|  | Commenti |
---|
 |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
sanpit ha scritto: | Sicuramente è come dici tu, gli alti iso hanno sicuramente inciso negativamente sulla gamma dinamica ed anche sulla latitudine di posa.
Tieni conto che, essendo i pixel più piccoli che in una reflex (a maggior ragione se full frame) l'effetto degli alti iso è maggiore.
Piuttosto, per essere a 1600 iso non vedo molto rumore. Hai forse usato in post un programma di riduzione?
Ciao.
Massimo |
Grazie mille: ho tutto da imparare No, non ho usato programma per riduzione, ho solo regolato esposizione, contrasto e nitidezza... Qui trovi lo scatto originale http://www.iouppo.com/lite/pics/ae7d95ea5ca5e047c3ac6a315e8f0547.JPG (o meglio, il precedente, ma con le medesime caratteristiche); qui quello proposto a grandezza naturale http://www.iouppo.com/lite/pics/8aab6a4e0c578c51c53796800f1f39de.JPG (già modificato leggermente esposizione) Ciao, grazie ancora  |
| |  |
... di $!MøN& commento di jus |
|
$!MøN& ha scritto: | ...visto che ho usato il cavalletto. Non sono di certo un intenditore di ISO più adatte alle situazioni e sono ancora in fase di test con la G11 ma questo scatto lo ho fatto tutto in auto ed i dati di scatto sono:
* Velocità otturatore: 1/20
* Valore diaframma: 3.2
* Velocità ISO: 1600
|
Simone, sei un disgraziato.
Hai in mano un gioiellino di compatta con un sensore di qualità quasi paragonabile alla 450D e tu me lo usi in tutto automatico.
Vai subito a rifare la foto. Imposta in priorità di diaframma così ne scegli uno abbastanza chiuso metti ISO 100 trepiedi e scatta con l'autoscatto.
Poi, ne riparliamo.
Ciao. |
| |  |
... di $!MøN& commento di Massimo Passalacqua |
|
Sicuramente è come dici tu, gli alti iso hanno sicuramente inciso negativamente sulla gamma dinamica ed anche sulla latitudine di posa.
Tieni conto che, essendo i pixel più piccoli che in una reflex (a maggior ragione se full frame) l'effetto degli alti iso è maggiore.
Piuttosto, per essere a 1600 iso non vedo molto rumore. Hai forse usato in post un programma di riduzione?
Ciao.
Massimo |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
sanpit ha scritto: | Uno scatto gradevole, di atmosfera.
Forse avrei leggermente sottoesposto proprio per accentuare il senso di intimità.
In questa foto di interni si sente la mancanza della maggiore gamma dinamica di una reflex, oppure si tratta di un leggero micromosso?
Ciao.
Massimo |
Grazie, Massimo per passaggio, commento e conglio per l'esposizione Per quanto riguarda il resto: no micromosso lo escluderei, visto che ho usato il cavalletto. Non sono di certo un intenditore di ISO più adatte alle situazioni e sono ancora in fase di test con la G11 ma questo scatto lo ho fatto tutto in auto ed i dati di scatto sono:
* Velocità otturatore: 1/20
* Valore diaframma: 3.2
* Velocità ISO: 1600
Può darsi che la velocità ISO (che mi sembra , nonostante la mia poca esperienza) abbia inciso sul problema da te riscontrato?
Un saluto, Simone  |
| |  |
... di $!MøN& commento di Massimo Passalacqua |
|
Uno scatto gradevole, di atmosfera.
Forse avrei leggermente sottoesposto proprio per accentuare il senso di intimità.
In questa foto di interni si sente la mancanza della maggiore gamma dinamica di una reflex, oppure si tratta di un leggero micromosso?
Ciao.
Massimo |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Qua e là di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Matteo76VA ha scritto: | Molto ben composta, semplice ma efficace.
Ciao
Matteo |
Grazie, Matteo76VA, per passaggio e commento Ciao, Simone  |
| |  |
| |  |
Qua e là di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Dax69 ha scritto: | Il clima era simile dalle mie parti questa mattina,nebbia e sole timido.Abbiamo avuto le stesse idee anche se in rari diversi,complimenti.  |
Eh, si Oggi (ieri) è stata una giornata stranissima, metereologicamente parlando: mattina->nebbia; pomeriggio presto->nebbia con sole; pomeriggio tardo->Pioggia da paura; notte->Luna piena (o quasi) spettacolare con poche nuvole attorno; lunedì qui mettono neve Grazie del commento Ciao  |
| |  |
Qua e là di $!MøN& commento di Dax69 |
|
Il clima era simile dalle mie parti questa mattina,nebbia e sole timido.Abbiamo avuto le stesse idee anche se in rari diversi,complimenti.  |
| |  |
| |  |
... di $!MøN& commento di Ispettore Ginko |
|
baistro64 ha scritto: | La carraia fangosa coi segni del trattore,il campo arato e quello seminato,una pianta al margine del fosso,i pioppeti lontani e quel cielo che mostra un passaggio di toni tipico delle fredde ma terse giornate invernali della pianura.
Elementi ben disposti,didascalici,a rappresentare quasi con rispetto discreto l'anima della Bassa.
Semplice,pulita,lineare e con un bel dettaglio.
Mi sembra vada solo aggiustato il bw perchè la tonalità parrebbe troppo fredda.
Ciao,Buon anno. |
Ottime osservazioni |
| |  |
26/12/09 - h9:41 di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
sanpit ha scritto: | Molto buona la composizione.
La leggera perdita di contrasto indotta dal controluce rende sognante l'atmosfera.
Bravo!
Ciao.
Massimo |
Grazie, Massimo, per passaggio e commento Un saluto, Simone  |
| |  |
| |  |
26/12/09 - h9:41 di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
claudiomantova ha scritto: | bello questo controluce, hasi mantenuto bene la leggibilita' del colore.
Buona anche la composizione con il fossato che fa da via di fuga.
ciao |
Grazie, Claudio Ciao, Simone  |
| |  |
26/12/09 - h9:41 di $!MøN& commento di claudiomantova |
|
bello questo controluce, hasi mantenuto bene la leggibilita' del colore.
Buona anche la composizione con il fossato che fa da via di fuga.
ciao |
| |  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
jus ha scritto: | Ciao Simone,
all'attenta analisi di Baistro aggiungo...
stai prendendo confidenza con il nuovo mezzo, ed i irisultati si vedono.
Ciao.  |
Grazie, jus Speriamo di migliorare ancora aumentando ulteriormente la confidenza con il nuovo giocattolino Felice Anno Nuovo  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
baistro64 ha scritto: | La carraia fangosa coi segni del trattore,il campo arato e quello seminato,una pianta al margine del fosso,i pioppeti lontani e quel cielo che mostra un passaggio di toni tipico delle fredde ma terse giornate invernali della pianura.
Elementi ben disposti,didascalici,a rappresentare quasi con rispetto discreto l'anima della Bassa.
Semplice,pulita,lineare e con un bel dettaglio.
Mi sembra vada solo aggiustato il bw perchè la tonalità parrebbe troppo fredda.
Ciao,Buon anno. |
Grazie, baistro64, per visione e commento/analisi/consiglio Felice Anno Nuovo anche a te  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Dax69 ha scritto: | Bella bella bella  |
Grazie, Davide Buon Anno Nuovo!!  |
| | br> |