x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Arpal
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 36, 37, 38 ... 70, 71, 72  Successivo
Commenti
genova 1
genova 1 di Arpal commento di batstef

Un bel reportage. Splendide sia l'apertura che la chiusura è bello il BN. Complimenti
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Grazie per la vostra attenzione.
Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di Laki85

Colori, nitidezza e pdr molto buoni, si riescono a vedere tanti piccoli dettagli senza tagli, ma il primo piano così sfocato (per me) non va, proverei un taglio basso diverso, eliminando gli eventuali residui di cancello col timbro clone.
Un saluto Ciao
genova 1
genova 1 di Arpal commento di Arpal

Barbossa ha scritto:
Quoto in pieno il blu! Bellissimo lavoro con un'ambientazione cupa e dura.


Grazie mille barbossa.
Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di -Max-

Io, da cerebroleso in architettura, l'apprezzo. Infilata prospettica verso l'abside. Immagno condizioni di luce difficili e mano libera considerato il 1/13s ma solo f/8 per non allungare i tempi pericolosamente.
Il "mirino" centrale quasi ci fa prendere la mira ma forse l'avrei escluso.
Buona la lue che filtra al centro del frame, fredda, che si sposa con quella più calda dell primo piano Ciao
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
genova 1
genova 1 di Arpal commento di Barbossa

AarnMunro ha scritto:
Una serie azzeccata in una Genova più nascosta del solito.
Per una maggiore efficacia avrei insistito con foto di situazioni a basso numero di persone per mantenere il "mood" dall'inizio alla fine.
Un bel bn contrastato.
Uno dei pochi reportage dove avrei voluto più foto.


Quoto in pieno il blu! Bellissimo lavoro con un'ambientazione cupa e dura.
genova 1
genova 1 di Arpal commento di Arpal

Antonio Mercadante ha scritto:
Il passaggio vicoli porto, poi viceversa, non lo trovo congeniale ai fini del tema proposto, trovo che la 6 stoni con l' atmosfera percepita nelle altre. Singolarmente trovo gli satti piacevoli con un discreto b/W. Un caro saluto Ciao


Grazie Antonio per il passaggio
Smile
genova 1
genova 1 di Arpal commento di Antonio Mercadante

Il passaggio vicoli porto, poi viceversa, non lo trovo congeniale ai fini del tema proposto, trovo che la 6 stoni con l' atmosfera percepita nelle altre. Singolarmente trovo gli satti piacevoli con un discreto b/W. Un caro saluto Ciao
genova 1
genova 1 di Arpal commento di Arpal

Bruno Tortarolo ha scritto:
Un reportage forse troppo breve, sette immagini per descrivere un luogo così complesso sono poche, se poi due esulano dal tema principale allora non bastano.
Genova 1 era un buon viatico nel senso che a questo avresti potuto dedicargli il centro storico pieno zeppo di 'tipi' e architettura varia, ad una ipotetica Genova 2 dedicare l'angiporto e le sue strutture antiche e moderne...e così via, Genova è una città varia e complessa che alterna 'miserie' ad opulenza, spesso ben nascosta, coglierne lo spirito è perfino difficile per un genovese perchè la città come i suoi nativi tende a chiudersi su se stessa ma è pronta ad aprirsi a chi ne vuole scovare i suoi dettagli ed è principalmente su questi che andrebbe concentrata l'attenzione; edicole, portali, materiali, volti e attività.
Il lavoro svolto è un buon inizio, andrebbe solo completato e rifinito ma se il tuo profilo indica la provenienza ciò potrebbe essere un problema data la mancanza di 'vivere' la realtà in modo più continuativo, un problema assai comune a tutti.
Buona serata


Grazie Bruno, interessante lettura le tua su di una ipotetica progettazione a tema e luoghi per la realizzazione di un lavoro ad ampio spettro dell'immensa Genova.
Il tempo a disposizione non era moltissimo, anche se, proprio per mia attitudine, cerco sempre il "sunto", non amo particolarmente reportage lunghi, che il piu' delle volte sfociano in ripetizioni infinite annoiando.
Resta il fatto che 6/7 foto non sono sufficienti, d'accordissimo con voi.
Grazie ancora

Smile

P.S. Scattate e selezionate anche per cercare una omogeneita' del formato (verticale), un ulteriore ricerca su questo aspetto.
genova 1
genova 1 di Arpal commento di Bruno Tortarolo

Un reportage forse troppo breve, sette immagini per descrivere un luogo così complesso sono poche, se poi due esulano dal tema principale allora non bastano.
Genova 1 era un buon viatico nel senso che a questo avresti potuto dedicargli il centro storico pieno zeppo di 'tipi' e architettura varia, ad una ipotetica Genova 2 dedicare l'angiporto e le sue strutture antiche e moderne...e così via, Genova è una città varia e complessa che alterna 'miserie' ad opulenza, spesso ben nascosta, coglierne lo spirito è perfino difficile per un genovese perchè la città come i suoi nativi tende a chiudersi su se stessa ma è pronta ad aprirsi a chi ne vuole scovare i suoi dettagli ed è principalmente su questi che andrebbe concentrata l'attenzione; edicole, portali, materiali, volti e attività.
Il lavoro svolto è un buon inizio, andrebbe solo completato e rifinito ma se il tuo profilo indica la provenienza ciò potrebbe essere un problema data la mancanza di 'vivere' la realtà in modo più continuativo, un problema assai comune a tutti.
Buona serata
genova 1
genova 1 di Arpal commento di Arpal

Grazie a tutti per le vostre osservazioni.

nerofumo ha scritto:
Pur non potendo pretendere che questi pochi scatti possano essere esaustivi di una galassia come Genova, ritengo tuttavia il lavoro un pò dispersivo, distante, molto generico. Ne apprezzo il timbro cupo che hai voluto imprimere e ne interpreto la chiave di lettura ma un vero filo conduttore lo trovo solo nel nome della città. Le persone come le intendi tu sono piccole e lontane, credo che già la penultima sia stata per te un grosso strappo vista la più ridotta distanza dai soggetti. Per Genova questo potrebbe essere inconcepibile a meno che non si punti su un lavoro ponderato teso ad evidenziare le solitudini delle grandi città ma nel tuo lavoro non vedo questa enfasi e se c'è non è stata abbastanza potente.


....e pensa che ho sudato sette camicie per cercare di trovare meno gente possibile davanti l'obiettivo, anche proprio per snaturare l'idea "porto di mare".
Non per la terzultima, come giustamente hai notato, ma e' stata una promessa... quel personaggio in primo piano non e' un "Figgieu" Genovese, bensi' mio figlio Very Happy
Grazie per la tua cortese attenzione.
Smile
genova 1
genova 1 di Arpal commento di 1962

Marco non saprei quale scegliere, la foto d'apertura racchiude da sola un racconto la piccola figura che si allontana nello stretto vicolo, le insegne, il tutto visto e racchiuso dalle geometrie di una fineatra.
Poi la foto con gli ombrelli appesi, coreografica , appariscente, surreale visione della citta' , cosi come l' ultimo scatto dove le gru portuali lontane sembrano piccole giraffe che stanno per abbeverarsi.
Non so' se si e' capito ma mi piace parecchio.
Stellizzo e mi complimento
Ciao
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Grazie a tutti per i sempre graditi passaggi.


AarnMunro ha scritto:

Dov'eri? Porta Principe?



No Cesare, prendendo uno storico ascensore in stile Liberty (Castelletto Est) sulla Piazza del Portello, si percorre verticalmente una tratta di circa 57 metri.
L'arrivo e' al belvedere Luigi Montaldo, molto suggestivo, in localita' spianata castelletto Levante. Assolutamente da visitare se ci si trova nei pressi a mio avviso.
Allego una foto dell'uscita dall'ascensore in arrivo.
Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Massimo Tolardo ha scritto:
Questa mi ha colpito subito. Grandissimo colpo d'occhio e ottima realizzazione. Complimenti.


Gentilissimo Massimo
Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di Massimo Tolardo

Questa mi ha colpito subito. Grandissimo colpo d'occhio e ottima realizzazione. Complimenti.
genova 1
genova 1 di Arpal commento di elis bolis

mi piace molto questa serie di scatti genovesi in un ottimo b/n. La mia preferita è la N:1.
alle prossime
Elis
s.t.
s.t. di Arpal commento di -Max-

Eh sì, lo sguardo rimbalza bene sull'imponente struttura a destra per poi finire in mare. Bell'esercizio compositivo e con un buon equilibrio di masse e di piani in ottima profondità di campo Ok!
genova 1
genova 1 di Arpal commento di nerofumo

Pur non potendo pretendere che questi pochi scatti possano essere esaustivi di una galassia come Genova, ritengo tuttavia il lavoro un pò dispersivo, distante, molto generico. Ne apprezzo il timbro cupo che hai voluto imprimere e ne interpreto la chiave di lettura ma un vero filo conduttore lo trovo solo nel nome della città. Le persone come le intendi tu sono piccole e lontane, credo che già la penultima sia stata per te un grosso strappo vista la più ridotta distanza dai soggetti. Per Genova questo potrebbe essere inconcepibile a meno che non si punti su un lavoro ponderato teso ad evidenziare le solitudini delle grandi città ma nel tuo lavoro non vedo questa enfasi e se c'è non è stata abbastanza potente.
s.t.
s.t. di Arpal commento di GiovanniQ

Mi piace, interessante come hai composto, con la parte sinistra chiusa dalla struttura che invita a rivolgere lo sguardo verso il mare.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 36, 37, 38 ... 70, 71, 72  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi