|  | Commenti |
---|
![Catalogo DELO DRUMS [12] Catalogo DELO DRUMS [12]](album_thumbnail.php?pic_id=414170&sid=e93f25537c1be86308f2c0be31620016) |
Catalogo DELO DRUMS [12] di Riccardo Bonetti commento di alberto roda |
|
Ciao,
nulla da dire sulla luce: la tua descrizione è fin troppo esauriente per uno che non fa queste cose e mi pare ottimo il risultato alla fine ottenuto.
Ottimo il dettaglio.
Tuttavia nella prima avrei cercato, se possibile, di includere anche la fine filettata delle maniglie.
Oppure di chiudere tagliando di più i bordi destro e sinistro perché la naturale curvatura del tamburo toglie nitidezza alla bella grana del materiale e soprattutto a dx disturba un po'.
D'accordo che serve a far percepire la curvatura ma se era questa la tua intenzione allora forse era meglio un'inquadratura più larga come di primo acchito mi è venuto di suggerirti e un fuoco/massima nitidezza ancora più selettivo solo sullo stemma.
La seconda: perfetta nitidezza per lo stamma, mi lascia un po' dubbioso il taglio pur volutamente "dinamico" e, soprattutto, preferirei ancora una volta vedere la stessa grana sia a dx che a sn, visto che qui il fotogramma così stretto non permette di rappresentare la curvatura dell'oggetto.
Saluti
Alberto |
| |  |
Campagna marchigiana di Keynes commento di alberto roda |
|
Conosco bene le vostre belle colline.
Bello scatto, complimenti: colori e nitidezza al top.
Ottima composizione con il cielo importante per le belle nuvole e il campo sotto "pettinato" a far correre lo squardo.
Saluti
Alberto |
| |  |
Colori di alberto roda commento di alberto roda |
|
riccardobruno ha scritto: | Facendo il solito giro in galleria mi sono accorto di questa bellissima foto. La commento con piacere, anche se in ritardo, perchè la trovo veramente molto efficace nella composizione. Il grafismo restituito dalle fasce dai colori caldi e la silhouette della figura umana rendono questo scatto molto interessante. |
Grazie Riccardo, sempre gentile.
Buone vacanze, mi spiace non incontrarti venerdì, sarà per la prossima volta.
Ciao |
| |  |
| |  |
Lights and shadows: life and dead. di photo veroby commento di alberto roda |
|
photo veroby ha scritto: | ned62 ha scritto: | Peccato per il flare in alto a dx perchè per il resto e da urlo  |
Innanzi tutto vi ringrazio tutti...
Ho appena inserito nella mia pagina personale su photo4u la stessa foto... tentando di correggere il flare con le maschere di livello.
Va meglio? Potete rispondere qui perche' non posso chiedere i commenti sulla nuova foto..
Ciao!
R. |
Sì, per quanto ancora penalizzata dal calo di nitidezza nell'angolo interessato, preferisco la seconda versione.
Un buon lavoro in pp, complimenti!
Poi più di tanto non si può fare e forse è anche giusto non fare IMHO.
Saluti |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Kr33p commento di alberto roda |
|
Certamente un classico ma ben eseguito
Bella la composizione che lascia leggere bene lo sfondo e il plus di questa foto è, a mio giudizio, proprio la casa in fondo sulla collina.
Saluti
Alberto |
| |  |
Palio dea Caretera - MAROSTICA 2009 di d.kalle commento di alberto roda |
|
Ciao,
belle!
Ricorderai, qualche anno fa, un panning in interno curva con il grandangolo (16-35) fotografando un kart.
Dal punto di ripresa della 2/3/4 hai tentato qualcosa del genere?
Un saluto
Alberto |
| |  |
Riflessi in studio di dibbio commento di alberto roda |
|
Spettacolo, complimenti.
L'unico piccolo appunto, legato anche al titolo che hai voluto dargli, avrei incluso completamente il riflesso del viso a terra.
Un saluto
Alberto |
| |  |
Hip Hop 4 di Matzugoro commento di alberto roda |
|
Bella!
Buono il momento colto, le luci naturali ma senza ombre troppo chiuse (sul volto ad esempio) e i colori molti naturali.
A me piace anche la gestione del faro che avevi contro che non ha disturbato e soprattutto il mosso funzionale della gamba
Saluti
Alberto |
| |  |
I due campi... di alberto roda commento di alberto roda |
|
Ciao, grazie del passaggio e delle precise osservazioni.
Il b/n mi pareva meno dispersivo dei molti e bellissimi toni del verde.
Più essenziale, utile al messaggio.
Anche perché in b/n risaltano di più i due golfisti piccolini con la maglia bianca.
Purtroppo la signora era comunque in ombra.
Per il taglio hai perfettamente ragione poteva essere più ardito e ottimizzato al racconto.
In primis non mi dispiaceva si vedesse la pianta in primo piano "responsabile" dell'ombra poi mi sono accorto che, come suggerisci tu, sarebbe stata meno dispersiva.
Saluti |
| |  |
saggio danza di nitalnital commento di alberto roda |
|
nitalnital ha scritto: | ciao Alberto,
purtroppo non avevo piu' spazio dietro di me, solo il muro.
mi sono dovuto arrangiare solo con il 300mm af-s f/4 perche' ho dimenticato a casa il 70-200VR+tc 17.... .... tu pensa ho dovuto fare tutto il saggio di danza con il 300mm...  |
Immaginavo...
Ciao |
| |  |
freestyle di vel3n0 commento di alberto roda |
|
Non sono uno specialista per cui prendila così come viene:
ottimo punto di ripresa, bene la nitidezza dove serve, ma a me disturba la logica e inevitabile deformazione grandangolare sul volto del ragazzo.
Saluti
Alberto |
| |  |
| |  |
| |  |
Wave Dance di cheroz commento di alberto roda |
|
Ciao,
qualche volta ho provato anch'io.
E' una bella tecnica concettualmente facile ma di difficile applicazione pratica.
Richiede prove, esperimenti e tanto scarto.
I risultati poi, se vengono, ripagano.
Le tue foto sono molto belle, rendono l'idea, il dinamismo.
Mi piacciono anche i colori.
Tuttavia, in generale, per documentare un evento avrei usato questa tecnica con maggior parsimonia alternando anche qualche scatto tradizionale.
Saluti
Aberto |
| |  |
| |  |
Abbandono di alberto roda commento di alberto roda |
|
robyc69 ha scritto: | molto bella alberto.
sempre interessanti il lavori teatrali che fotografi.
ciao.
roberto |
Grazie della visita Robi, qui eravamo in studio.....
cioè a casa dell'autore/regista per rifare la locandina dello spettacolo che riproporrà a settembre.
Ti terrò informato, ne parliamo il 26, se vorrai potrai venire anche tu a scattare: glielo chiederemo e tempo debito ma, se non mettono i paletti quelli del teatro, non ci dovrebbero essere particolari difficoltà.
Ciao |
| |  |
Torre Fiat di nadirco commento di alberto roda |
|
Bei colori, ottima resa, nenache troppo flou, dell'acqua calma.
Una scelta attenta dell'inquadratura e, ancor di più, del tempo di esposizione.
Ombre non chiuse (salvo, per forza di cose gli alberi) e luci non pelate.
Colori saturi al punto giusto salvo l'arancio eccessivo del riflesso nell'acqua dei lampioni.
Una bella foto, complimenti.
Un saluto
Alberto |
| | br> |