|  | Commenti |
---|
 |
Mini rapida di Granato commento di Granato |
|
nessun lavoro di post work...ho solo aggiustato i colori dal raw....
ciao e grazie  |
| |  |
Mini rapida di Granato commento di Granato |
|
grazie anche a voi...
l'ottica è un 10-22 + filtro....
@larossa: per l'acqua ghiacciata, dico che è solo un effetto.....questo è un tipo di foto in cui l'acqua risulta essere così...non hai mai visto foto del genere?  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Salto di Granato commento di Granato |
|
tra l'altro, l'uso del polarizzatore è utile anche perchè, se notate, l'acqua non riflette e si riesce a vedere il fondo...cosa che secondo me, rende la foto ancora più bella  |
| |  |
Salto di Granato commento di Granato |
|
Giulio74 ha scritto: | Grazie granato, sei stato preziosissimo....
in pecial modo con la spiegazione dei diaframmi... io spesso tendevo a chiudere tantissimo, non sapendo che oltre un certo diaframma penalizzavi la nitidezza...
per il filltro nd... ho comprato proprio ieri un nd8, dubbioso sul fatto se non avessi fatto meglio a prendere un 4....
thanks  |
no, un ND8 è prorio quello che ci vuole, perchè toglie 3-4 stop....
più che altro, dove l'hai comprato?
io lo sto cercando, ma al momento lo ha solo laplaca della kenko o cokin....
non so quanto siano buoni, però...forse il kenko è migliore....
altrimenti dovrei ordinarlo da sabatini della hoya, ma li costa molto... |
| |  |
Salto di Granato commento di Granato |
|
Giulio74 ha scritto: | Granato, una curiosità, potresti inviare i dati di scatto e l'ora in cui l'hai fatta?
c'ero stato anche io, ma le mie foto non rendono così....
 |
ovviamente per fare foto del genere, serve un polarizzatore, o almeno un filtro ND8.....
io ho usato il polarizzatore, dato che il filtro ND ancora non l'ho comprato....
e devo dire che durante questa uscita, il polarizzatore mi è bastato sufficientemente....
i dati di scatto sono:
Av
f/14
4s
ora: 19,12
iso 250 ( ma solo per errore, perchè non avevo fatto caso che stavo a questi iso, altrimenti andava scattata a 100 iso)
inoltre, per questo genere di foto, preferisco non chiudere troppo il diaframma, altrimenti la diffrazione mi si mangia la nitidezza, e ciò non mi piace....
già ad f/16, la diffrazione è parecchia... |
| |  |
| | br> |