|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
contrasti di medesimo commento di Hero |
|
Sfarzo a sx e sorriso di una bimba che come dici tu nella descrizione forse non avrebbe niente di cui ridere... niente male.
Una variante poteva essere aspettare qualcuno che passasse a piedi lì affianaco e puntargli la camera contro, quasi sicuramente la persona avrebbe storto il naso alla vista della macchina fotografica (non accade sempre ma quasi ) e avresti avuto un altro bel contrasto
Buon anno
 |
| |  |
contrasti di medesimo commento di medesimo |
|
Macchina: Pentax K10D
Focale: 12mm
Tempo: 1/250sec.
Diaframma: f/16
Software: Photoshop CS
Iso: 400
Luogo: Torino
Scheda: Mostra fotografica "BAMBINE DI STRADA" esposta a Torino in piazza San Carlo dal 12 dicembre 2008 al 10 Gennaio 2009. Un reportage di ritratti fotografici intenso e vitale realizzato da Piero Pomponi, a sostegno della costuzione del centro di accoglienza per bambine di strada "Talita Cum" a Kinshasa, in Congo. www.forasmile.org |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
piove di medesimo commento di maurir |
|
bella immagine per me c'e' un pelo troppo pavimento ne taglierei una fetta  |
| |  |
piove di medesimo commento di onaizit8 |
|
Colori molto vividi e intensi contraddistinguono questa scena di strada.
bene per il leggero mosso sul sogetto che cammina in quanto riesce nell'insieme a dare una nota di dinamismo importante.
Direi accurata l'inquadratura. Ben bene. Ciao Tiziano |
| |  |
| |  |
francy di medesimo commento di aerre |
|
Un ritratto di grande semplicità ed efficacia nel restituirci tutta la delicatezza dell’universo infantile della piccola Francy che l’espressione seriosa rende ancora più fragile.
Ed è chiaramente lì ....il cuore dello scatto: nell’oscillare di una certa tensione espressiva tra la delicatezza della piccola e la fermezza di quello sguardo scuro e pieno di luce che pare farsi ancora più intenso nella posa da adulto.
Guarda diritto in camera Francy, ....con una fermezza, ....appunto, che si fa espressione di un’inaspettata e matura consapevolezza di sè che quasi, ..a tratti, ci mette in soggezione.
Ma è un istante, ....ed il ritratto ben presto torna a sfiorare corde sensibili del nostro immaginario emozionale strappandoci di fronte alla disarmante serietà di quell’espressione un sorriso di tenerezza.
Ottima l’inquadratura che si mantiene stretta e frontale a rendere ancora più incisiva l’intensità della linea di forza dello sguardo e corretto il punto di ripresa sapientemente mantenuto basso a livello degli occhi. In questo senso anche la composizione centrale, resa però vibrante dalla asimmetria della posa con il braccio che puntella, spinge in alto ed inclina la linea delle spalle, è concorde alla dinamica espressiva del ritratto.
Il bianco nero è morbido, ...morbidissimo, con una grande ricchezza dei toni medi che sostengono tutto il volume e la resa tridimensionale dell’incarnato chiaro.
Ci sono i margini per irrobustire un filo il contrasto, mentre sinceramente quello che non mi fa impazzire è il tenue viraggio che se da un lato scalda l’atmosfera di questo chiaroscuro morbido dall’altro “opacizza” un pò il quadro d’insieme. E forse per questo sento bisogno di maggiore contrasto.
Aerre  |
| |  |
francy di medesimo commento di Massimo Passalacqua |
|
Classici e piacevoli composizione e taglio, con il braccio a guidare l'osservatore con efficacia verso lo sguardo e l'espressione di compresa seriosità della bambina.
Sembra quasi una foto di altri tempi per la pettinatura e l'abbigliamento; il viraggio e la grana accentuano questa impressione.
Si nota una sensazione di non perfetta nitidezza che lascia pensare alla scansione da pellicola.
Comunqe bella sotto il profilo espressivo.
 |
| |  |
| |  |
st di medesimo commento di ignaro |
|
Che è successo all'evacuatore di vapori sulla destra? sembrerebbe deformato...
Questa chiesa è un intervento di Botta nel quale i vari elementi sono slegati fra loro, e questa immagine lo sottolinea. In qualche modo il legante che ricuce l'insieme è dato dalle tessiture della pavimentazione, dagli agganci fra i muretti, dalle assonanze formali con ciò che resta della grande industria dall'altra parte della strada, o, ancora, dalla ricercatezza di certi particolari.
In questa immagine scorgo poco di tutto ciò, e il telaio con le campane sparisce nell'insieme (e chiedo scusa se sembra più un commento sull'architettura che non sulla foto). |
| |  |
st di medesimo commento di Massimo Passalacqua |
|
Un'immagine molto bella, ottimamente composta, ottimo il contrappunto, anche nei toni, fra la solidità della chiesa e lo slancio dinamico della torre.
Molto bello il bianco e nero, esteso nei toni e ben contrastato, equilibrato nella leggibilità dei toni medi.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo |
| |  |
| |  |
... di medesimo commento di belgarath |
|
Non è male, anche se il contenuto è dato perlopiù dalla particolarità dei soggetti, comunque catturati in un bel momento ed in una buona composizione che si sviluppa in diagonale.
Un tempo più breve forse sarebbe stato più indicato per avere la donna in pp senza micromosso.
Forse qui il b/n o qualche lavorazione sul colore potrebbe migliorarla, mi distrae in particolare l'oggetto tenuto in mano dalla donna a destra.
Un saluto  |
| |  |
| |  |
slalom di medesimo commento di tommycrash |
|
Bark ha scritto: | tommycrash ha scritto: | Bark ha scritto: | .. inoltre per chi in futuro cercherà informazioni sul kitesurf con il comando "cerca" troverà meno topic con informazioni più concentrate quindi meno dispersione di informazioni, meno perdita di tempo
|
d'accordo su tutto con Bark, ma probabilmente per la sua avversione agli sport acquatici ha confuso lo sci d'acqua con il kite....perdonabilissimo per un professionista come lui...
Tra l'altro, come ricordato in altre circostanze, anche il titolo dovrebbe essere attinente al gesto.....questo poteva chiamarsi "uscita"..."equilibrio" o quant'altro... |
Il bello è che non ho confuso.. sò benissimo che è sci d'acqua.. ma mi è uscito kitesurf senza pensarci ne ho visto troppo negli ultimi giorni
Ciao,
Bark |
 |
| |  |
slalom di medesimo commento di Bark |
|
tommycrash ha scritto: | Bark ha scritto: | .. inoltre per chi in futuro cercherà informazioni sul kitesurf con il comando "cerca" troverà meno topic con informazioni più concentrate quindi meno dispersione di informazioni, meno perdita di tempo
|
d'accordo su tutto con Bark, ma probabilmente per la sua avversione agli sport acquatici ha confuso lo sci d'acqua con il kite....perdonabilissimo per un professionista come lui...
Tra l'altro, come ricordato in altre circostanze, anche il titolo dovrebbe essere attinente al gesto.....questo poteva chiamarsi "uscita"..."equilibrio" o quant'altro... |
Il bello è che non ho confuso.. sò benissimo che è sci d'acqua.. ma mi è uscito kitesurf senza pensarci ne ho visto troppo negli ultimi giorni
Ciao,
Bark |
| |  |
slalom di medesimo commento di tommycrash |
|
Bark ha scritto: | .. inoltre per chi in futuro cercherà informazioni sul kitesurf con il comando "cerca" troverà meno topic con informazioni più concentrate quindi meno dispersione di informazioni, meno perdita di tempo
|
d'accordo su tutto con Bark, ma probabilmente per la sua avversione agli sport acquatici ha confuso lo sci d'acqua con il kite....perdonabilissimo per un professionista come lui...
Tra l'altro, come ricordato in altre circostanze, anche il titolo dovrebbe essere attinente al gesto.....questo poteva chiamarsi "uscita"..."equilibrio" o quant'altro... |
| | br> |