x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vittorione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 359, 360, 361
Commenti
la mia barca
la mia barca di Trampa commento di vittorione

Dal punto di vista compositivo forse abbassandoti avresti fatto sì che l'elemento verticale si stagliasse più efficacemente contro il cielo. Sai tu se era possibile un altro punto di vista (per esempio opposto a quello che vediamo) che ti permettesse di evitare quei cavi che attraversano il cielo. Sul piano tecnico il contrasto è eccessivo e l'esposizione appare superiore al necessario, tanto da rendere indistinguibile qualsiasi dettaglio del manto nevoso. La neve da questo punto di vista è sicuramente un elemento difficile da fotografare e proprio per questo l'esposizione deve esser molto ben ponderata. Un'occhiata all'istogramma della tua fotocamera probabilmente ti avrebbe mostrato questo problema con un vistoso appiattimento del grafico sulla destra.
CIAO!
Amore materno ......
Amore materno ...... di Gennaro Morga commento di vittorione

A me sembra che soprattutto non funzioni molto la scelta di toni rappresentati in chiave così bassa. Il tipo di situazione, il soggetto, il genere di sentimenti che generalmente una scena di questo tipo suole evocare a mio parere poco si accorda con tonalità medie così cupe (in particolare il seno, i capelli, la mano) e passaggi tonali così poco morbidi.
(Però tantissimi auguri ai genitori!) Smile
CIAO.
la castagna
la castagna di lux1959 commento di vittorione

Un applauso... e nient'altro!
CIAO!
mostra
mostra di cislake commento di vittorione

Complimenti! Riconoscimento meritatissimo per questa bella... Lezione di geometria.
CIAO.
Flying mood
Flying mood di fabio1961 commento di vittorione

Bella resa del movimento che trasforma il soggetto in un essere irreale. Molto delicate le cromie, appena accennate su tonalità pastello. L'ampiezza dello spazio intorno, che a prima vista avrei giudicato eccessivo, mi sembra invece equilibrato, ci racconta dello spazio percorso, concede abbastanza a quello da percorrere.
CIAO.
candle
candle di rocus commento di vittorione

Puro gioco grafico, quasi privo di mezzi toni, risultato che si lascia guardare.
CIAO.
Ostello
Ostello di vLuca commento di vittorione

Molto bello, molto riuscito questo gioco grafico, molto indovinata la soluzione scelta di tagliare lungo i margini tanti elementi. (Una volta tanto! Un'osservazione tra le più ricorrenti nei commenti riguarda (per lo più giustamente) il difetto di molte foto che presentano particolari tagliati lungo i margini. Qui, una "regola" trasgredita con consapevolezza, diventa la marca distintiva e superiore di questo lavoro!). Bravo!
Ciao.
Sant'Orso 2012
Sant'Orso 2012 di bluivan71 commento di vittorione

Idea che per dare buoni risultati andava secondo me realizzata diversamente: L'area fuori fuoco a mio avviso doveva essere meno indecifrabile e/o estesa; l'area riflessa e a fuoco doveva contenere un soggetto più isolato dal contorno e dimensionalmente meno minuscolo. Così invece si sommano l'ampia confusione della massa di elementi sfocati con la piccola ma concentrata confusione degli elementi racchiusi nello specchietto. Il titolo allude a qualcosa che (una festa?, una località?) di cui nella foto non riesco a vedere traccia. Scusa se le mie osservazioni sono negative ma spero che questo non ti scoraggi, anzi ti induca a proseguire per ottenere risultati migliori Wink .
Ciao.
private
private di YoRosco commento di vittorione

Il punto di vista indubbiamente insolito, la valenza quasi astratta data dalla predominanza degli aspetti geometrici, la scelta di privilegiare un andamento obliquo delle linee, i tocchi di colore ben distribuiti, infine la presenza della scritta che dà il titolo al lavoro contribuiscono nel fare di questa foto un bel lavoro!
Ciao.
Il vaso dei fiori secchi
Il vaso dei fiori secchi di brunomar commento di vittorione

Se non sbaglio soffre leggermente di scarsa nitidezza. Lo scatto ha comunque una sua eleganza, soprattutto grazie allo sfondo, ma proprio per questo avrebbe richiesto una perfetta ortogonalità delle linee verticali della cornice lignea (soprattutto lungo il margine sinistro) e magari una più accurata ricerca della simmetria (anche se ho già letto dei giacchetti Wink ).
Ciao.
...
... di fabio1961 commento di vittorione

Visto il tuo stupore provo di nuovo ad essere più chiaro. Non è che abbia voluto eludere la tua risposta e liquidarti con un "non mi rompere e vatti a leggere qualche libro!", ma volevo invece seriamente ed amichevolmente segnalarti un testo interessante ed esaustivo sull'argomento, nel quale ho trovato molti spunti interessanti per riflettere sulla riproduzione della realtà attraverso il medium fotografico. Ma per non lasciarti senza un mio contributo ti rispondo brevemente: la ripresa fotografica è una traduzione della realtà che riporta su un piano qualcosa che tridimensionale, che rappresenta come immobile quello che è in movimento, come silenzioso quello che produce suoni, talvolta in bianco e nero quello che è a colori, costringe in una cornice ciò che oltre quel limite nella realtà prosegue, nasconde quello che vuole nascondere, mostra quello che vuole mostrare. Al limite per rappresentare la profondità, il movimento, i suoni può servirsi di effetti, di suggestioni (il mosso, per esempio, o la fuga prospettica, come hai ben fatto tu nella foto qui sopra). In questo senso ho voluto dire, in maniera ovviamente figurata, che la fotografia è una forma di falsificazione.
Spero di essere stato sufficientemente esaustivo.
(E comunque quel libro è una buona lettura fotografica).
Wink Ciao
La Domenica Tipo
La Domenica Tipo di Davide C. commento di vittorione

Uno di quei casi in cui il... bianco e nero a parecchi non piace! Wink
Scatto simpatico. Ciao.
Snow BobCat "panning"
Snow BobCat "panning" di megthebest commento di vittorione

Il panning in sé non è riuscito male in quanto a nitidezza del soggetto in relazione al mosso dello sfondo. Il problema è soprattutto la qualità dello sfondo stesso, che non stacca abbastanza efficacemente.
Diciamo poi che l'applicazione della tecnica del panning (che esalta il dinamismo del soggetto) ad un veicolo dall'aspetto così poco... dinamico è quantomeno originale. Very Happy
Ciao.
neve a L'Aquila
neve a L'Aquila di wizard commento di vittorione

Efficace racconto di questa "aggressione" meteorologica, nel quale percepiamo il vento, il freddo, il turbinio della neve. E sentiamo ancor più forte questo senso di una "natura violenta" quando il contesto è la città dell'Aquila. Il basso contrasto può funzionare nel rendere questa atmosfera, ma si sente la mancanza di qualche bianco in più, soprattutto sul tetto che poteva essere meglio separato dal cielo.
Ciao.
controluce
controluce di liut766 commento di vittorione

Il primo piano con una buona profondità di campo guida bene verso la figura in controluce, con il concorso delle linee (l'orizzonte, l'onda, il limite tra l'acqua e i ciottoli). Vivace il primo piano con bei riflessi in un contesto di buona leggibilità del dettaglio. Buona la scelta di una ripresa dal basso che consentisse alla figura di stagliarsi contro il cielo. Ne risulta complessivamente una buona foto.
Red over Water
Red over Water di aurelios commento di vittorione

Non c'erano sicuramente le condizioni ideali per portare a casa buone fotografie, soprattutto andando a caccia di vedute d'insieme, con tutto quello che ciò comporta. Si poteva ottenere di meglio concentrando l'attenzione su punti di vista di minor ampiezza, particolari ristretti. Invece nel tentativo di riprendere tutto non si può evitare di farci entrare troppo (tutta la confusione dello sfondo, l'edificio, persone) dovendo poi tagliare quello che invece ci doveva essere (l'ala sulla destra). Probabilmentedi più non si poteva fare ma ne esce una foto poco riuscita.
Ciao.
...
... di fabio1961 commento di vittorione

fabio1961 ha scritto:
Cos'è falsificazione ? o quali sono gli elementi che ti fanno usare la parola "falsificazione" ? ... sempre se ti va Wink

Se ti interessa ragionare attorno all'idea di falsificazione in fotografia ti consiglio vivamente di leggere il bel libro di Michele Smargiassi "Un'autentica bugia (La fotografia, il vero, il falso)" (ed. Contrasto, 19,90 €). E' una bella ed interessante lettura.
Ciao.
cimi
cimi di ethos88 commento di vittorione

Veramente difficile dire qualcosa perché non si coglie il senso di questa elaborazione basata sulla duplicazione speculare di comignoli. Se con questo lavoro ci volevi dire qualcosa... almeno a me il messaggio non è arrivato.
Ciao.
25o shot del progetto!
25o shot del progetto! di peppus84 commento di vittorione

La luce è buona, l'esposizione corretta (se non l'avessi troppo visibilmente pasticciata in postproduzione la faccia in ombra del dado avrebbe mostrato con sufficiente chiarezza i sei punti neri che qui si intuiscono appena). Detto questo forse in uno scatto ravvicinato di questo tipo quello che l'Autore ha inteso dovesse essere il soggetto (la coppia di dadi) dovrebbe poter essere messa in una qualche relazione con gli altri elementi della scena, e qui non vedo una relazione anche perché gli altri elementi della scena sono di assai difficile riconoscibilità. Così misteriosi e sparsi a caso nell'inquadratura a me appaiono come semplice caos, motivo di disturbo.
Ciao.
MONUMENTO ALLA STUPIDITà UMANA.....
MONUMENTO ALLA STUPIDITà UMANA..... di CHUBE commento di vittorione

Funziona bene dal punto di vista del messaggio: una felice intuizione ed un buon colpo d'occhio. Dal punto di vista più propriamente tecnico invece l'immagine rimane troppo piatta e grigia, priva di un minimo contrasto e di bianchi puliti che avrebbero dato un punto in più di vigore alla scena.
Ciao.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 359, 360, 361

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi