Commenti |
---|
 |
stupore di xacca commento di frank66 |
|
Ci ho messo uin po' a capire il titolo, poi ho visto il bambino. In questa foto c'è qualche soggetto di troppo.... |
|
|
 |
09-02-2103 (IV) di Liliana R. commento di frank66 |
|
OLDMAN ha scritto: | ...c'è chi riesce di vedere certi attimi..... e di immortalarli nel tempo....bellissima....  |
Concordo
Bravissima  |
|
|
 |
Domino di frank66 commento di frank66 |
|
Vittorio
aerre
Massimo Tolardo
Silvano
elmaximo
Davvero troppo gentili; onorato dai vostri riconoscimenti e attestati di stima: me li tengo stretti perchè mi servano come incoraggiamento per cercare di migliorarmi.
 |
|
|
 |
|
|
 |
''' di opeio commento di frank66 |
|
opeio ha scritto: | fare inghiottire il superfluo dal nero |
Mi verrebbe da dire "troppo facile", anche se mi rendo conto che possa essere un'osservazione discutibile e da un certo punto di vista anche priva di senso. Il fatto é che quello che a me piace del far fotografia é proprio il "confronto con la realtá". Se mi venisse voglia di cancellare, aggiungere, stravolgere, etc, allora preferirei dedicarmi al disegno o alla pittura, dove partirei con un foglio bianco, decidendo da zero l'immagine che voglio creare. Ma ripeto, questo é un punto di vista personale e soprattutto estremamente parziale sulle applicazioni della fotografia. Mi scuso per l'OT  |
|
|
 |
Trompe l'oeil di essedi commento di frank66 |
|
Molto convincente l'effetto, tant'é che ci si sofferma qualche secondo sulla foto, distinguendo a poco a poco i veri dai falsi. Peccato solo per lo sguardo in camera un po' "schifato" della ragazza al centro. |
|
|
 |
.... di NEROAVORIO commento di frank66 |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Grazie del passaggio Franck.
La ragazz accovacciata sulla statua è una rom, che fotografa la due turiste,mi è sembrato interessante  |
Allora eri troppo lontano e hai praticamente fotografato la sfinge  |
|
|
 |
|
|
 |
''' di opeio commento di frank66 |
|
Avendo visto la precedente, direi che qui sei intervenuto pesantemente in post, addirittura cancellando nel nero totale la seconda anta della finestra, che risultava illuminata quanto la prima. Ma anche senza aver visto l'altra foto, é abbastanza evidente l'intervento di annerimento dello sfondo. Il risultato puó essere d'effetto, ma praticamente per me equivale ad un artwork. |
|
|
 |
scarpe di Priapo commento di frank66 |
|
Tutti, prima o poi, si fotografano le scarpe. Probabilmente nei momenti di crisi creativa.....  |
|
|
 |
.... di NEROAVORIO commento di frank66 |
|
Se il centro di interesse voleva essere l'interazione tra la ragazza accovacciata sotto la statua e le altre due persone (ammesso che la scena fosse degna di nota, sinceramente ne dubito) questa inquadratura cosí distaccata/distante non riesce a metterla in evidenza. Se la foto voleva invece essere un semplice scorcio urbano, allora era meglio senza persone. |
|
|
 |
... di sandrinosandrino commento di frank66 |
|
Sinceramente la trovo estremamente forzata nella ricerca dell'effetto (che tutto sommato resta comunque debole, sia per lo sdoppiamento delle teste che per le proporzioni e la posizione rispetto al corpo). Troppi elementi in scena, l'uomo a dx attira inevitabilmente l'attenzione piú del soggetto principale, in quanto ha il volto visibile. Le maniglie della porta e il cartello "vietato fumare" sono orribilmente in evidenza. Le condizioni di luce hanno prodotto uno scatto caratterizzato da un rumore eccessivo e colori poco piacevoli. Insomma, scusa la franchezza, ma questa foto proprio non mi va giú
 |
|
|
 |
Domino di frank66 commento di frank66 |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | I momenti colti, le espressioni ed i gesti sono pregnanti ed efficacemente sottolineati dalle inquadrature e dal gioco dello sfuocato.
Bianco e nero incisivo e ricco di toni.
Grande prova, complimenti!
Ciao.  |
Grazie mille Massimo ! |
|
|
 |
Consigli di essedi commento di frank66 |
|
Bella di per sé la scenetta dei due uomini che discutono. Tanto da non aver bisogno di essere "forzata" in una composizione cosí rigorosa e scolastica  |
|
|
 |
8397-2 di opeio commento di frank66 |
|
Qui sei ritornato al rigore formale e ad un approccio prevalentemente descrittivo, seppure il peso dato a queste ombre incombenti possa far presagire che si voglia andare oltre.
Continuo a seguire  |
|
|
 |
Domino di frank66 commento di frank66 |
|
Sisto Perina ha scritto: | Pochi scatti ma ottimamente confezionati per tecnica e gestione del"racconto"...
Il bianco e nero è caldo e piacevole, supportato da uno sfocato che definisce i ruoli stessi dei giocatori dando importanza ora al gesto ed ora ai volti....
Una piccola storia di vita quotidiana....
|
Grazie Sisto  |
|
|
 |
Stazione utopia di Antonio Mercadante commento di frank66 |
|
Ho scorso velocemente gli scatti ed immediatamente ho avuto una reazione di rabbia: ma pensa te se con tutte le tasse che paghiamo, poi dobbiamo anche metterci a ripulire gli spazi pubblici!!
Questo per dire che il tuo reportage, in 10secondi, mi ha suscitato una reazione immediata e ben precisa, quindi per me ha colto nel segno.
 |
|
|
 |
Street Porträt di jus commento di frank66 |
|
Sembra che il protagonista sia stato "acceso" in post....non so, un effetto poco naturale. |
|
|
 |
Una famiglia, un film di Kusturica e degli amici di filippo1978 commento di frank66 |
|
Al di lá dell'impronta stilistica e della scelta di soggetti e inquadrature, che in alcuni casi trovo interessanti, in altri meno, faccio un po' fatica a seguire il filo conduttore; mi riferisco in particolare alle foto che riprendono un ambiente diverso da quello dove si sta svolgendo la festa/banchetto, cioé le foto nella camera da letto, e alcune altre (i due che guardano assorti, forse la televisione, il ragazzo che guarda le mani della ragazza).
Mi piace parecchio, come foto singola, quella con il viso della signora ripreso tra le braccia dei ballerini. |
|
|
 |
01-12-2013 di frank66 commento di frank66 |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Forse era più suggestiva in loco. |
Sicuramente
Un classico caso in cui si cerca/pretende di restituire un'atmosfera con uno scatto, senza riuscirci.
Grazie del passaggio. |
|
|
br>