|  | Commenti |
---|
 |
eroe al tramonto di pongo commento di Derby |
|
Ciao
Purtroppo, pur apprezzando l'intenzione, non c'è molto in questa foto che mi faccia pensare ad un eroe: devi sempre pensare che chi guarda non sappia cosa stai fotografando, ma veda l'oggetto sempre attraverso i tuoi occhi... e in questo caso si vede ben poco. Non mi riferisco al controluce, naturalmente, ma al fatto che la silhouette così come l'hai composta non racconta nulla o quasi.
Mi spiace
 |
| |  |
alba in città di ilboso commento di Derby |
|
Purtroppo la fotografia notturna è un genere difficile, perchè ci vuole molta meastria tecnica per padroneggiare correttamente la poca luce disponibile.
Qui si comprende bene che il tuo soggetto voleva essere l'abbraccio dei ragazzi sul ponte, ma... ti è mancata proprio la luce! Sono al buio, si intravedono appena, e non possono costituire un centro di interesse. Se fossero stati sotto un lampione, probabilmente avresti avuto un ottimo scatto, ma non c'erano...
Sarebbe stato comunque impossibile fare uno scatto buono con queste condizioni, a riprova ancora una volta che è la luce a fare una fotografia.
 |
| |  |
Untouchables di Val commento di Derby |
|
Un buon b/n, la scena sarebbe molto più interessante se avessi trovato un gesto o un volto più visibile, qualcosa con cui costituire il centro dell'attenzione.
Autocitarsi è tremendo per cui chiedo scusa in anticipo... ma dato che ho anche io una foto che si intitola Untouchables e che può spiegare meglio ciò che intendo, con una scena idealmente assolutamente simile alla tua, metto il link e poi magari mi dirai che ne pensi.
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=14755
 |
| |  |
domenica in piazza affari di lorenzo12375 commento di Derby |
|
Un quadretto interessante, con un bel contrasto di bianco e nero.
La donna seduta è un pò sacrificata nell'angolo in basso, e questo sposta immediatamente l'attenzione verso il marmo, che però ha i bianchi leggermente troppo chiari e quindi non risulta perfettamente leggibile.
La stessa composizione ma con più spazio in basso avrebbe reso meglio.
 |
| |  |
tre di Marco Petrino commento di Derby |
|
Splendida street fatta di tecnica e sensibilità all'immagine.
Affianca un disegno e composizione perfetti ed un ottimo b/n alla capacità di vedere "oltre" quello che ci appare agli occhi, e di costruire l'immagine per raccontarci questo "oltre", cotraddistinto per di più da un sottile e delizioso umorismo.
E si sa che far sorridere è molto più difficile che far piangere
Complimenti!  |
| |  |
guardando p.za del popolo 2 di gym81 commento di Derby |
|
gym81 ha scritto: | Grazie 1000 del consiglio. Provvederò a fare altre prove appena ne ho l'opportunità...però le statue prese da dietro non penso diano troppo. |
Però non devi intendere di dover MOSTRARE necessariamente l'intera piazza. Dovendo combattere con i limiti imposti dal rettangolino che fotografiamo, dovremmo cercare di far immaginare quello che c'è oltre.
Pensa a qual'è l'oggetto del tuo scatto: lo sguardo delle statue, giusto?
Se è vero che non c'è bisogno di vedere la piazza per intero, non c'è bisogno neanche di vedere le statue dalla testa ai piedi: prova con un taglio che ti permetta di metterle in relazione con una piazza di cui magari si vede solo un angolo, ma che si intuisce essere molto grande (magari lo si intuisce con un essere umano dentro, che ci aiuta sempre a riportare le misure di ciò che vediamo).
In ogni caso dipende molto dalla foto che vuoi fare, quindi più di tanti suggerimenti sono inutili, perchè ti porterebbero a fare una foto diversa.
Tu pensa a girare attorno alle cose che fotgrafi, e cerca un punto di vista diverso.
Fai tutte le prove del caso, spesso ci si rende conto che una prospettiva è buona solo rivedendola poi nella foto
Quella piazza la conosco abbastanza bene, e ci sono tanti modi di fotografarla.  |
| |  |
guardando p.za del popolo 2 di gym81 commento di Derby |
|
Un buon b/n, la composizione è un pò costretta nei bordi, un pò più di spazio avrebbe funzionato meglio.
Dal punto di vista per così dire "narrativo", devi considerare che ritrarre le statue come se fossero un pubblico con lo sguardo indirizzato verso la piazza non funziona di per sè, perchè la piazza non la vediamo: non abbiamo idea dell spazio, delle dimensioni, dello stile di questa piazza.
Quello che vediamo nella foto sono alcune statue che guardano al di fuori del margine: tu però dovresti trovare il modo di farci immaginare questo "oltre", anche se non lo puoi includere nella foto.
PS: La cornice così frastagliata è un pò invadente, e non trovo che aggiunga molta leggibilità, anzi ne toglie... |
| |  |
Birmania2006#07 di GaneshdiBronzo commento di Derby |
|
Splendido b/n, bellissimo ritratto di due bambini, molto ben ambientato e realizzato. La scelta del momento per il ritratto, la posa, tutto concorre a raccontare il carattere di questi due giovanissimo studenti.
Molto bravo  |
| |  |
S.T. di Paolo Cardone commento di Derby |
|
Capacità notevolissima di "vedere" la scena, per una composizione sorprendente
Da quanto mi sembra il punto debole sta nel fatto che la signora in secondo piano non è perfettamente a fuoco, ed è un peccato, perchè tu conduci l'occhio verso di lei, protagonista della scena. Ma forse è solo l'effetto della scansione/compressione.
Inoltre dici che non sei stato agevolato dalla macchina
Hai visto la scena in anticipo, preparato l'inquadratura, scattato al momento giusto, penso che tu ti possa ritenere soddisfatto, ottimo scatto  |
| |  |
sulle scale di ilboso commento di Derby |
|
Una scena simpatica, le scale sono spesso una miniera di situazioni.
La composizione che hai dato però non è molto precisa, una testa tagliata in basso, persone segate a sinistra... non dico che sembri casuale (sono certo che non lo è), ma penso che attendendo il giusto momento avresti avuto una composizione migliore di questa.
 |
| |  |
simmetrosguardi di acid-dc commento di Derby |
|
Ciao
Mi riesce difficile comprendere il perchè di questo viraggio rosso veramente invasivo. Lo scatto e la composizione si intuisce, e può diventare interessante mettendo meglio il personaggio e il suo alter ego al centro dell'immagine.
Però questo postwork... proprio non mi piace, scusami, è completamente immotivato, secondo me.
EDIT: Ho letto ora su un altro post che questi colori sono il risultato di crossprocess su pellicola... niente postwork digitale quindi
Tuttavia, non mi piace neanche da pellicola
 |
| |  |
HATING APATHY di napocapo commento di Derby |
|
Lo scatto di origine è interessante, il postwork decisamente eccessivo per i miei gusti, lo trasforma in maniera completamente irreale. Vero che questa può essere la tua precisa intenzione, ma applicato in questo modo mi sembra un effetto troppo grezzo per essere apprezzato.
Forse può essere spostata in ritratto, non mi pare una street.
 |
| |  |
Viva la libertà di scoglio commento di Derby |
|
Ciao
Non scoraggiarti, ma chi mi ha preceduto ha ragione: così, estrapolata da ogni contesto, una scritta sul muro è una scritta sul muro, e difficilmente diventerà una buona foto, se non ci metti qualcosa di personale anche solo almeno nel modo di inquadrarla.
La prossima volta che trovi qualcosa che ti colpisce cerca di pensare a più modi alternativi di fare la foto, il digitale ci permette di provare senza sprecare pellicola, usa questo vantaggio. Rivedendole dopo ti renderai conto meglio di cosa funziona e cosa no.
 |
| |  |
Gerarchie di Alessandro Frione commento di Derby |
|
Questa me l'ero persa!
E' frutto di un eccellente occhio street un occhio che riesce a vedere l'intera scena, a coglierne l'aspetto sorprendente e a trasferire questa sorpresa nello scatto con il nostro occhio che percorre tutto il tragitto dalla statua grande all'uomo in basso, decisamente più piccolo.
E' vero che forse pende leggermente, ma il prezzo per spostarsi e raddrizzare la prospettiva sarebbe stato quello di perdere l'immediatezza della scena, l'uomo in basso sarebbe diventato facilmente invisibile spostandosi anche di poco. Credo che il punto di vista scelto sia stato dettato dal centro della foto, che è il personaggio più piccolo, cosa che rende questa composizione particolarmente difficile, e particolarmente ben fatta
Fantastico il b/n da pellicola, che restituisce una grande varietà di grigio ed un'ottima nitidezza.
Per concludere, se sullo schermo il personaggio può apparire troppo piccolo, sono certo che su una bella stampa questo non è un problema, anzi...
Insomma, complimenti  |
| |  |
Giorgia di Alessandro Frione commento di Derby |
|
Colto benissimo il momento e lo sguardo, e fa un certo effetto vedere il contrasto fra il vestito che sembra un costume di carnevale, e lo sguardo sperso e un pò triste di Giorgia
Appena un fastidio il fatto che uno dei due occhi sia parzialmente coperto, ma per il resto mi sembra un bellissimo ritratto. La scansione interviene certamente nel non restituire tutta la gamma del b/n, quindi mi sembra superfluo dire che a schermo sarebbe forse migliore leggermente più contrastata (superfluo nel senso che sulla stampa la resa è certamente superiore...).
 |
| |  |
Qui mi poso ... di ocio commento di Derby |
|
Bella, l'avevo vista fra quelle della tua passeggiata con il 18-200
Divertente e ben composta, e sto immaginando quanto in una situazione del genere quello zoom possa aiutare nel comporre la giusta inquadratura.
Nitida, bel b/n... e umoristica, ma quello non è merito di Nikon
 |
| |  |
Studentessa Universitaria di Toxicity commento di Derby |
|
Toxicity ha scritto: | mah... io continuo a vederla nitida, poi sarà anche il mio monitor che non rende...
lo sfondo è quello che è perchè (e non voglio ripeterlo all'infinito) sono foto fatte per gioco per nulla studiate prima... come puoi vedere nella mia galleria...
su una cosa siamo sicuri, che la ragazza è una gran gnocca  |
Devo dirti però che il fatto di fare foto "per gioco" è valido per la quasi totalità di noi, ma questo non può permetterti di non curare ciò che appare nella foto.
Per comprendere cosa è che fa una bella foto bisogna leggere tutte le sue parti, non solo la "gran gnocca", perchè quella è la cosa più semplice da avere
Ora, in questo scatto lo sfondo è inguardabile, la luce pessima e casuale, il tempo di scatto e il diaframma sbagliati, perchè provocano un fastidioso effetto di mosso che sa molto di inevitabile e poco di ricercato, il bilanciamento del bianco è completamente cannato...
Il risultato è purtroppo una foto da cestinare.
Non arrabbiarti
All'inizio tutti, io per primo, abbiamo fatto tante foto da cestinare. Io personalmente continuo a farne (e infatti ho il cestino strapieno).
Ai primi scatti tutti sbagliamo.
Ma dopo i primi esperimenti vedrai che insistendo potrai ottenere risultati molto migliori
 |
| |  |
Elfa Nera di hom commento di Derby |
|
Il taglio mi sembra classico e ben costruito, cosa c'è che non ti convince?
Noto di più un leggero micromosso e, credo, anche una pdc ridotta che nuoce alla nitidezza generale dello scatto.
 |
| |  |
Alla fine della giornata di msv commento di Derby |
|
Un bel b/n d'ambiente, che secondo me ha qualche limite sulla composizione: lo sguardo dell'uomo rivolto verso sinistra e le barche tagliate a destra mi danno una sensazione di inquadratura un pò costretta nei bordi, con qualcosa che vorrei cercare oltre il bordo dello scatto, ma che lo scatto stesso non mi permette di immaginare.
 |
| |  |
... di Dan commento di Derby |
|
Gran bel gioco di luci, ottimamente gestita una esposizione non facile per un b/n che conserva tutti i dettagli... mi piace bravo bel lavoro
 |
| | br> |