Commenti |
---|
 |
|
|
 |
::: HALOGEN THE FINAL ::: di DaveEf commento di DaveEf |
|
jansky ha scritto: | scusa, sono completamente ignorante in materia, spiegami una cosa, cosa c'è di reale e cosa hai modellato in 3d in questa foto? sembra tutto così.... vero!  |
è tutto modellato in 3D ... non c'è nulla di reale  |
|
|
 |
::: HALOGEN THE FINAL ::: di DaveEf commento di DaveEf |
|
Real Power: 50W but it was set to 1% (0.5W)
Type: halogen
Modeling: Cinema 4D 9.603
Render Engine: Maxwell Render 1.1 by Next Limit
Enviroment: HDRI
Sample Levels:16.23SL
::: DaveEf ::: |
|
|
 |
I'm still Alive di DaveEf commento di DaveEf |
|
andreius ha scritto: | Prova qui.
http://sperimentando.lnl.infn.it/2005/fotografie2005/pages/05correnti.htm |
anche tu rapito dall'oggetto in questione |
|
|
 |
Serpente 3d? di 300dpi commento di DaveEf |
|
300dpi ha scritto: | no, proverò quando diventerò più esperto. faccio i passi secondo la gamba
mi han detto che brazil è meglio di v-rey! poi che ne sò, sono ignorantissimo in materia ancora |
prova anche Busy Ray e Fryrender ... |
|
|
 |
|
|
 |
::: DROPS PATTERN ::: V:2.0 di DaveEf commento di DaveEf |
|
300dpi ha scritto: | Mmm, prova ad aumentare le ore di calcolo. Il render è ottimo ma credo presenti troppo rumore sulla messa a fuoco. Se la messa a fuoco l'hai fatta in photoshop ti dico che è rumorosa. |
niente photoshop ... e lo noti dal tipo di sfocatura nelle zone luminose ...
per il rendering dopo 27 ore di calcolo ero abbastanza esasperato
grazie a tutti per i commenti |
|
|
 |
::: DROPS PATTERN ::: V:2.0 di DaveEf commento di DaveEf |
|
ho aggiunto una superficie non uniforme per incrementare il fotorealismo :::
Modeling: Cinema4D 9.603
Sample Levels: 16.75 (cooperative mode)
Render Engine: Maxwell Render 1.1 ... the best you could get!
Enviroment: HDRI |
|
|
 |
::: DROPS PATTERN ::: di DaveEf commento di DaveEf |
|
SuperGizmo ha scritto: | ciao
anche io uso maxwell su 3dstudio, ma relativamente poco perchè non mi trovo ancora bene con l'editor dei materiali.
Per curiosità, quanto ci ha messo per il render (visto che c'è anche una buona pdc), e con che macchina?
Grazie!  |
visto che come ben sai Maxwell Render si basa sulla fisica della luce, i materiali sono la cosa fondamentale per poter avere un risultato credibile ..
per ridurre il noise ho aperto il file MXS lanciato Maxwell display (MXCL -d) e salvato il file MXI specificando il path e selezionando un seed
Ho lanciato il rendering lasciando che completi tutti i sample levels.
lo stesso file MSX l'ho lanciato contemporaneamente in un altro PC con seed diverso dal primo (è fondamentale questo passo) .. dopo di che generati i due files MXI ho usato la modalità cooperative mode per unirli ... non solo riduci il noise ma avanzi anche come sample levels ..
non vale la pena utilizzare macchine in rete a meno che tu non abbia almeno 10 connection machines  |
|
|
 |
::: DROPS PATTERN ::: di DaveEf commento di DaveEf |
|
niomo ha scritto: | Porco zio, l'hdri in cinema sta iniziando a dare proprio dei gran bei risultati che se ben gestiti danno ottimi risultati.Bravo  |
cinema 4D l'ho usato per il modeling .. ho salvato il file MXS, importato in Maxwell Studio ed applicato su tutti i canali il file HDRI ...
and the rest is history
Grazie a tutti per i commenti |
|
|
 |
|
|
 |
I'm still Alive di DaveEf commento di DaveEf |
|
AndreaUP ha scritto: | bella bella bella
fralaltro amo queste sfere, ne comprerò una ()sisisi, w buttar via soldi)
comunque sono quelle sfere di vetro con dentro una sfera più piccola (visibile in foto) dalla quale partono dei raggi luminosi che vanno a congiungersi con la sfera esterna... detto così non si capisce un granchè...
potresti fare una foto senza impegno all'oggetto? così ci non conosce capirà.
ribadisco il commento, bella! |
esato Andrea .. pensa che l'ho trovata a 12 EURO presso un negozietto gestito da cinesi .. piccolo ma pieno di curiosità ...
... pubblicherò la foto dell'oggetto in questione
ciao e grazie |
|
|
 |
keep on playing di DaveEf commento di DaveEf |
|
BarbaraT ha scritto: | Eh eh..tu sei un maestro per queste composizioni...ma hai usato un logo copyrighted..
Barbara |
dolce "dura conchiglia" ... avevo già parlato con l'amministratore del sito tempo fa ...
è sempre un piacere rileggerti e anche se spesso evapori improvvisamente non lo considererei mai un deterrente per non dedicarti un dolce pensiero  |
|
|
 |
|
|
 |
La Casa di fronte di Tatacriss commento di DaveEf |
|
giannico ha scritto: | DaveEf ha scritto: | Tatacriss ha scritto: | mi spiace deluderti.... mi sono iscritTa da poche ore si può dire e questa foto, la prima che sottopongo al vostro giudizio, è quella con cui ho vinto un concorso lo scorso inverno...TUTTA MIA GIURO!!!  |
io vinsi un concorso con la foto "sky in tears" nel 2002 ... e come hai potuto vedere sono moooolto simili ...  |
devo dirti che tra le due, preferisco la tua, ma di foto così, simili a queste, io ne avrò nel mio archivio decine, e ne ho viste in giro a montagne...ciao, e non prendertela  |
macchè prendermela .. ironizzavo ...
sai quante foto si assomigliano ?
buon proseguimento e benvenuta in questa piccola giungla ...
ciao  |
|
|
 |
La Casa di fronte di Tatacriss commento di DaveEf |
|
Tatacriss ha scritto: | mi spiace deluderti.... mi sono iscritTa da poche ore si può dire e questa foto, la prima che sottopongo al vostro giudizio, è quella con cui ho vinto un concorso lo scorso inverno...TUTTA MIA GIURO!!!  |
io vinsi un concorso con la foto "sky in tears" nel 2002 ... e come hai potuto vedere sono moooolto simili ...  |
|
|
 |
|
|
 |
"from high above" di DaveEf commento di DaveEf |
|
Fracchia ha scritto: | Questa la capisco!!!!!
Vedi che non sono proprio de coccio????
Bella davvero, complimenti, la si può leggere come puro grafismo, geometria... Poi si cominciano ad osservare le persone e allora si scopre la scena di vita che hai ripreso...
 |
Ciao Frac ...
nessuno ha affermato che sei de ciocco diciamo che l'aver inserito la foto precedente in un contesto che non si adattava al soggetto forse ha giocato un ruolo determinante nel far venire meno il messaggio della foto stessa ...
non avevo neppure inserito la spiegazione ... è facile quindi non poter comprendere il messaggio finale del tutto ...
Ciao  |
|
|
 |
Calgary 1 di lamadiluce commento di DaveEf |
|
lamadiluce ha scritto: |
L'originale. |
ma è un plastico allora!!!! ...
scherzo ... la ringrazio per aver fatto chiarezza ...
ottimo momento per aver catturato l'attimo per lo scopo di cui sopra ...
lo spritz è meritato e dovuto
ciao  |
|
|
 |
|
|
br>