Commenti |
---|
 |
... di AlexKC commento di AlexKC |
|
Nessun effetto in post, solo regolazioni di colore |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pensiero stupendo di c3nz0 commento di AlexKC |
|
Non sono contro l'HDR, lo uso anch'io e in passato anche in maniera creativa come in questo caso. Quello che secondo me non va bene è creare aloni, perdere nitidezza e avere un rumore eccessivo e qui io vedo tutte e tre queste cose, insieme invece a una composizione che mi piace. Ho anche l'impressione che il fuoco sia impreciso, ma con una post produzione così forte è difficile dare un giudizio su questo particolare.
 |
|
|
 |
immobile di YoRosco commento di AlexKC |
|
E' un po' piccola per poterla giudicare bene. Da quello che si vede però c'è una bella atmosfera e io la trovo interessante.
 |
|
|
 |
Fede di AlexKC commento di AlexKC |
|
Ciao Guido, grazie per il commento
Dici che la leggera inclinazione disturba? Sulla PDC limitata è sicuramente così... mi piaceva l'idea del solo occhio a fuoco.
Girerò i complimenti a Federica!
 |
|
|
 |
vespank... di rockstarblu commento di AlexKC |
|
rockstarblu ha scritto: | le precauzioni sono quelle di essere molto delicati nell'esecuzione degli scatti, ti dirò quando tocco la fotocamera per la maf si notano delle vibrazioni, l'importante è che non ci sia un vero e proprio spostamento... |
Pensavo che a un tale livello estremo di ingrandimento bastasse davvero pochissimo.
rockstarblu ha scritto: | mi è capitato di partire con l'idea di scattare per unire gli scatti e fra uno scatto e l'altro, sul piu bello i nostri bei soggetti decidono di muoversi...  |
Beh quello fa parte del gioco. Deduco che il primo scatto sia quello con la maf più avanzata, no? Almeno così parte della foto è salva
 |
|
|
 |
vespank... di rockstarblu commento di AlexKC |
|
Sulla qualità dello scatto non c'è bisogno di un mio commento, è evidente. Quello che mi chiedevo è: non c'è il pericolo, anche solo girando la ghiera della messa a fuoco, di spostare di quel poco la macchinetta da far saltare il tutto? Quali possono essere le precauzioni in questo senso?
 |
|
|
 |
Fede di AlexKC commento di AlexKC |
|
La mia bellissima nipotina (beh ormai è grandicella direi e ci sono solo 8 anni di differenza fra noi) Federica con 50mm. 1.8 |
|
|
 |
st di Salvatore Gallo commento di AlexKC |
|
Io vedo l'immagine su di un monitor 'attendibile' e per me non sono troppo chiuse le ombre. Stampata come si deve sicuramente questo equilibrio si potrebbe mantenere.
 |
|
|
 |
Shadow di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie mille ragazzi.
Per completezza: gli elementi della foto sono 4. La foto del trabocco (la potete vedere nella mia galleria), la foto della figura umana (l'ombra è fatta in post), la foto della scogliera e naturalmente la texture (sempre presa da una mia foto).
 |
|
|
 |
|
|
 |
...celeste... di hulk commento di AlexKC |
|
E' una illusione ottica dovuta al fatto che la parte della sabbia è curva. Se fai lo scroll della pagina vedrai subito che l'orizzonte è distorto
 |
|
|
 |
North Pole expedition di Gabronski commento di AlexKC |
|
Ah, ma hai anche tu il Samyang!
Beh concettualmente sono simili. La tua è bella (il tuo frigo è più fico del mio), ma pecca un po' nell'illuminazione, come ben dicevi. Buffo che abbiamo avuto la stessa idea
 |
|
|
 |
...celeste... di hulk commento di AlexKC |
|
Visto che l'immagine è molto interessante direi che vale la pena di raddrizzare l'orizzonte
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Miraggio di stefanodi commento di AlexKC |
|
Mi piacciono sia idea che realizzazione. Nella prima forse avrei preferito il piano dritto, ma non ho la controprova.
 |
|
|
 |
Occhi come il mare di Luna Simoncini commento di AlexKC |
|
Credo che tu abbia compresso troppo l'immagine facendole perdere un po' di dettaglio. Conosco bene il 35mm. accoppiato a una reflex entry level (usato con una D60) e sicuramente il file di partenza era più pulito di così. 133 bytes sono un po' pochini rispetto agli oltre 300 consentiti
Il ritratto, a parte queste considerazioni di natura prettamente tecnica (tecnica del pc, ovviamente), mi piace, lo trovo riuscito.
 |
|
|
br>