Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tuscany painting di giaky82 commento di mike1964 |
|
Hai colto un ottimo momento per lo scatto, e sei riuscito ad ottenere un senso di plasticità davvero notevole
Immagino che si tratti di un attento studio preventivo della luce, considerando le altre foto della tua galleria.
Bravo  |
|
|
 |
|
|
 |
Terre toscane di giaky82 commento di mike1964 |
|
giaky82 ha scritto: | Primo post in questo forum, spero che la foto sia di vostro gradimento. |
Lo è, lo è....  |
|
|
 |
. corinnell'ombra 1 di stefan0n commento di mike1964 |
|
Foto molto bella e ben eseguita.
Condivido le osservazioni di SMS e approvo la sua interpretazione, con un po' di aria in alto
 |
|
|
 |
L'Attesa di Mister Solo commento di mike1964 |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Questa è davvero splendida. Rimarca ancor di
più il senso di solitudine, ma lascia spazio a una
speranza nell'attesa...qualcuno potrebbe passare
e il cielo liberarsi di queste nubi. Complimenti
Mister Solo.
Un caro saluto. |
Stavolta mi limito a quotare: era quel che volevo scrivere pure io...  |
|
|
 |
. the Beholder di stefan0n commento di mike1964 |
|
dà un che di ipnotico a guardarla...
Confesso di non conoscere il luogo fotografato, che parrebbe essere abbastanza famoso da quanto leggo.
Di che si tratta?  |
|
|
 |
|
|
 |
Up&Down di andreaboni commento di mike1964 |
|
andreaboni ha scritto: | Grazie Criss79, AlanFord, gurt e caracol.
Chiedo venia per la cornice...scherzavo Ueda. Sei geniale...come ti è venuta in mente una versione del genere?
Anche per mike1964 allego un'altra versione...
andrea |
Questa mi piace!
Ora, se solo la cornice nera nel lato inferiore e superiore la dimensioni in maniera uguale a quella laterale, per me è perfetta  |
|
|
 |
Up&Down di andreaboni commento di mike1964 |
|
la versione di ueda è decisamente convincente.
Alla fine sono le medesime tre foto, ma la diversa disposizione da' vita ad una composizione stuzzicante.
non mi convice troppo la terza foto, in cui i soggetti umani sono mozzati, nonostante l'evidente cura che ci è voluta per realizzare il trittico completo; a questo punto, sarebbe valsa la pena di aspettare un secondo ed avere una scala perfettamente vuota oppura animata da soggetti non amputati.
 |
|
|
 |
|
|
 |
la madonna del contatore di giubbarossa commento di mike1964 |
|
foto con un buono spunto, ma fatta in maniera troppo approssimativa.
per quel che riguarda l'inquadratura magri spostandosi appena un po' si sarebbero messe in risalto le mani giunte, come giustamente ha notato caracol.
dal punto di vista tecnico, mai come in un caso del genere avrebbe giovato un filtro polarizzatore per eliminare i riflessi della vetrina.
Se posso permettermi un consiglio; data la staticità del soggetto (che mi dicono sia immobile come una statua ) potresti provare a fare qualche altro scatto con maggior cura?  |
|
|
 |
L'Attesa di Tia commento di mike1964 |
|
panorama bellissimo e drammatico, anche grazie alle nubi a corredo. La figura umana impreziosisce il tutto.
Davvero una bella foto, che consente diversi livelli di lettura, anche a carattere introspettivo.
Complimenti  |
|
|
 |
e poi mi ha salutato.. di lucherino commento di mike1964 |
|
ma era una volpe addomesticata?
Bella cattura
Dal punto di vista tecnico, in sede di PW, magari avrei leggermente schiarito l'ombra sull'occhio, per renderlo un po' più visibile  |
|
|
 |
La Luce Del Faro di Enrico Grotto commento di mike1964 |
|
Magari i tramonti saranno anche abusati, ma quando se ne trova uno così ben fatto come questo vale la pena di fermarsi a gustarlo un attimo.
 |
|
|
 |
Riflesso di Roberto Veglio commento di mike1964 |
|
Questa l'ho beccata curiosando nelle miniature della galleria di sezione.
Molto bella, per la delicatezza dei toni e i colori, con il volatile in centroluce e il riflesso nell'acqua.
Concordo con ivo per l'utilità di un leggero decentramento sulla DX, ma va bene pure così.
Complimenti!  |
|
|
 |
|
|
 |
solitudine di over102 commento di mike1964 |
|
over102 ha scritto: | e proprio cosi brutta? |
non direi.
a me piace; la trovo per certi versi anche divertente, perchè la statua pare poggiarsi al muro e guardare giù.
 |
|
|
br>