|  | Commenti |
---|
 |
Oropa di vLuca commento di poldacol |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Bravo Luca, anche a me piace molto, trovo molto efficace la costruzione dell'immagine che sfrutta il crinale della montagna per dividere in due parti il fotogramma.
Sai che sono pignolo e ti dico che ove possibile avrei fatto coincidere la diagonale agli angoli e avrei contrastato un pelino di più i piacevoli elementi in primo piano per dare più profondità alla scena. |
quoto ...hai colto un bel momento
un caro saluto Franco  |
| |  |
Profili di cheroz commento di poldacol |
|
arte pura ... ci s'immerge in quella luce che va ad impreziosire quei piani sapientemente immortalati
...ammirato ...complimenti
un caro saluto Franco  |
| |  |
Vicini....e lontani di Perretta Giuseppe commento di poldacol |
|
... Giuseppe tu dipingi ...non fotografi ...
...si respira ammirando questi scatti ...e il respiro si fa ristoratore immergendosi nei delicati passaggi tonali di quel cielo che sembra non esserci ...
i miei complimenti
un caro saluto Franco  |
| |  |
| |  |
Una piazza...fantasmagorica di ilioyumbo commento di poldacol |
|
ilioyumbo ha scritto: | Ho smanettato un po' e a casaccio con le curve di DPP il programma del Kit Canon che uso per trasformare i files Raw in jpeg ed è venuta fuori questa "cosa". Non saprei rifarla uguale perché...non so cosa ho fatto!
Solitamente rifuggo da questi giochini e trucchi, ma l'effetto mi è sembrato gradevole ed ho deciso di proporla. Cosa ne pensate? |
fa piacere che anche tu cominci a "giocare" con qualche programma di fotoritocco ...a me piacciono i colori ... quindi
continua .....
un caro saluto Franco  |
| |  |
st di Pio Baistrocchi commento di poldacol |
|
...basta vedere l'anteprima per capire che è tua ... delicata
complimenti
un caro saluto
Franco  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
. . . la S i l v i a che non conosco più . . . di poldacol commento di poldacol |
|
aerre ha scritto: | Molto intenso questo ritratto che nel rapporto tra primo piano e sfondo svolge tutta l'emozione del suo registro narrativo.
E mi piace l'idea, ...questo fare ricorso al riflesso non come semplice completamento formale dell'immagine, ...ma come strumento di espressione narrativa.
Un piccolo espediente che ha il potere di svolgere nello stesso istante un intero flusso temporale attraversato da mille e più emozioni: quello del persorso umano ed emozionale di Silvia.
Silvia ...non si "riflette", ...ma è come se guardasse una proiezione di sè ....recuperata dal segreto delle proprie stanze; ...come se si confrontasse con un ricordo di sé che è già visione lontana, rievocata dal limbo del proprio sentire inaccessibile, ...privato, ...intimo.
Ed è un ricordo che sfuma lontano, ...dietro la cortina di quel vetro umido di gocce e di respiri; i contorni si sciolgono, ..il chiaroscuro ondeggia mentre luci ed ombre esondano le una nelle altre, ...proprio come farebbero le emozioni di tempeste lontane che si fanno ormai dolci ricordi.
Adesso c'è uno sguardo sospeso, ....a tratti incerto e sfuggente, ...ma con il carattere di una consapevolezza che quel bagliore di luce che carezza i contorni del viso pare sottolineare.
Pregevole in questo senso il lavoro di post produzione che spinge sul tasto delle alte luci, quasi a voler creare la giusta distanza tra Silvia, ...la Silvia di adesso e quel riflesso sfumato dietro il vetro.
Ma è un ricordo sempre presente, ...che non va dimenticato, ...da tenere comunque vivo a due passi dal cuore, per meglio apprezare il calore di quel bagliore di luce di adesso.
Molto, ...molto emozionante.
A  |
Salvatore Gallo ha scritto: | stupefacente come la gestione e la distribuzione della luce e delle ombre concorrano all'aspetto narrativo dello scatto. una Silvia ora serena, col volto inondato dal chiarore (ma che emerge dal buio pesto), osserva un'altra se riflessa in un vetro bagnato da lacrime del cielo troppo vicina all'oscurità.
è uno spettacolo Franco, uno spettacolo davvero emozionante  |
Giuseppe... Salvatore ...
...siete una colonna portante di questo forum (dei plinti solidi su cui ancorarsi e sentirsi sicuri) ..e non sto parlando solo di fotografia ... nella vostra presenza c'è molto di più ...c'è lo stare assieme, c'è il condividere, c'è il donare con il cuore, c'è la generosità, c'è la consapevolezza di poter far qualcosa per gli altri, c'è il rispetto, c'è la crescita emotiva di tutti noi ... c'è la magia della vita ...grazie
Commentare le foto non significa dire: "belle, brutte ...si poteva fare così ...è storta ...è bruciata etc etc" ...leggere e vivere le foto come fate voi con una generosità straordinaria significa far star bene chi frequenta questa grande famiglia ...significa gratificare le emozioni che stanno dietro ogni scatto che viene proposto. E come ho ribadito più volte ...ma voglio ripeterlo ...questa non è una gara ma una scuola di vita che va coltivata con il contributo di tutti ...di tutte le persone ..."bravi fotografi" o meno che siano ...
Vi abbraccio forte ...grazie ancora
Un caro saluto Franco
P.S.: scusate se questa mia esternazione può sembrare patetica ...chi mi conosce sa che non è così. |
| |  |
. . . la S i l v i a che non conosco più . . . di poldacol commento di poldacol |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Impossibile competere coi commenti di Aerre...
Posso soltanto aggiungere tanti personali complimenti...
Un lavoro di grande suggestione e bellezza.
Complimenti di vero cuore,
Franco
 |
Grazie Francesco ...si aerre è insuperabile ma i tuoi complimenti fanno molto piacere .. ho visto la tua galleria ...bravissimo
un caro saluto Franco
Merola83 ha scritto: | BELLISSIMA SOTTO OGNI ASPETTO,AGGIUNGO CON PIACERE I MIEI COMPLIMENTI
CIAO. |
grazie per la tua costante presenza... un caro saluto Franco
lkb ha scritto: | Se un giorno fossi capace di fare una foto come questo capolavoro di poldacol,il mio sogno sarebbe di avere una recensione da aerre. Bellissimi entrambi: scatto e commento.  |
grazie ... che bel complimento ... ma aerre
un caro saluto Franco
El mono ha scritto: | Personalmente è uno dei ritratti più belli visti nel forum..tanti ma tanti complimenti. Bravo!!!!
Saluti
Marco |
Marco ... troppo buono ...sono felice di questo
un caro saluto Franco
Gannjunior ha scritto: | Ragazzi è tornato Aerre, bisogna riuscire a commentare prima di lui se no come si fa!!?!?!??!
Che altro aggiungere caro Franco. Forse un particolare - per come la leggo io - certamente non irrilevante. Quel vetro e quello che c'è su quel vetro. Acqua che scorre come fossero lascrime. Acqua che fa sbiadire un'immagine che è invece perfettamente leggibile dall'altro lato. Acqua che forse sciacqua via qualcosa...
 |
Caro Lorenzo ...grazie ... l'acqua=amore di tutti ...stà lavando via molte cose ...hai ragione
un abbraccio forte ...(tu sai) ...un caro saluto Franco |
| |  |
. . . la S i l v i a che non conosco più . . . di poldacol commento di poldacol |
|
lucaspaventa ha scritto: | In questo momento non posso dilungarmi ma volevo dirti che la trovo stupenda. |
Luca felice del tuo passaggio .. grazie ...un caro saluto Franco
SusannaSusanna ha scritto: | Accidenti, davvero bella...bella la composizione, il volto riflesso sembra quello di un'altra persona, ed in tal senso lo 'sdoppiamento' di Silvia diventa 'materiale' e non solo emotivo...bello il BN, la resa delle gocce sul vetro, la luce sul volto...insomma...una delle mie preferite, se non la preferita ( almeno finora). Complimentoni, davvero una foto che racchiude una storia ed in grado di regalare emozioni. Un saluto ad entrambi!  |
Susanna grazie ...questa foto rappresenta molto e dire molto non basta ... incrociamo le dita ... ma oggi siamo molto più sereni e spero che questo si sia percepito un caro saluto Franco
Perretta Giuseppe ha scritto: | Mi ritrovo perfettamente in quanto scritto da Susanna.
L'immagine è splendida ideata e composta in maniera
davvero efficace. Sei riuscito a staccare il bel profilo
di Silvia con un accentuato effetto tridimensionale
utile al racconto.Entrambi gli sguardi sono capaci di
emozionare.Assente quello nel riflesso, chiuso quasi
ermetico. Più vicino a noi, al di qua di quell'umida
barriera, un profilo tracciato dalla luce che si volge
con delicata consapevolezza verso quel ricordo, lo
accarezza ma rimane al di qua.. in uno spazio da vivere
e condividere. Semplicemente bellissima.
Un caro saluto |
Giuseppe grazie ...la tua chiave di lettura fa oltremodo piacere ...tu che hai una sensibilità che io ritengo superiore ... hai letto benissimo e fa piacere che questo scatto trasmetta quello che realmente io e Silvia vogliamo "gridare" al mondo.
un caro saluto Franco |
| |  |
. . . uno sguardo quasi sfuggente . . . . di poldacol commento di poldacol |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | La malinconia che si fa bellezza nel più delicato dei modi. Una conferma ulteriore del tuo affetto che fa il miracolo, di un perfetto scandaglio nella introspezione.
Ciao
Clara  |
Clara ...il tuo pensiero è ristoratore ... sono felice che si riesca a leggere questo
un caro abbraccio Franco |
| |  |
E ...non vi sarà mai paura. di aerre commento di poldacol |
|
Caro Giuseppe
...io onestamente non saprei da dove cominciare ... quando proponi questi capolavori cosa si può dire se non ammirare ed imparare .. grazie
un caro saluto
Franco |
| |  |
purezza di sdomenico commento di poldacol |
|
...è stato già etto tutto mi limito a farti i complimenti per la tua capacità di proporre e riproporre sempre qualcosa di nuovo ...
un caro saluto Franco |
| |  |
Ma Vi di Gannjunior commento di poldacol |
|
Che Valentina "diversa" .... ...il commento di Giuseppe aerre ovviamente spazia nei meandri di questa proposta tutt'altro che banale ...complimenti Lorenzo
un caro saluto Franco |
| |  |
. . . pezzi di ricambio . . . (usati) di poldacol commento di poldacol |
|
Claudio R. ha scritto: | Esperimento direi riuscito
fusione efficace e credibile,
io avrei esagerato e aggiunto ancora due coppie, una a destra e una a sinistra, con successivo ritaglio della scena per avere il tronco in modo continuo, senza un inizio e senza una fine..
bel lavoro, da rivedere la figura femminile al centro..sembra ripresa con gli occhi chiusi
vedo meglio la versione in bianconero, il chiaroscuro dei vestiti è più efficace. |
Grazie Claudio ...fa piacere che tecnicamente la cosa possa funzionare ... vedrò di sperimentare ulteriormente la tecnica e trovare location e situazione maggiormente intrigante.
La figura femminile (che poi è mia moglie ...ignara della prova ...) aveva gli occhi chiusi...hai visto bene.
Grazie molte ...un caro saluto Franco
stefano63 ha scritto: | a colori mi piace di più l'ambiente...forse la via di mezzo è desaturare i pezzi di ricambio....da provare....ciao franco...  |
Grazie Stefano ... proverò varie alternative ...per il momento sono soddisfatto della post produzione ...
un caro saluto Franco |
| |  |
| |  |
. . . pezzi di ricambio . . . (usati) di poldacol commento di poldacol |
|
...grazie del vostro passaggio ...è un esperimento propedeutico per un lavoro un po' più articolato e preparato da farsi con un soggetto più interessante ...
era giusto per vedere se la post poteva andare ...
quindi nulla di particolarmente suggestivo
ecco la foto a colori
grazie ancora ed un caro saluto Franco  |
| | br> |