Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Pina di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Vi ringrazio per l'attenzione
Cerco sempre di non limitare la ripresa solo alla bestiola , in questo caso ho provato a sfruttare i colori presenti sulla scena.
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Ciao Clara, non posso che darti ragione
Anche il b-n non mi fa impazzire, solo il cielo meritava ma indubbiamente è un po' poco.
A presto
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Susanna.R commento di diego campanelli |
|
Molto bella Susanna, quadrata poi
A me la centralita non dispiace e il b-n è davvero ben dosato.
Se possibile avrei allargato a destra per includere meglio il cestino e immagino la bicicletta, l'avrei trovata ancora più buffa.
Personalmente ritengo che sia importante dare un minimo di ambientazione quando ritraiamo i quattro zampe, questo per evitare che l'attenzione sia solo rivolta all'aspetto degli animali che inevitabilmente ispira affetto.
Come dire,"non mi piace vincere facile con un bel musetto".
Spero di essermi spiegato.
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Sono d'accordo con te dao e il paragone è inevitabile, io stesso l'ho premesso nelle due righe di accompagnamento
Con il quadrato la centralità non è poi così insolita, credimi quanto ti dico che guardare nel pozzetto è come avere un'anteprima.
Raramente mi pongo problemi legati alla regola dei terzi, se la composizione nella "preview" mi risulta equilibrata, scatto.
 |
|
|
 |
classic di aledis commento di diego campanelli |
|
Sensualità ed eleganza, un applauso ad entrambe
Unico appunto: su alcune zone della pelle, sopratutto in zona lombare, l'incarnato è virato verso il verde probabilmente per il riflesso dello stola che indossa.
Non so se ti è sfuggito o hai deciso di lasciarlo; a mio avviso, se possibile sarebbe meglio eliminarlo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
azzurro di carcat commento di diego campanelli |
|
Adoro questi accostamenti cromatici tra umani e arredo urbano, questo è particolarmente riuscito anche nella composizione che risulta funzionale.
Oltre all'orizzonte pendente noto una certa mancanza di nitidezza su tutto il fotogramma e in particolare sulla parte inferiore.
Dando un'occhiata gli exif non dovrebbe esserci.
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Ti ringrazio opeio, riflettendoci credo che l'idea sia nata così come l'hai descritta.
Me ne rendo conto solo ora
Avrei preferito meno roba sotto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
scansione 6x6
kodak t-max 100
rollei t-grain 1+12 per 7,30 min. sviluppo nominale
come per
questa
l'interesse è stato per il cielo ma ho avuto qualche difficoltà in più nel trovare una composizione pulita
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Aspettando... di aglio commento di diego campanelli |
|
Hai fatto un ottimo lavoro ricreando una piacevole atmosfera retrò.
A mio avviso ci sono alcuni particolari che stonano un po'.
Il primo sono le scarpe: non sono un esperto di moda ma direi che sono troppo moderne per il mood dello scatto, stridono troppo con la valigia.
Il secondo è lo sfondo: non so se oltre ad un diaframma molto aperto hai applicato qualche post selettiva, però mi sembra molto rumoroso se paragonato alla nitidezza del primo piano tanto da far sembrare la modella "incollata" sopra:
Spero di essermi spiegato
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di Webmin commento di diego campanelli |
|
Ma come fanno a sapere tutti che è un self?
In ogni caso gran bel lavoro ottimamente composto e ambientato.
A me l'ombra non finisce di piacere, troppo decisa, ma non credo si potesse fare molto per evitarla.
La conversione b-n è stupenda, proverei solo ad alleggerire un poco il tono dell'incarnato anche se ho l'impressione che sei di carnagione piuttosto scuretta
 |
|
|
 |
cippe di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Grazie assai a tutti, da parte di entrambi
Io e Cipolla(cippe per gli amici) siamo una coppia rodata, ho cominciato a fotografarla appena comprata la prima reflex.
E' un cagnolona molto tranquilla per non dire pigra e quindi è relativamente facile tenerla ferma, inoltre ha una mimica facciale e posturale che ancora oggi non finisce di stupirmi.
Un po' come negli shooting con le modelle è importante interagire con il soggetto, a volte basta un rumore con la bocca o anche un complimento per farle assumere pose o espressioni interessanti; in questo caso l'apertura del frigo
Con lei basta saper aspettare e qualcosa di buono esce.
 |
|
|
 |
Via!! di DamianoPignatti commento di diego campanelli |
|
La prima per me rimane la migliore come visione di insieme, ed è un bel vedere.
Manca un po' di nitidezza questo è vero, nelle ultime due il panning è riuscito decisamente meglio.
Occhio a quell'antiestetico bordo chiaro che si è disegnato attorno al braccio del ciclista, credo un limite della lente ma non saprei dire meglio.
 |
|
|
 |
mani di luciano51 commento di diego campanelli |
|
L''idea è carina e anche ben realizzata mi sembra di troppo lo spazio a destra del frame.
La vedrei meglio in formato quadrato.
Si percepisce un po' troppo sul braccio di sinistra la presenza del bordo della maglia scura.
So che può sembrare da rompiscatole far notare un simile dettaglio, ma in questo tipo di scatti sono proprio i dettagli a fare la differenza.
Dimenticavo, benvenuto
 |
|
|
 |
''' di opeio commento di diego campanelli |
|
Condivido le osservazioni di Vittorio, mi piace pensarlo più come uno spazio mentale che fisico.
Ottima visione opeio, il file è un po' degradato ma in casi come questo non è detto che sia un difetto, anzi contribuisce a rendere il tutto più indeterminato e meno tangibile, come si addice ad un pensiero.
 |
|
|
 |
|
|
br>