x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vittorione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 36, 37, 38 ... 358, 359, 360  Successivo
Commenti
Storie di una chitarra
Storie di una chitarra di FijEma commento di vittorione

FijEma ha scritto:
...trovo molto più stimolante ed interessante leggere pareri negativi che apprezzamenti e complimenti...

Un apprezzamento speciale per queste parole e questo atteggiamento, che è il solo che permette di migliorarsi e di crescere, un percorso che a molti qui è capitato di fare.

V
Storie di una chitarra
Storie di una chitarra di FijEma commento di vittorione

FijEma ha scritto:
Con l' immagine di quest'uomo che, senza esitare, comincia a suonare una vecchia chitarra esposta in un mercatino dell'usato si potrebbero raccontare infinite storie di vita e di amore.

Se è questo che hai sentito sul posto poi non sei riuscito a metterne traccia nella foto, innanzitutto nel momento in cui hai colto dell'uomo un'espressione poco "in tono".

E poi la foto è piena di difetti: non bene a fuoco dove avrebbe dovuto, sbilanciata da una composizione che ammucchia tutto sulla destra lasciando a sinistra un cumulo di materiale visivo proporzionalmente eccessivo per la descrizione del contesto, e in fondo poco utile al racconto.

La mezza donna di spalle sulla destra infine, è di intralcio senza aggiungere nulla.

In genere ci si giustifica dicendo che in quella situazione purtroppo questa era l'unica foto possibile, ma ciò non toglie che poi il risultato sia parecchio scadente.

Perdonami la franchezza che può sembrare durezza.

Quello che credo (ma è un pensiero mio personale, poco condiviso dai più) è che sia utile liberarsi dei racconti verbali per concentrarsi su quelli fotografici, affinché le immagini possano parlare da sé.

V
raccoglimento
raccoglimento di randagino commento di vittorione

Bella per vari motivi, per l'assurdità della situazione, per l'atmosfera esoterica, per i diversi sguardi, per il connubio orologi/mani sui polsi...

E poi ben confezionata.

V
Tirana
Tirana di sandrinosandrino commento di vittorione

Ottimo scatto con una resa giusto sul confine ambiguo tra dramma e gioco.

Bella la coreografia, nella quale anche il ragazzo lontano sulla sinistra partecipa della dinamica complessiva dell'azione.

Qui la lieve pendenza aggiunge energia drammatica e quel senso di istantaneità dello scatto.

Davvero ottimo.

V
Scottish Wedding
Scottish Wedding di maxbranco commento di vittorione

Bene hai fatto a rubare questo scatto.

Forse un po' troppo dura la resa del paesaggio attorno, soprattutto per la profondità dei neri, trovo.

Un punto debole a me sembra che sia la non concordanza dello sguardo dei protagonisti, che meglio sarebbe stato se fossero rivolti nella stessa direzione, e meglio ancora se verso di te (anche se presenza... non autorizzata).

V
Viaggio in coppia
Viaggio in coppia di Dreef commento di vittorione

A parte l'approssimazione del taglio in basso già commentata la foto si apprezza senz'altro per la piacevolezza dei personaggi e degli atteggiamenti, oltre che per una resa ottima del colore in una condizione di luce non certo ideale per scattare foto.

V
Baba'Landia
Baba'Landia di giubbarossa commento di vittorione

Napoli efficacemente raccontata in questa simpatica scenetta.

Curioso particolare Totò ed il gestore che aspettano insieme l'arrivo di clienti guardando nella stessa direzione.

V
negazione
negazione di randagino commento di vittorione

Molto bella.

V
20180428
20180428 di vangogh commento di vittorione

Momento e situazione colti non sembrano abbastanza interessanti e coinvolgenti da riuscire a sostenere la foto.

le due donne al centro della scena risultano piuttosto "dure", tanto da non generare alcuna empatia ma anche senza che questa sensazione possa costituirsi come motivo di interesse per la scena.

La cornice è abbastanza caotica e alla fine lo sguardo è attratto più che altro dalla luminosità che si concentra intorno agli oggetti sulla tovaglia a quadrettoni, resi quasi evanescenti.

Una scenetta life, forse, ma piuttosto ordinaria e di scarso interesse.

Il BN non è mal condotto.

V
Ospedale delle Bambole
Ospedale delle Bambole di FijEma commento di vittorione

Foto dispersiva al massimo dove l'Ospedale delle Bambole sul quale tu vuoi richiamare l'attenzione è smarrito in mezzo ad una miriade di altri elementi con pari spicco.

Dato che il suddetto Ospedale è lì già da tanti anni avresti potuto attendere ancora un po', così che si presentasse una situazione nella quale il caos di Napoli (ingrediente che sicuramente volevi, e giustamente, utilizzare) si proponesse in una configurazione più significativa, oppure che qualcosa di consono si presentasse sulla scena così da poter essere messo in relazione con la scritta e veicolare l'attenzione verso il particolare che a te interessava.

V

P.S. - volendo, come dici proporre una serie di fotografie a tema Napoli, raccoglierle e proporle nella sezione Reportage sarebbe forse la cosa migliore.
L'attesa
L'attesa di Novecento commento di vittorione

Ottima cattura, un bel ritratto rubato.

Spicca la contrapposizione tra l'eleganza classica della donna (messa in risalto dall'ottima gestione del BN) ed i segni della sua contemporaneità dati dalla presenza sul tavolino del nefando bidoncino di bevanda X (e l'immancabile smartphone tra le mani).

V
Vi presento il mio amic(i)o
Vi presento il mio amic(i)o di Giancarlo Pulitanò commento di vittorione

La foto è carina, un simpatico ritratto (che penso tu abbia distrattamente collocato nella sezione errata).

V
lost
lost di sanmoi commento di vittorione

Lo sfocato realizzato in post risulta un po' troppo incoerente ed evidente (e secondo me inficia la naturalezza dello scatto che dovrebbe essere propria del genere).

V
Curve
Curve di JukeRic commento di vittorione

Sì, anche per me è difficile trovarvi un senso in questa sezione (né la troverei comunque riuscita anche collocata altrove).

Qui chi osserva prima che ad apprezzare le "curve" del titolo (tra l'altro neanche messe in particolare risalto) è portato a chiedersi quale ruolo abbia la signora che si appresta ad uscire di scena senza aver "detto" nulla rispetto al contesto inquadrato.

V
vetrina
vetrina di filippo de marco commento di vittorione

Credo di capire, ma non trovo che la tua intuizione sia poi resa esplicita con sufficiente immediatezza, per come viene suggerita nella proposta da te realizzata.

V
vetrina
vetrina di filippo de marco commento di vittorione

In effetti in ottica street/life non si vede su cosa faccia leva lo scatto.

L'unico appiglio valido avrebbe potuto emergere concentrando lo sguardo su una porzione particolare della tua proposta (nella quale però appare troppo mimetizzata), dove un certo sapore street si può arrivare a coglierlo.

V
Ritratto
Ritratto di Mugatu commento di vittorione

La questione è davvero interessante.

Ho detto infatti che siamo ai confini proprio perché non ci sono due categorie limitrofe in cui talvolta il discrimine sia più incerto come è tra Ritratto e Studio.

È chiaro che in una foto del genere di quella in oggetto fare una disamina che non tenga conto degli aspetti di Fotografia di Studio (così presenti e ben condotti) e soffermarsi solo sull'aspetto ritrattistico non avrebbe senso.

Ma è pur vero che qui la modella è poi capace di "bucare" il diaframma della fotografia di studio ed arrivare all'osservatore come protagonista, mostrando ampiamente lati di sé sottostanti la vernice data dalla bella illuminazione e dal bel make-up.

Per cui (ma è sempre soltanto una mia opinione), riconoscendo che c'è una zona grigia in cui è difficile essere netti e privi di sfumature, questa foto non posso personalmente non leggerla come un ritratto ottimamente eseguito in studio.

E non vedere, tanto per fare un esempio, questo principalmente come ritratto per leggerlo solo come schema di illuminazione frontale ecc. ecc., mi sembrerebbe assai riduttivo.

Un piacere uno scambio di opinioni del genere.

V
Ritratto
Ritratto di Mugatu commento di vittorione

Scatto molto ben eseguito, reso forte dalla pacatezza dello sguardo diretto e luminoso che la donna ci indirizza.

Buona gestione dell'illuminazione e di tutti gli aspetti tecnici dello scatto.

Si nota appena qualche piccolo artefatto sull'omogeneità dello sfondo, sulla destra ed in basso a sinistra, vicino ai capelli.

Ritratto o Studio? Qui secondo me siamo veramente ai confini, ma personalmente lo sento più come un ritratto, nel senso che del soggetto rappresentato emerge più la "naturalità" che non l'interpretazione di un "ruolo" svolto sotto la guida del fotografo.

Il tutto eseguito secondo i crismi della fotografia in studio (controllo massimo dei parametri di scatto, delle luci, ecc.), aspetto che in questo caso secondo me non basta a portar fuori la foto dal campo del ritratto, proprio per quanto su questo controllo da parte del fotografo tirate le somme ha comunque la meglio (e non senza merito dello stesso fotografo) la "persona" sulla "modella".

V
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Nella lettura di questo scatto mi trovo più in sintonia con Bruno.

V
Bolognafiere
Bolognafiere di petrofilo commento di vittorione

petrofilo ha scritto:
Ho voluto mettere troppa carne al fuoco. Forse così sarebbe più chiara?
https://flic.kr/p/2bJHMMN

Meglio, sicuramente più stringata.

V
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 36, 37, 38 ... 358, 359, 360  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi