Commenti |
---|
 |
delphine di marcopavani commento di gloriaG |
|
kaykan ha scritto: | splendida. un esempio di cosa davvero vuole dire la parola Ritratto.
sono curioso di vedere quante "pagine" di commenti si spenderanno per un vero Ritratto. |
magnifica, una intensità straordinaria, occhi che parlano...
mi rammarico di aver scoperto soltanto ora e per caso le tue fotografie... ho dato un'occhiata veloce alla tua Gallery e ho semplicemente visto "l'Africa", e il tuo legame emotivo con essa.
Complimenti davvero per l'emozione che trasmetti, mi riprometto di guardarle con più calma e con l'attenzione che meritano  |
|
|
 |
l'occidentale di marcopavani commento di mikko77 |
|
la foto mi piace....e premesso questo vorrei fare un appunto.
avrei tagliato fuori dalla scena il mezzo viso a destra (inquadratura? post?) ...distrae dal protogonista....tutto qui.... |
|
|
 |
l'occidentale di marcopavani commento di Max Pizzo |
|
tanto di cappello a questo ennesimo documento incredibile dall'Africa. In quanto a soggetti interessanti c'era proprio l'imbarrazzo della scelta
ciao, Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bus stop Masina di marcopavani commento di _NN_ |
|
Un classico scatto da reportage, eseguito con una buona cura della composizione .. forse averei alzato leggeremente l'inquadratura includendo un po' meno strada. La compressione ha penalizzato un po' la resa, ma al di l di questo mi sembra uno scatto degno di una serie a tema.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il lavoro dei bambini di marcopavani commento di alnitak57 |
|
E' sempre straordinario vedere un tuo scatto...bellissimi B/N di grande valore reportagistico e di alto valore umano....scene di vita vissuta, di un mondo che pur facendo parte di noi è, per molti, estraneo e poco considerato....
Ti rinnovo la mia ammirazione e i miei complimenti!
Un abbraccio
Rino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bangaly di marcopavani commento di smilegraphix |
|
meraviglioso questo bimbo.
la foto e` molto curata tecnicamente e di impatto.. ottimo il bianco e nero.
Adoro i tuoi scatti. complimenti vivissimi.
Iacopo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il padre di Bintou di marcopavani commento di marcopavani |
|
Grazie dei commenti. Sulla situazione descritta devo aggiungere che dopo questa visita abbiamo aperto (con la Comunità di Sant'Egidio in Burkina appoggiata da quella di Roma) una scuola per 40 bambini del quartiere, per alfabetizzarli e per farli mangiare, loro e le loro famiglie. La scuola esiste da due anni e dà ottimi risultati, anche se è molto costosa. Ma la ritengo un miracolo.
Sulla foto Frank ha ragione in tutto. La situazione era critica da un punto di vista della luce. Mezzogiorno, sole allo zenith e almeno 6 diaframmi di differenza tra la luce e l'ombra. Non era ovviamente possibile spostare i soggetti, e c'era da parte mia un coinvolgimento tale da impedirmi di ragionare troppo. E' vero quindi che ho agito pesantemente in post, e quello che ne esce, credo, è l'unico risultato per rendere leggibile la scena. Ancora grazie |
|
|
 |
il padre di Bintou di marcopavani commento di frank66 |
|
Contenuti reportagisitci di questa rilevanza bastano e avanzano per rendere degna di nota una fotografia e coinvolgere emotivamente l'osservatore. Da questo punto di vista non posso che fare i complimenti all'autore per questa e altre foto gia' presentate, e per il suo impegno, che immagino essere non solo di natura fotografica.
Fermo restando quanto detto, parlando di Fotografia, mi sento tuttavia di commentare anche gli aspetti formali e tecnici. In questo caso la composizione non e' del tutto equilibrata, lasciando troppo spazio vuoto a sx e troppa aria in alto, a scapito della parte bassa. I forti contrasti di illuminazione della scena hanno reso necessario, a quanto sembra, un pesante lavoro di mascheratura in pw, che risulta un po' troppo evidente lungo i contorni dei soggetti. Sembrerebbe anche sia stato fatto un eccessivo uso di maschera di contrasto.
Mi scuso anticipatamente se le mie supposizioni sugli interventi di natura tecnica si rivelassero sbagliate....
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
il padre di Bintou di marcopavani commento di marcopavani |
|
Bintou è l'assistente di suo padre, gravemente lesionato dalla lebbra. E' la sua forza, le sue mani, la sua risorsa economica e di sopravvivenza. Bintou ha 9 anni. |
|
|
br>