x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Marco TS
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 43, 44, 45  Successivo
Commenti
Il mio cuore
Il mio cuore di Marco TS commento di Marco TS

Continuando con le prove del 50 f1.8...
scatto a f2

Commenti e critiche sono benaccetti
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di Marco TS

mariopintus ha scritto:
Grazie Marco, ho provato anche il flash e i risultati (hai ragione:wink: ) sono migliori. Stasera posterò un immagine migliore di questa che me lo ha dimostrato.
Il motivo per cui scatto con luce naturale e tempi molto corti è che non riesco a dosare il flash di servizio della fotocamera (l'unico che ho)

Il quesito che mi/vi pongo è il seguente: l'ape muove le ali ad una velocità di 70-150 battiti al secondo. Perché anche 1/2000 non riesce a congelarne il movimento?


Il flash integrato o no non t'aiuta molto se la scena è ampia, ossia se usi un tele e non un'ottica dedicata con la distanza di messa a fuoco bassissima. Questo perchè la macchina misura la luce "media" prima di interrompere il flash. Immagino che usi la lettura spot (che macchina hai?).
Con un flash esterno è più semplice perchè lo puoi impostare in manuale (e anche disassare rispetto alla macchina così la luce viene più naturale).

Per l'ape è vero che le muove un centinaio di volte al secondo ma ciò significa che fanno circa mezzo centimetro in 1/200 (scende e sale) quindi in 1/2000 l'ala si muove di circa mezzo millimetro in quel 2000mo (se la matematica non m'ha ingannato)... poi l'ala non è singola è composta e probabilmente copre un'area ampia.
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di Marco TS

Bella, specie se si considera l'ottica. Un colpo di flash non era più semplice che alzare gli ISO???
Bello "affioraggio" Wink
Che t'ha scritto?
Che t'ha scritto? di Marco TS commento di Marco TS

malko ha scritto:
Bello l'accostamento statue-umani.
Bella la spontaneità dei soggetti (peccato per il telefonino...ma ormai non ne sanno più fare a meno).
Secondo me la composizione è fortemente squilibrata verso dx, con la parte sx troppo vuota.

...complimenti per il 50ino...ci sto pensando anch'io...ottima incisione, direi.

Ciao


Grazie!
Per la spontaneità... non se ne sono accorti, troppo impegnati con l'aggeggio, potevo essere Godzilla era uguale Very Happy

Grazie per i consigli sulla composizione, la foto è come è uscita dalla macchina, avrei dovuto tagliare un pò.

Il 50 è davvero un bell'oggetto. Avrei voluto il f1.4 ma poi vicende di budget (vedi sopra) m'hanno fatto ripiegare. Mi serviva un'ottica da ritratto e tuttofare e devo dire che è stupendo. Stesara ho fatto una ventina di scatti tutti molto sopra la qualità del 18-70 (che resta comunque un bel vetro...)
Che t'ha scritto?
Che t'ha scritto? di Marco TS commento di Marco TS

Newton77 ha scritto:
Ok! bravo Marchino, migliori in continuazione!

Ps: sono Luca Ops


E che non l'ho visto l'avatar????

Tutto OK? Oggi ho fatto spese pazze, sono entrato per un 85f1.8 e sono uscito con il 50 e con un 105 micro usato Ops
Che t'ha scritto?
Che t'ha scritto? di Marco TS commento di Marco TS

Oggi, provando il nuovo 50ino, la mia prima Street!
Mi piaceva l'accoppiamento tra i personaggi della foto e le statue...

Tutti i consigli e le critiche sono benaccetti
Prima prova naturalistica
Prima prova naturalistica di paolo10coni commento di Marco TS

Tecnicamente ti diranno che il bianco ad eccezione di collo e testa è bruciato e che i contorni acqua/cigno sono sfuocati perchè hai usato un diaframma troppo aperto.

Personalmente ti dico che è ben esposta la testa e che non mi dispiacciono i colori del cigno. L'avrei forse presa da più in basso cercando di prendere tutto il cigno. Però non sono un gran esperto... Wink
Che stai facendo???
Che stai facendo??? di Marco TS commento di Marco TS

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Trasgressione
Trasgressione di gianjackal commento di Marco TS

A parte il riflesso sulla porta il resto non mi infastidisce più di tanto. E' difficile scattare lucidi in certe situazioni Very Happy
passerotto sul ramo
passerotto sul ramo di mike1964 commento di Marco TS

maurizio100 ha scritto:
Foto piuttosto banale e scontata.
ciao maurizio


Aggiungerei: commento inutile...

complimenti Rolling Eyes
Scoiattolo
Scoiattolo di franco.canacci commento di Marco TS

Lo conosco, è quello che congela la foresta Very Happy !!! T'è andata bene che non c'erano fuochi in vista....


Bello scatto... hai usato il flash? Ha una luce strana nell'occhio...
passerotto sul ramo
passerotto sul ramo di mike1964 commento di Marco TS

Cosiminux ha scritto:
mike1964 ha scritto:

Per il rametto hai ragione, ma - personalmente - cerco di intervenire il meno possibile sulle foto, specie quelle naturalistiche, limitandomi alle classiche correzioni di livelli, saturazione e nitidezza nel ridimensionamento Smile


Paradossalmente sono anch'io fra i sostenitori di questa scuola.
Infatti la clonatura di qualche rametto su sfondo uniforme o di qualche traliccio è proprio il confine degli interventi che io opero.

Posso dire che lo preferisco in sostituzione all'uso delle cesoie prima dello scatto Smile


Specie se si tratta del traliccio Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
passerotto sul ramo
passerotto sul ramo di mike1964 commento di Marco TS

Bella.
Complimenti anche per averlo "fermato" con quella focale.

Sono agitati ma c'è di peggio; io con il 70-300 una mattina prima del lavoro ne ho fatta una lunga sequenza tutti a pochi metri. Probabilmente s'aspettavano qualcosa da mangiare e mi giravano vicino. Più difficile prendere una cincia o un pettirosso, quelli non stanno mai fermi un secondo.
Persi nel blu
Persi nel blu di cavalierecatello commento di Marco TS

Credo intenda in postproduzione. Secondo me l'esposizione è perfetta solo che il giallo è molto più vivo del resto e quindi risulta un poco è sovraesposto. Ma è bellissima lo stesso. Un quadro Wink
Qui sotto c'è qualcosa...
Qui sotto c'è qualcosa... di Marco TS commento di Marco TS

Pierdamiano ha scritto:
A me questo animale come gia' ti dicevo mi piace tantissimo, e purtroppo non ne ho una straccia di foto decente,anche perche' qui da me conosco solo un paio di posti che frequenta spesso, ma al momento sono preso da altro e rimando sempre, comunque ancora complimenti per la cattura Ok! Ok! Ok!
Un saluto Pierdamiano


Grazie, detto da te poi Wink
Qui da noi è abbastanza diffuso sia nei parchi cittadini che in carso.
Però è abbastanza diffidente e siccome adesso gli alberi sono ancora spogli non è facile avvicinarsi senza destare sospetti.
Qui sotto c'è qualcosa...
Qui sotto c'è qualcosa... di Marco TS commento di Marco TS

Grazie a tutti
Non ero molto lontano ed è stata fatta a 300mm con la D50 quindi a 450 equivalenti. C'è un leggero crop ma non molto. La maf è stata disturbata probabilmente dal fogliame (che nella foto è fermo ma nella realtà si muoveva) ma non ho voluto intervenire con la maschera di contrasto. La ghiandaia era ipnotizzata da qualcosa, presumo qualche insetto. Di solito a terra non ci stanno molto.
Qui sotto c'è qualcosa...
Qui sotto c'è qualcosa... di Marco TS commento di Marco TS

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Cinciarella
Cinciarella di Marco TS commento di Marco TS

Grazie! Wink
Persi nel blu
Persi nel blu di cavalierecatello commento di Marco TS

Bellissima, peccato solo il giallo che è un pò sparato... complimenti!
Cinciarella
Cinciarella di Marco TS commento di Marco TS

Ivo ha scritto:
Marco TS ha scritto:
Ivo ha scritto:
Bella e con i colori naturali questa cinciarella.


Grazie! Il nome cinciallegra l'ho preso dopo consultazione di un paio di siti di ornitologia ma dopo un'ulteriore consultazione pernso che tu abbia ragione, indi correggo subito il titolo Wink

Si differenzia dalla cinciallegra per essere più piccola, con la testa azzurra e per la macchia nera sul petto molto più contenuta.
Ciao. Ivo


Grazie... mi cataloghi anche questa?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 43, 44, 45  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi