Commenti |
---|
 |
Liberty di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie ad entrambi!
Un aspetto che volevo notare è che stavolta è stata scattata con lo smartphone, ma ho cercato di andare in una direzione quasi opposta allo sviluppo orribile degli smartphone.
Ed effettivamente... è così lontano da uno sviluppo reflex dove si mira allo stesso effetto?
(4.2 mm con sensore 1/2.5'' equivale ad un 14mm su APS-C? Wow, sarà divertente l'8mm...) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Siesta di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie per il commento.
Sì, ammetto che non ero sicuro che il messaggio passasse bene. Perchè una lavagna con della matematica, specie per chi ovviamente non può conoscere il luogo, potrebbe sembrare più una sede di esame o di incubi
Invece a me aveva colpito l'aria pomeridiana d'abbiocco col sole che illumina un angolo informale. Diciamo che mi aveva colpito l'aspetto umano e leggero, non quello austero che potrebbe venire in mente se visto da fuori. |
|
|
 |
Siesta di PieroF commento di pamar |
|
Certe immagini giocano e hanno come punto di forza il grafismo ed i colori o le forme. Altre si basano sulle sensazioni che vogliono comunicare. Questa la classifico senza ombra di dubbio nel secondo gruppo. Tuttavia, sempre, le sensazioni ed il messaggio che una fotografia vorrebbe veicolare si regge “anche” sul come un’immagine è costruita, sulla composizione, i toni e le tinte. Intendiamoci, se il soggetto è forte esso riesce ad emergere comunque ma lo fa in modo più efficace e diretto ove è sorretto da una buona costruzione dell’immagine. In questo caso, come detto, è preponderante il lato comunicativo dell’immagine, ed esso si regge ed è veicolato da una costruzione e realizzazione molto buona. La medesima aula illuminata dalla luce del giorno, con colori vivi e tono vivaci avrebbe comunicato “altro” invece che quanto detto dal titolo. L’autore ha avuto l’intelligenza di associare in modo indissolubile la grafica, con l’atmosfera desiderata. Bella prova.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Student hall di PieroF commento di Staff Photo4U |
|
Complimenti PieroF, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 17 al 23 Giugno 2019 della sezione "Artwork (lavori grafici)"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Peak District di PieroF commento di PieroF |
|
La fotografia mi piace solo con postproduzione massiccia.
(Di fatto non mi piace la fotografia coi toni standard).
Questa in particolare, perché di base il verde era chiaro e disperdeva l'attenzione, mentre il mio scopo era incanalarla sul soggetto.
Domani comunque metto una versione meno scura.
Sulla saturazione del verde purtroppo dipende dal monitor, era già desaturato abbastanza, ma ad esempio dal Samsung lo vedo saturo (oltre che più contrasto di quanto vorrei). |
|
|
 |
Peak District di PieroF commento di littlefà |
|
Sicuramente particolare ed insolita questa tua ricerca.. un atmosfera strana,sospesa, enfatizzata dalle scelte in post. Bellissima la protagonista. Per me si,un po' di luce in più ci vorrebbe, alcuni punti mancano un poco di leggibilità e i verdi forse li attenuerei un po'.  |
|
|
 |
Peak District di PieroF commento di PieroF |
|
Vero, mi era proprio sfuggita. Grazie.
Il resto sì, una scelta. Infatti purtroppo come suggerisce la bruciatura la scena era tutt'altro che spenta
Ciò nonostante graditi commenti su quanto sembra spenta. A me la percezione cambia molto. Sul cellulare ad esempio non riesco a vedere la parte a destra. |
|
|
 |
Peak District di PieroF commento di randagino |
|
Fredda e spenta per scelta presumo. Ok, ha la sua attrattiva. Segnalo solo un piccolo difetto oggettivo: una forte aberrazione verde sul profilo della collina…  |
|
|
 |
|
|
 |
Victoria Baths di PieroF commento di randagino |
|
PieroF ha scritto: | Ma come si fa in questi casi? |
Non credo ci siano regole che riguardino il trattamento di una immagine. Per me, l'unico dettame è il gusto e il piacere dell'autore. Male male ti potranno dire che non gli piace, ma non è un gran danno se piace a te.
Altro discorso, invece, per altri elementi strutturali, tipo linee di fuga, chiusure e cose del genere...  |
|
|
 |
Victoria Baths di PieroF commento di PieroF |
|
Ma come si fa in questi casi?
Non ho aumentato la nitidezza (le foto con nitidezza aumentata non mi piacciono quasi mai perché emergono texture frastagliate e taglienti ma con risoluzione relativamente bassa).
Però ho aumentato il contrasto tonale con efex color 4. (Questo invece mi piace perché aumenta la tridimensionalità senza farlo sembrare artificiale ). |
|
|
 |
Victoria Baths di PieroF commento di randagino |
|
PieroF ha scritto: | c'è un layer leggermente opaco sopra |
Grazie. L'alternativa era che avessi gli occhiali sporchi...  |
|
|
 |
Victoria Baths di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie a tutti.
C'è un layer leggermente opaco sopra. Volevo provare a non dar risalto alle linee dei mattoncini. |
|
|
 |
Victoria Baths di PieroF commento di randagino |
|
Un ottimo prospetto, interessante, dritto e ricco di cose. Ho solo qualche perplessità sul trattamento. Forse la microstuttura è poco espressa, o forse c'è qualcosa che riguarda il contrasto, o la risoluzione, non so... ma è come se ci fosse un leggero velo opacizzante...
 |
|
|
br>