Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di james81 commento di oile |
|
Concordo con hawkeye69, non demordere i risultati arriveranno, inoltre per ottenere consigli più precisi è fondamentale inserire i dati exif, ciao Elio |
|
|
 |
st di james81 commento di hawkeye69 |
|
james81 ha scritto: | grazie dei consigli alberto...se avessi tagliato l'albero che tra l'altro disturba anche me avrei tolto anche gran parte di fiume e il suo corso..
se per elementi focali intendi un particolare a fuoco che attiri attenzione ti rispondo che la foto è fatta a f 18..20..(non ricordo con esattezza) perche' era gia buio..se poi intendi modifiche in PP tipo timbro clone e sfoca allora è un altro discorso  |
James, la cosa fondamentale, e lo ribadisco, e' quella di avere fin da subito uno scatto buono, lo so e' difficile ma vedrai che con l'impegno e la pazienza i risultati non mancheranno.
Per elementi focali intendo elementi che portano lo sguardo a vedere dal primo piano allo sfondo, per esempio in un paesaggio la ripresa di un elemento in primo piano porta lo sguardo verso l'infinito, oppure riprendere il corso di un fiume dove l'occhio segue il percorso verso un altro elemento, tutto qui!
Ciao
Alberto |
|
|
 |
st di james81 commento di james81 |
|
grazie dei consigli alberto...se avessi tagliato l'albero che tra l'altro disturba anche me avrei tolto anche gran parte di fiume e il suo corso..
se per elementi focali intendi un particolare a fuoco che attiri attenzione ti rispondo che la foto è fatta a f 18..20..(non ricordo con esattezza) perche' era gia buio..se poi intendi modifiche in PP tipo timbro clone e sfoca allora è un altro discorso  |
|
|
 |
st di james81 commento di hawkeye69 |
|
Una composizione piu' attenta avrebbe reso lo scatto piu' interessante.
Non ci sono elementi focali nello scatto, l'occhio si perde nella ricerca.
Questo formato ''panoramico'' non e' il massimo, sembra che hai ritagliato il formato originale per eliminare altri elementi, pero' non ti ha aiutato in quanto c'e' ancora un elemento, l'albero, da togliere.
Scattare foto gia' buone in partenza aiuta tantissimo, la prossima volta cerca di concentrarti di piu' e di prendere piu' tempo prima del click.
Ciao
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
Gran Sasso di james81 commento di james81 |
|
lamadiluce ha scritto: | Ma tu*, perché ci metti il cornicino nero intorno alla foto? E perché ci metti il nome sopra?
* mi sei capitato tu, scusa, potevo fare quest'osservazione a tanti altri. Prendila così, in una bella foto trovo queste aggiunte più fastidiose. In una brutta foto le giustifico insieme al cattivo gusto del fotografo e non mi prendo nemmeno la briga di chiederglielo.  |
mm se guardi la mia gallery da poco ho cominciato ad aggiungere le cornici..e mi piacciono che ti devo dire..a te nn piace..nn metterle  |
|
|
 |
Gran Sasso di james81 commento di lamadiluce |
|
Ma tu*, perché ci metti il cornicino nero intorno alla foto? E perché ci metti il nome sopra?
* mi sei capitato tu, scusa, potevo fare quest'osservazione a tanti altri. Prendila così, in una bella foto trovo queste aggiunte più fastidiose. In una brutta foto le giustifico insieme al cattivo gusto del fotografo e non mi prendo nemmeno la briga di chiederglielo.  |
|
|
 |
Gran Sasso di james81 commento di james81 |
|
lumb ha scritto: | bella a me piace bravo
ciao umberto |
grazie..ma il luogo si fotografa da solo... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gran Sasso di james81 commento di james81 |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Particolari le luci e i colori, bella la sinuosità della stradina e il succedersi dei piani  |
 |
|
|
 |
Gran Sasso di james81 commento di NEROAVORIO |
|
Particolari le luci e i colori, bella la sinuosità della stradina e il succedersi dei piani  |
|
|
 |
Gran Sasso di james81 commento di james81 |
|
venom6666 ha scritto: | Un pò troppa PP per il mio gusto, ma lo scatto e molto buono.
 |
o poca visto che è un unione da HDR  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>