Commenti |
---|
 |
A new world di pif commento di sandro214 |
|
Splendida: l'avrei preferita senza l'ombra, ma devo ammettere che l'hai gestita benissimo.
 
 
 
   |
|
|
 |
|
|
 |
Grotta della Madonnina di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | skipper767 ha scritto: | Bravo Giuseppe, stai sperimentando il tuo nuovo regalo? complimenti, non era facile rendere tutti i colori come sei riuscito tu
quanto all'allusione alla limpidezza dell'acqua del cinghiale, e' chiaro che lui non c'era!  |
Beh, era lapalisssiano.
Cinghiale = acqua torbida
IL nuovo regalo è stato fuori uso fino a stamattina, ma l'acqua è stata così torbida che sembrava una cinghialaia.
Alla prossima |
Ma ke bella comunella che fate, sono lieto di essere al centro del vostro lavoro di taglio e cucito.
Di cosa sparlereste, se non ci fossi io...  |
|
|
 |
|
|
 |
Grotta della Madonnina di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
E quando l'hai trovata una limpidezza così? Non c'è un solo granello di sospensione.
Bellissimi colori: sei anche riuscito a non bruciare le spugne.
L'occhio si sofferma sui particolari della grotta, x poi vagare sui pesciolini e la superfice in lontananza. E' una foto che descrive perfettamente questo tuo posto del cuore.
Credo che faresti bene ad illustrare anche gli altri particolari della grotta ...
PS: ma le bombole in spalla c'è le avevi, o te le eri dimenticate a casa?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pesciolino di sandro214 commento di sandro214 |
|
Squartapolli ha scritto: | Mi son sempre chiesto: ma i pesci come vedono davanti?
|
Non vedono: in acqua il senso della vista non serve a molto, nelle migliori condizioni possibili, puoi avere 30-35 m di visibilità, che fuori dall'acqua corrispondono ad un nebbione da paura.
Loro hanno altri sensi a cui affidarsi: noi poveri sub invece ci dobbiamo accontentare.
Questo inoltre non è un predatore, e non ha grande necessità di avere una visione bioculare.
Squartapolli ha scritto: |
Con un filo d'acqua davanti credo sarebbe ancora migliore: il fotogramma gli va quasi un po' stretto |
Grazie x il consiglio, credo proprio che tu abbia ragione. |
|
|
 |
|
|
 |
Dedicato a Giuseppe Piccioli di sandro214 commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Giuseppe, se non conoscesse le tendenze alle voluttà porcine di chi ha postato la dedica, ribadirebbe subito con la foto di uno squalo abissale, meglio noto come pesce porco, con tanto di dedica all'uomo-suide.
Datosi che giuseppe ha, oltre che l'aplombe del gentleman, anche lo stile di chi sa sempre stupire, risponde con un
GRAZIE DI CUORE PER LA FOTO.
|
Niente da dire, risposta degna di un pari d'Inghilterra. Anche i reali parlano di se stessi in 3a persona.
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Volesse il cielo che mi riuscisse di essere così cinghiale ... |
Sei molto portato: se solo ti impegnassi di +...
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
... e dedicare a sandro una foto tanto ben riuscita.
|
E io che temevo rappresaglie esemplari ...
Cena pagata (in assenza di lattumati, una pizza)  |
|
|
 |
|
|
 |
Impala di polvara commento di sandro214 |
|
Dov'eri, a che distanza hai scattato, e con che attrezzatura?
(lo ammetto sono curioso)  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PAGLIACCIO2 di Pedrosub commento di sandro214 |
|
Pedrosub ha scritto: | Ho utilizzato il flash aggiuntivo ma tarato basso per non '' cuocerlo'' , ma probabilmente non è bastato dovevo caricarlo maggiormrnte.Grazie Ciao |
Prova ad usarlo a piena potenza ma con un diffusore.
 |
|
|
 |
goccioline di UMB commento di sandro214 |
|
matrus ha scritto: | Bellissimo scatto, taglio e nitidezza al top...solo un appunto proverei con il timbro clone a togliere la bruciatura sulla macchiolina nera della coccinella...la gocciolina sotto la bocca e una chicca
complimenti  |
Quoto
   |
|
|
 |
in volo... di dazzy commento di sandro214 |
|
ECCEZZZZIUNALE VERAMENTE!
 
dettaglio da paura!
UMB ha scritto: | ...o avevi calcolato pure quello! |
Questa xò non me la bevo!
 |
|
|
 |
PAGLIACCIO2 di Pedrosub commento di sandro214 |
|
BELLISSIMA: Splendida composizione, bellissimo il movimento delle braccia dell'anemone che donano grande dinamicità alla foto, ottimo dettaglio, sfondo sfocato alla perfezione con il 2° pagliaccieto che occhieggia da dietro, esposizione perfetta (difficile non bruciare l'anemone o le strisce bianche dei pesci), e poi la chicca del tentacolo davanti alla bocca del pesce.
   
Unico neo: se avessi avuto una fonte luminosa artificiale sarebbero risaltati maggiormente gli splendidi colori dei soggetti.
Resta comunque una superfoto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>