Commenti |
---|
 |
Sissy di I.K. commento di Clara Ravaglia |
|
Quella zampetta è di una dolcezza birichina irresistibile. e d il tuo ritratto ha saputo proporcela. Con qualche piccola correzione, come vedi , la proposta è superok!
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Sissy di I.K. commento di jus |
|
Ecco la bellissima Sissy. 😀
Come già scritto da Gianluca la foto è ottimamente composta e quella zampetta, tipico atteggiamento di questa razza dolcissima e curiosa a dispetto della mole ragguardevole, è una delizia.
Trovo la proposta di Gianluca dove a corretto il colore migliore e mette in evidenza il bel mantello tricolore.
Altro piccolissimo appunto a mio personale giudizio, colmerei i due piccoli punti luce negli occhi. Ciao.
Ps. Dove si era appollaiata la cucciolona... |
|
|
 |
Sissy di I.K. commento di I.K. |
|
Ciao, Gianluca.
I tuoi suggerimenti sono sempre graditi, perché sono sempre tesi al confronto. Probabilmente sono io che ho bisogno di ricalibrare il monitor. Non ho usato il flash, non lo uso mai. Per completezza di informazione, aggiungo che l'obiettivo non è un 85, ma il Nikkor 105 2.5 nella versione AI.
Grazie, Francesco |
|
|
 |
Sissy di I.K. commento di Gianluca Riefolo |
|
Ciao I.K Flash giusto? lo trovo ben composto con quella zampetta proprio al posto giusto. Da amante dei toni caldi ti dico che qui tovo troppo giallo. Ti allego una prova se disturba tolgo  |
|
|
 |
Sissy di I.K. commento di I.K. |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Un bimbo di I.K. commento di Giancarlo Pulitanò |
|
Eri al posto giusto al momento giusto. La cosa che mi colpisce di più in questo scatto è la intelligente curiosità di questo ragazzo.
Ciao Giancarlo |
|
|
 |
Un bimbo di I.K. commento di Gianluca Riefolo |
|
Hai colto un momento particolare nella quale evince una certa curiosità da parte del bimbo verso qualcosa, tuttavia trovo lo sfondo (nella particolar specie le mani) un po' invasivo
P.S da aprire un po' i neri sul cappello |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di I.K. commento di I.K. |
|
Vi ringrazio tutti per le belle parole.
A Lodovico: qui siamo in Valtellina, la mia Terra.
Ciao, Francesco |
|
|
 |
s.t. di I.K. commento di Clara Ravaglia |
|
Una fotografia che sembra immortalare, coem prcepito già da tutti, in un tempo del passato: un ritaglio di paesaggio che retrocede piano, in luce crescente, nella memoria. Pietre antiche, che si affacciano silenziose su di una vallata lontana.
Davvero molto bella.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
s.t. di I.K. commento di lodovico |
|
E' sempre Gairo?
Qui il B/N scandisce i piani con efficacia. Lo sfondo abbraccia leggero e vaporoso la scena. Eccellente lo spigolo del rudere a sinistra che porta dritti al campanile.
Molto buona anche per me.
Un saluto e complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di I.K. commento di gfalco |
|
Mi piace la composizione ben equilibrata e la scelta del punto di fuoco che lascia il paesaggio retrostante in un limbo indefinito.
Bella.
 |
|
|
 |
s.t. di I.K. commento di maxval1820 |
|
Una bella cartolina che sembra provenire dal passato. Mi piace davvero la lavorazione che hai fatto in pp. Davvero un buonissimo lavoro. |
|
|
 |
s.t. di I.K. commento di I.K. |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Un tempo erano linde.. di I.K. commento di jus |
|
Di che colore sono le tendine? Personalmente non la trovo in generale "grigiosa" se non per le tendine lacerate, un poco più chiare ci possono stare.
Detto questo rispetto la tua scelta ed aggiungo che mi piace.
Ciao. |
|
|
 |
Un tempo erano linde.. di I.K. commento di Cristian1975 |
|
Sul mio monitor appare un pò grigiosa ,a parte questo trovo la proposta di grande impatto visivo . Quel filo di vento sembra far uscire dalle finestre quel poco che è restato imprigionato per lunghi anni li dentro.
 |
|
|
 |
Un tempo erano linde.. di I.K. commento di lodovico |
|
Buona proposta Francesco.
Malgrado il titolo, io continuo a vederci le orbite cave di due occhi quadrati!
Eppure la mattina non bevo mai!
Un saluto |
|
|
 |
|
|
br>