutti di alnitak57 commento di ignaro

La tua foto mi ha ricordato un capodanno di pochi anni fa passato compiendo l'ascensione del Vesuvio: arrivati con un freddo polare sulla cima alla mezzanotte, sotto di noi si stendeva un tappeto di fuochi d'artificio che andò avanti a lungo...

auguroni anche a te, Rino!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 70, 71, 72  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi