x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Alessandro Frione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 36, 37, 38 ... 48, 49, 50  Successivo
Commenti
Viaggi...
Viaggi... di Alessandro Frione commento di Gabriyzf

ma la foto è molto bella
Viaggi...
Viaggi... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Calvi
Scansione da Delta 100
Perdonate la bassa qualità della scansione...
Venerdì Santo 2
Venerdì Santo 2 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Jakelamotta ha scritto:
a me piace molto,insomma un colpo d'occhio e una velocità di scatto da ammirare, dato il fatto che si tratta di ritratto rubato,al buio oltretutto,come fonte di luce una candela,che come ben sappiamo non è la miglior luce a cui un fotographo aspira..
quindi complimentoni, jake


Troppo buono, grazie.
In effetti le condizioni di ripresa non erano delle più agevoli, in quelle situazioni anche mettere a fuoco diventa problematico.

Ciao
Venerdì Santo 2
Venerdì Santo 2 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

marko82 ha scritto:
volendo potevi mascherare la fiamma ed espore il viso giusto?
ho capito che lo volevi lasciare così ma volendo lo potevi fare.
ma il negativo una volta "tirato"te lo sei giocato...stampa quanto puoi recuperare ancora?
scusa masn ignoranissimo in materia


Al contrario, in stampa per schiarire occorre mascherare (cioè esporre meno) e per scurire bruciare (cioè esporre maggiormente).
La latitudine di posa della carta, anche se di gradazione bassa, è sempre minore di quella del negativo quindi occorre utilizzare le suddette tecniche per aumentare la quantità di dettaglio delle luci o delle ombre.
Sul negativo, ripeto, le informazioni ci sono. Non ci sarebbero state se avessi sovraesposto e quindi bruciato le alte luci (la candela).

Spero di essermi ben spiegato Wink


Ciao e grazie per i commenti.

Alessandro
Venerdì Santo 2
Venerdì Santo 2 di Alessandro Frione commento di Jakelamotta

a me piace molto,insomma un colpo d'occhio e una velocità di scatto da ammirare, dato il fatto che si tratta di ritratto rubato,al buio oltretutto,come fonte di luce una candela,che come ben sappiamo non è la miglior luce a cui un fotographo aspira..
quindi complimentoni, jake
Venerdì Santo 2
Venerdì Santo 2 di Alessandro Frione commento di marko82

volendo potevi mascherare la fiamma ed espore il viso giusto?
ho capito che lo volevi lasciare così ma volendo lo potevi fare.
ma il negativo una volta "tirato"te lo sei giocato...stampa quanto puoi recuperare ancora?
scusa masn ignoranissimo in materia
Venerdì Santo 2
Venerdì Santo 2 di Alessandro Frione commento di marko82

volendo potevi mascherare la fiamma ed espore il viso giusto?
ho capito che lo volevi lasciare così ma volendo lo potevi fare.
ma il negativo una volta "tirato"te lo sei giocato...stampa quanto puoi recuperare ancora?
scusa masn ignoranissimo in materia
Venerdì Santo 2
Venerdì Santo 2 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

marko82 ha scritto:
imamgino tu abbia lavorato su luci e ombre visto il viso esposto sufficentemente e la fiamma non bruciata...per aver tirato la pellicola a 6400 iso direi niente male ma le sviluppi da te?
p..s
comunque uno stop in + in fase di scatto male nn ci faceva...sarà il mio monitor ma si vede appena appena l oreccchio e il suo okkio dx


La fiamma è stata "bruciata" in fase di stampa, uno stop in più avrebbe creato una irrimediabile perdita di dettaglio nella zona della candela e, inoltre, si deve tener conto del tempo di sicurezza. Scattare in quelle condizioni costringe spesso alla sottoesposizione per non risciare il mosso.
Sul negativo cmq le informazioni ci sono si tratterebbe di aumentare un pò l'esposizione in stampa per schiarire il volto della bambina, ma ho scelto di mantenere l'atmosfera così come l'ho percepita in ripresa.



Ciao

Alessandro
Venerdì Santo 2
Venerdì Santo 2 di Alessandro Frione commento di black_tank

E VABBEEEE..... QUESTO E' UN GRAN SCATTO!!

COMPLIMENTONI!!! Ok!

sarei troppo curioso di vedere la stampa...mi ricorda troppo certe stampe fatte in camera oscura di quando ero piccino e crecavo di imaprare qualcosa da mio padre
Venerdì Santo 2
Venerdì Santo 2 di Alessandro Frione commento di marko82

imamgino tu abbia lavorato su luci e ombre visto il viso esposto sufficentemente e la fiamma non bruciata...per aver tirato la pellicola a 6400 iso direi niente male ma le sviluppi da te?
p..s
comunque uno stop in + in fase di scatto male nn ci faceva...sarà il mio monitor ma si vede appena appena l oreccchio e il suo okkio dx
papilio_2
papilio_2 di Alessandro Frione commento di EpLy

Ok! Bellissima!!
Mi piace molto anche la 2° perchè è decisamente "diversa" con il fiore da cui spuntano solo le antenne! Wink
papilio_2
papilio_2 di Alessandro Frione commento di albert 64

E come non darti ragione Ale.
Tutte le mie finora le ho scattate nel pomeriggio inoltrato, ho provato anche alla mattina presto, come stamane che alle 5 ero già sul campo e con cavalletto al seguito, ma non ho portato a casa nulla d'interessante.
Ritenterò.

Alla prossima. Ciao
papilio_2
papilio_2 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Antonio De Santis ha scritto:
Bello scatto Ale,
ben composto ( ma va? Very Happy ) e ben gestita la luce.
Lo sfondo invece mi sembra un po' smorto, ma che potevi farci?
Una domanda: che diaframma hai utilizzato?
Anto

PS Peccato per l'esemplare un po' malconcio


Eh...potevo sovraesporre di 1/3 di diaframma....ecco cosa potevo farci Muro l'altra che ho in galleria è più corretta.
Diaframma medio (a memoria) f8 o f11...
Ho tentato il controluce ma......una sola inquadratura poi è volata via....peccato!
papilio_2
papilio_2 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

albert 64 ha scritto:
Mah, non sono così d'accordo sull'uso obbligato del treppiedi in macro, soprattutto se si tratta di macro a soggetti nervosi e sempre in movimento.
Premetto che non voglio innescare nessuna polemica, anzi, fai bene a consigliare il tripode a chi magari ancora non ce l'ha.
Solo che dal mio punto di vista non è così indispensabile, in effetti anche se ho un ottimo Manfrotto 190 in carbonio,(tra l'altro l'avevo preso apposta il più leggero possibile),nelle mie macro alle farfalle non son mai riuscito ad usarlo, anzi, lo vedo più come un impedimento.
Ma probabilmente è solo un mio limite.
Ok!


La tecnica di ripresa influenza inequivocabilbente i risultati. Personalmente non opero esclusivamente con il cavalletto...anzi utilizzo spesso i flash e altri ammenicoli autocostruiti. Alla domanda come si ottengono colori così, però, la risposta è una sola... con il cavalletto. Strumento che non considero indispensabile solo per la macro ma per la fotografia in genere.
Nessuna polemica, ognuno fotografi con la tecnica che preferisce. L'deale sarebbe esplorarle tutte e utilizzare quella che meglio sposa il risultato che abbiamo in mente di ottenere.

Ciao

Ale

PS se esci al mattino presto o nel tardo pomeriggio le farfalle sono molto più "calme" e si lasciano ritrarre facilmente. Hai tutto il tempo di piazzare il cavalletto e inquadrare con cura.
papilio_2
papilio_2 di Alessandro Frione commento di Antonio De Santis

Bello scatto Ale,
ben composto ( ma va? Very Happy ) e ben gestita la luce.
Lo sfondo invece mi sembra un po' smorto, ma che potevi farci?
Una domanda: che diaframma hai utilizzato?
Anto

PS Peccato per l'esemplare un po' malconcio
papilio_2
papilio_2 di Alessandro Frione commento di albert 64

Mah, non sono così d'accordo sull'uso obbligato del treppiedi in macro, soprattutto se si tratta di macro a soggetti nervosi e sempre in movimento.
Premetto che non voglio innescare nessuna polemica, anzi, fai bene a consigliare il tripode a chi magari ancora non ce l'ha.
Solo che dal mio punto di vista non è così indispensabile, in effetti anche se ho un ottimo Manfrotto 190 in carbonio,(tra l'altro l'avevo preso apposta il più leggero possibile),nelle mie macro alle farfalle non son mai riuscito ad usarlo, anzi, lo vedo più come un impedimento.
Ma probabilmente è solo un mio limite.
Ok!
papilio_2
papilio_2 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

faurbis ha scritto:
Alessandro Frione ha scritto:
faurbis ha scritto:
Molto bella Surprised Ave

Ottima luce:

Accorgimenti tecnici sull'illuminazione se non sono indiscreto? Smile


Sole del tardo pomeriggio....... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy



Ehhhh lo immaginavo Smile

E' solo che verso quell'ora mi ritrovo con una coperta corta... ( limiti di attrezzatura Triste )
Scattando a mano libera, se voglio evitare il micromosso, si impongono diaframmi aperti.... Smile


Perchè a mano libera? Questa è fatta utilizzando il treppiede, non potrebbe essere altrimenti. Bastano pochi euro......è un accessorio indispensabile per la macro.

Ciao

Ale
papilio_2
papilio_2 di Alessandro Frione commento di faurbis

Alessandro Frione ha scritto:
faurbis ha scritto:
Molto bella Surprised Ave

Ottima luce:

Accorgimenti tecnici sull'illuminazione se non sono indiscreto? Smile


Sole del tardo pomeriggio....... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy



Ehhhh lo immaginavo Smile

E' solo che verso quell'ora mi ritrovo con una coperta corta... ( limiti di attrezzatura Triste )
Scattando a mano libera, se voglio evitare il micromosso, si impongono diaframmi aperti.... Smile
papilio_2
papilio_2 di Alessandro Frione commento di Giuseppe Piccioli

Scusa, se questo per te è un classico, l'eccezione quale è? Argh!

Pazzesca. complimenti.

Giuseppe Wink
papilio_2
papilio_2 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Claude ha scritto:
ho cercato di rispondere più volte ma sembra tutto inchiodato... speriamo sia la volta buona.

lo scatto mi piace molto, beato te che la definisci un classico! io l'unica che ho visto sfrecciava ad alta velocità sul sentiero cui ero... Triste

ciao.


Allora vogliamo parlare della tua Vanessa??? Mai vista una neanche "dipinta".... Very Happy Very Happy LOL

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 36, 37, 38 ... 48, 49, 50  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi