Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mercado Colonia Del Valle - Mexico di mlmaz commento di mlmaz |
|
arriva arriva il reportage
solo scegliere tra 1700 non è facilissimo!
quello che mi intriga della foto, è lo sguardo perso del venditore, in mezzo a quella carne tutt'altro che ben augurante... mi esprime un senso di tristezza di fondo che contrasta coi colori forti |
|
|
 |
Mercado Colonia Del Valle - Mexico di mlmaz commento di Andrea Comelato |
|
A livello di contenuti mi sembra un po' deboluccia però mi piace molto l'approccio che fa entrare l'osservatore nella scena.
La vedrei bene in un reportage che darebbe anche l'idea di quello che c'è intorno. |
|
|
 |
|
|
 |
Dolce Risveglio di mlmaz commento di Pantesco1969 |
|
mlmaz ha scritto: | Allego anche una versione seppia, non so tra le due quale davvero preferisco |
Davvero bella l'espressione della bimba. Avresti dovuto dare un po' più di rspiro alla scena. Il fuoco a mio avviso cade giusto, mentre noto una leggera dominante rossa facilmente correggibile. Ciao Giovanni
Ps. Dimenticavo la versione seppia mi piace di più |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Guardando Tepotzlan - mexico di mlmaz commento di Vito T. |
|
bella la location, ma si tratta solo (a mio parere) di un'istantanea ben riuscita e non di un ritratto, in quanto dovevi chiudere molto di più sul soggetto/i e da angolazione differente.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
al mercato, sul finir del giorno - mexico di mlmaz commento di Webmin |
|
La scena tecnicamente non offre molti spunti di critica, mentre l'efficacia narrativa è in parte offuscata da uno sfondo troppo presente ed un'espressione lontana dall'attenzione dello spettatore.
Forse sarebbe stato il caso di comporre la scena spostandosi ulteriormente a sinistra per sfruttare la decorazione della parete come linea guida destinata a focalizzarsi sul profilo della signora.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
altare navideno - mexico di mlmaz commento di Webmin |
|
Da un punto di vista freddamente tecnico la scena non presenta grosse sbavature, ma la percezione che si ottiene osservandola oltre che di un contesto troppo articolato è quella di un insieme nel complesso ordinario e carente di spinta narrativa.
In contesti del genere è bene optare per una ripresa verticale grandangolare e ravvicinata, che attraverso la dilatazione dei piani prospettici, può attribuire ponderanza agli elementi della scena.
Ciao  |
|
|
br>