x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da maxbunny
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 36, 37, 38 ... 43, 44, 45  Successivo
Commenti
Tra i giganti
Tra i giganti di maxbunny commento di maxbunny

Nikon FM2 + Nikkor AF 35-70/2,8 su Kodak TriX400
Flavia
Flavia di maxbunny commento di maxbunny

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Flavia
Flavia di maxbunny commento di maxbunny

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Camoscio1
Camoscio1 di maxbunny commento di maxbunny

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Un treno per dove?
Un treno per dove? di maxbunny commento di maxbunny

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
In Fila
In Fila di maxbunny commento di maxbunny

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
forme naturali
forme naturali di maxbunny commento di maxbunny

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Le tre cannelle
Le tre cannelle di maxbunny commento di maxbunny

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
"Rieccolo, ancora qui...
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di maxbunny

[quote="Uru"]
maxbunny ha scritto:
Non lo so... io sono tradizionalista, scatto quasi esclusivamente diapositive.


P.S.
Mai possibile che non ti ha mai sfiorato il pensiero :"Adesso passo al digitale?"
Guarda che ti porteresti dietro tutto il parco ottiche..
Ci sarebbe solo, come problema Smile , da mettere di riserva o come muletto la f100.

Per il momento no. Per questi motivi: allo stato attuale la sensazione che mi da la visione di una DIA proiettata o stampata su Ciba non me la da nessun altro. Se dovessi passare al digitale in casa Nikon la reflex che più si avvicina alle caratteristiche che per me deve avere un corpo macchina è la D200, ma costa 1800 euro!! ( quando ero scapolo era più semplice ora devo fare i conti con bollette, mutuo ecc..). Inoltre con la D200 il mio bel 20mm si trasformerebbe in circa 35mm e sta cosa mi fa incazzare!! Sono affezionato al 24*36 ( non capisco perchè anche Nikon non lo tira fuori) quindi mi attrae molto la Canon Eos 5D, ma questa di euro ne costa 3000!! ed inoltre dovrei rifare il parco ottiche.
Penso anche che il futuro riservi molte sorprese per il digitale, i corpi macchina stanno diventando come i computer ed i telefonini, le novità costano poi i prezzi calano...io aspetto e continuo a divertirmi con la velvia el 100VS, poi si vedrà.
Ah.. dimenticavo.. è stato un piacere parlare con te.
Ciao Massimo
"Rieccolo, ancora qui...
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di maxbunny

[quote="Uru"]
maxbunny ha scritto:
Non lo so... io sono tradizionalista, scatto quasi esclusivamente diapositive.


P.S.
Mai possibile che non ti ha mai sfiorato il pensiero :"Adesso passo al digitale?"
Guarda che ti porteresti dietro tutto il parco ottiche..
Ci sarebbe solo, come problema Smile , da mettere di riserva o come muletto la f100.

Per il momento no. Per questi motivi: allo stato attuale la sensazione che mi da la visione di una DIA proiettata o stampata su Ciba non me la da nessun altro. Se dovessi passare al digitale in casa Nikon la reflex che più si avvicina alle caratteristiche che per me deve avere un corpo macchina è la D200, ma costa 1800 euro!! ( quando ero scapolo era più semplice ora devo fare i conti con bollette, mutuo ecc..). Inoltre con la D200 il mio bel 20mm si trasformerebbe in circa 35mm e sta cosa mi fa incazzare!! Sono affezionato al 24*36 ( non capisco perchè anche Nikon non lo tira fuori) quindi mi attrae molto la Canon Eos 5D, ma questa di euro ne costa 3000!! ed inoltre dovrei rifare il parco ottiche.
Penso anche che il futuro riservi molte sorprese per il digitale, i corpi macchina stanno diventando come i computer ed i telefonini, le novità costano poi i prezzi calano...io aspetto e continuo a divertirmi con la velvia el 100VS, poi si vedrà.
Ah.. dimenticavo.. è stato un piacere parlare con te.
Ciao Massimo
"Rieccolo, ancora qui...
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di maxbunny

[quote="Uru"]
maxbunny ha scritto:
Non lo so... io sono tradizionalista, scatto quasi esclusivamente diapositive.


P.S.
Mai possibile che non ti ha mai sfiorato il pensiero :"Adesso passo al digitale?"
Guarda che ti porteresti dietro tutto il parco ottiche..
Ci sarebbe solo, come problema Smile , da mettere di riserva o come muletto la f100.

Per il momento no. Per questi motivi: allo stato attuale la sensazione che mi da la visione di una DIA proiettata o stampata su Ciba non me la da nessun altro. Se dovessi passare al digitale in casa Nikon la reflex che più si avvicina alle caratteristiche che per me deve avere un corpo macchina è la D200, ma costa 1800 euro!! ( quando ero scapolo era più semplice ora devo fare i conti con bollette, mutuo ecc..). Inoltre con la D200 il mio bel 20mm si trasformerebbe in circa 35mm e sta cosa mi fa incazzare!! Sono affezionato al 24*36 ( non capisco perchè anche Nikon non lo tira fuori) quindi mi attrae molto la Canon Eos 5D, ma questa di euro ne costa 3000!! ed inoltre dovrei rifare il parco ottiche.
Penso anche che il futuro riservi molte sorprese per il digitale, i corpi macchina stanno diventando come i computer ed i telefonini, le novità costano poi i prezzi calano...io aspetto e continuo a divertirmi con la velvia el 100VS, poi si vedrà.
Ah.. dimenticavo.. è stato un piacere parlare con te.
Ciao Massimo
Grasshopper
Grasshopper di petegiu commento di maxbunny

Azz.. a volte mi chiedo chi me lo ha fatto fare a spendere i soldi per un'ottica macro. Bravo.
"Rieccolo, ancora qui...
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di maxbunny

Non lo so... io sono tradizionalista, scatto quasi esclusivamente diapositive. Per me la foto si fa al momento dello scatto. Ho comprato uno scanner per pellicola per poter mettere le foto su internet e per risparmiare qualcosa quando voglio stampare qualche DIA da tenere. Ovviamente se devo partecipare a qualche concorso faccio stampare su CIBA. Uso photoshop ( non troppo bene ancora ) solo per ridare alle foto acquisite con lo scanner gli stessi livelli o quasi dell'originale.
storm
storm di martini stefano commento di maxbunny

Bella foto, concordo con la stradina che dovrebbe iniziare dall'angolo in basso a sx. Si vede che è un b/n digitale, pensa se fosse stata scattata su una TRI X che spettacolo.
Bravo.
"Rieccolo, ancora qui...
"Rieccolo, ancora qui... di Uru commento di maxbunny

Senti... che ottica hai usato stavolta? Mi sembri un pò troppo lonaton.
La barcaccia
La barcaccia di maxbunny commento di maxbunny

Zio Bill ha scritto:
ma quando sei riuscito a fare questa foto???
Piazza di spagna vuota.... non la vedevo da una vita... Anzi non l'ho mai vista! ehhehe


Ore 7 del mattino, e ti assicro che purtroppo non era del tutto vuota.
La barcaccia
La barcaccia di maxbunny commento di maxbunny

Più larga di così non potevo, ho usato il 20mm e se mi allontanavo di più prendevo altre persone.
La barcaccia
La barcaccia di maxbunny commento di maxbunny

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Scoiattolo
Scoiattolo di maxbunny commento di maxbunny

Ivo ha scritto:
maxbunny ha scritto:
Mi dispiace ma preferisco la mia che è abbastanza simile all'originale.

Sarà! Intendi originale "scoiattolo" oppure lo scatto in dia?
Se diapositiva non è che sia la Velvia come ben si sa molto più contrastata e satura della Provia?
Ciao. Ivo


L'originale è Provia. Lo scatto è stato eseguito con 80-200/2,8 su focale 200 a tutta apertura ad 1/250 di sec. a mano libera. Nonostante ciò, l'esposimetro mi dava una sottoesposizione di uno stop perchè il soggetto era in ombra ( gli alberi non facevano passare troppa luce), quindi si spiega la saturazione. No avevo certo il tempo di prendere il cavalletto o di appoggiarmi da qualche parte,il risultato comunque non mi dispiace. La scansione l'ho fatta con il Minolta Dimage dual scan IV. Io uso photoshop solo ed esclusivamente per riportare i file digitali alle stesse o quasi tonalità delle foto originali. Non mi piace fare modifiche di post produzione. Per me la foto la si fa al momento dello scatto.. non dopo.
Ciao.
Scoiattolo
Scoiattolo di maxbunny commento di maxbunny

Mi dispiace ma preferisco la mia che è abbastanza simile all'originale.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 36, 37, 38 ... 43, 44, 45  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi