Commenti |
---|
 |
|
|
 |
the Real Thing di Renato Manzi commento di Renato Manzi |
|
ad ogni modo il vouyerismo non si smentisce mai, metti un paia di tette che ad alcuni non trasmettono nulla e che quasi infastidiscono e ci fai oltre 1000 visite, poi metti una foto piu impegnata e sulla quale magari ci hai buttato sangue e passione ed arrivi a malappena a 50 - 60 clikk.
Che strano e ??? !!!  |
|
|
 |
the Real Thing di Renato Manzi commento di cele7 |
|
Pur non essendo all'altezza nel giudicare una foto...questa a me piace...in fondo è un particolare... semplice....naturale...elegante...e... che quando capita, personalmente cerco sempre di mettere a fuoco con gli obbiettivi che madre natura mi ha regalato ...e poi a guardarla bene...sembra persino un lato b...da sogno....  |
|
|
 |
|
|
 |
Passione di Renato Manzi commento di Renato Manzi |
|
Fabio Puelli ha scritto: | Soggetto tenerissimo, si possono fare bellissime foto anche senza modelle di 20 anni
Bravi anche i modelli |
Grazie il modellO sono io  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
the Real Thing di Renato Manzi commento di Renato Manzi |
|
timberwolf ha scritto: | A prescindere da livelli e colori di incarnato e tessuto, l'immagine non mi trasmette nulla!  |
Pura questione di qualita`ricettive ! |
|
|
 |
|
|
 |
the Real Thing di Renato Manzi commento di vfdesign |
|
unitedcolors ha scritto: | mi scuso per l'accaduto - ma non sopporto arroganza e presunzione, tipica dei forum - |
united... per me, e sottolineo per me, stai semplicemente sbagliando candeggio! |
|
|
 |
|
|
 |
Kraaka & Me di Renato Manzi commento di BIANCOENERO |
|
Ciao Renato,
finalmente ho trovato 2 minuti per scriverti e per dirti che sono spesso nella tua galleria per ammirare i tuoi scatti.
Non ho particolari preferenze, solo per le belle foto...ecco perché le ho guardate tutte
Ho scelto questa perché è l'ultima postata, che devo dirti sinceramente che è un filino sotto le aspettative, ma pur sempre una fotografia curata.
Ho notato che non ci sono riflessi fastidiosi, quasi lo stesso spazio a destra, a sinistra, sopra e sotto, quindi diciamo nulla al limite del bordo immagine.
Nonostante diverse tipologie di luce (mi pare di capire che c'erano sia luci calde che fredde) tutto sommato l'incarnato è abbastanza buono, forse un filino tendente al rosso, ma per gli stessi motivi sono certo che non è stato facile ottenere una fotografia con i colori reali.
Forse avresti dovuto utilizzare un pannello riflettente a sinistra in modo tale da illuminare maggiormente la fiancata della moto e farne risaltare i dettagli.
Comunque un'ottima foto per me
Complimenti per la bella galleria
Ciao, alla prossima  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Phantoms of the City di Renato Manzi commento di Renato Manzi |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Mi piace il risultato... e mi piace pure perchè hai usato un tempo di otturazione adattissimo, segno questo di perfetta conoscenza del proprio utensile da lavoro
Ciao |
meno male va`.............. grazie  |
|
|
 |
Ladyes on the run di Renato Manzi commento di frank66 |
|
Gli ingredienti ci sono tutti (la vita della strada, il soggetto principale, i comprimari, lo sguardo in camera). Peró mi sembra che la foto non riesca a coinvolgere piú di tanto lo spettatore. La spiegazione che mi sono dato é che il movimento dei soggetti nella scena non si sviluppa “verso” l’osservatore, ma “sfuggendo”dall’osservatore. E poi, forse (volendo andare sul classico), perché il movimento é da dx verso sx (anche se non ho verificato la differenza, invertendo specularmente la foto). Un po’ “sporca” la chiusura del fotogramma in alto. |
|
|
 |
Phantoms of the City di Renato Manzi commento di S R |
|
Mi piace il risultato... e mi piace pure perchè hai usato un tempo di otturazione adattissimo, segno questo di perfetta conoscenza del proprio utensile da lavoro
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>