Commenti |
---|
 |
... di kardar commento di td.1867 |
|
ottima veduta aerea che pare mantenere un ottimo dettaglio (chiaro che è un po piccola l'immagine postata per valutarne le reali potenzialità, ma al momento la visione è piacevole)... il taglio mi pare rispettoso degli elementi presenti e per quanto possibile restituisce una composizione gradevole della fotografia.... qualche miglioria,forse,la si potrebbe apportare alla conversione in B&W, al momento pare un po grigetta e con poche variazioni tonali
ciao  |
|
|
 |
passo godi di fap commento di td.1867 |
|
....immagine che ben descrive la condizione patita al momento dello scatto..... l'immagine appare ben composta anche se migliorabile nel taglio....
ciao  |
|
|
 |
Passeggiata sul lungomare di njco commento di td.1867 |
|
....piacevole il punto di presa che ha incluso sia la passeggiata sia il mare... gradevole la sensazione di profondità offerta dalla profondità di campo molto estesa ( come conviene ad un paesaggio), la realizzazione però appare un po morbida, forse a causa del ridimensionamento per il forum... ( nel caso ho un link in firma )..... da valutare una leggera sottoesposizione, o al massimo una ritoccatina in post, al fine di migliorare il distacco tonale tra le pietre frangiflutti e il mare........
ciao  |
|
|
 |
A 40Km dal mare di CaccamoJ commento di td.1867 |
|
...... e dici che abbassando (inclinando la macchina) la posizione di presa e montando un paraluce sull'obbiettivo non avresti ripreso lo stesso mare con il riflesso luminoso del sole senza per questo inserire i fastidiosi riflessi che il sole ha generato sulla lente dell'obiettivo?
I riflessi che ora si vedono come chiazze luminose e colorate sono solo uno degli effetti negativi, l'altro è l'effetto velo slavato/desaturato che ora si percepisce su tutta l'immagine
...io questo intendevo
ciao  |
|
|
 |
Maliconia di td.1867 commento di td.1867 |
|
grazie Eolo e Pantesco1969 per la visita e per le parole lasciate......
ciao
[p.s. amo il taglio quadrato ] |
|
|
 |
La culla delle Dolomiti di Trentina commento di td.1867 |
|
..piacevole composizione che,complice il taglio quadrato,concentra l'attenzione sul soggetto... la scena appare immediatamente fruibile all'osservatore che ne percepisce la grandiosità della scena..... solo un poco migliorabile la resa della vetta,agendo sui livelli,in modo da aumentarne l'incisione.......
ciao  |
|
|
 |
CASOLARI di ciccetto commento di td.1867 |
|
...i toni appaiono molto contrastati, il rosso quasi bruciato.... un'effetto che tende ad aumentare la sensazione già offerta dal tramonto,ma decisamente esasperata... un po troppa la porzione nera usata come piede dell'immagine
ciao  |
|
|
 |
ticino di diego.piloni commento di td.1867 |
|
...l'immagine appare buona per esposizione e resa dei toni....buona la sensazione di profondità offerta dalla realizzazione.... ma, poco nella fotografia mi attira in modo particolare, nessun punto è reso in modo predominante in modo da offrire un punto di interesse all'osservatore.....
ciao  |
|
|
 |
ST di Eolo commento di td.1867 |
|
....molto piacevole la parte bassa del fotogramma, mentre vedo poco incisiva la parte alta dove il palazzo,gli alberi e le macchine sporcano parecchio la scena....
...personalmente terrei buono solo il sentiero sinuoso e dinamico , valorizzandolo con un taglio atto a rendere soggetto il piccolo ponte... se non ti dispiace allego una versione......
ciao  |
|
|
 |
Caorle di Iside1007 commento di td.1867 |
|
........già i colori... solo che a causa di una decisa sovraesposizione si sono persi nella forte luce presente al momento dello scatto.... il primo piano così generoso mi fa pensare che la presa sia avvenuta da una distanza eccessiva... avvicinandoti alle barche avresti composto in modo migliore dando così anche più risalto alle case colorate e mettendo il punto sulle barche ormeggiate......
ciao  |
|
|
 |
fine estate di admistral commento di td.1867 |
|
....un po particolare la realizzazione ottenuta... i toni appaiono un po acidi e freddi, questo potrebbe essere funzionale al messaggio di fine estate palesato nel titolo..... il taglio invece offre lo stesso peso compositivo a terra e mare posizionando la linea di separazione spiaggia/mare in modo quasi centrale.... peccato perchè proprio il mare con le sue lunghe onde potenzialmente offre un dinamismo eccezionale che però non viene sfruttato compositivamente... difficile trovare un buon taglio della parte destra dell'immagine che in effetti vive del caos tipico del mare ( difficile ma non impossibile, una ricerca maggiore,forse,poteva produrre qualcosa di meglio).... un'ultima nota sulla definizione....ora pare che nulla sia a fuoco
ciao  |
|
|
 |
Silhouette di marveg commento di td.1867 |
|
....gli animali resi in controluce appaiono ben riconoscibili a vantaggio dell'immediatezza e della fruizione da parte dell'osservatore....
..piacevole il contrasto tonale offerto da cielo,sole e silouette.....
..... a mio avviso poco del paesaggio viene offerto all'osservatore.....
ciao  |
|
|
 |
Il molo d'inverno.. di Pertinace commento di td.1867 |
|
...la presenza della bitta/e in primo piano così sfocate tendono a disturbare la visione dell'immagine.... il taglio a sinistra appare troppo prossimo alla fune, nella sostanza la posizione di presa non mi soddisfa al 100% come del resto la pdc talmente ridotta da far apparire la fotografia più un'esercizio tecnico che una immagine con un messaggio da trasmettere.....
ciao  |
|
|
 |
un ponte che disturba........... di cirillo66 commento di td.1867 |
|
.... sinceramente ho guardato la fotografia in lungo e in largo...... solo dopo aver perso le speranze ho fatto scorrere l'immagine fino a vedere il tuo messaggio sperando in qualcosa di illuminante, come è stato
.... considerando il tuo intento ti devo però dire che la realizzazione non riesce a trasmettere il messaggio prefisso..... il ponte appare con la sua imponenza, ma non appare come un'ecomostro.... un'inquadratura più ampia avrebbe contestualizzato il soggetto rendendolo parte di un mondo che sicuaramente non gli appartiene e lo stridore così evidente avrebbe veicolato quanto tu volevi far sapere sul soggetto.....
....è un modo per crescere fotograficamente, direi di rifare lo scatto apportando alcune modifiche
ciao  |
|
|
 |
lll di isasol commento di td.1867 |
|
..... il gioco di chiaro scuro restituisce la matericità dell'elemento in modo piacevole.... la parte bassa del fotogramma con il suo tono scuro invita giustamente lo sguardo a posarsi sulle cime innevate e chiare, ma il tono della foschia non mi convince al 100%.... stesso discorso per la profondità del cielo... a mio avviso rivedrei la conversione in B&W, credo che tu possa tirar fuori di meglio da questo scatto
ciao  |
|
|
 |
A 40Km dal mare di CaccamoJ commento di td.1867 |
|
.....a mio avviso l'effetto ottenuto scatando direttamente con il sole in macchina ha reso inutilizzabile l'immagine. Lunico utilizzo che se ne può fare è far vedere che cosa si ottiene scattando con queste condizioni...
.... non comprendo l'intento oltre a quello di inserire in quel modo il sole, compositivamente l'immagine non mi pare tradisca una cura o un soggetto particolare.....
ciao  |
|
|
 |
Stockholm di Lix commento di td.1867 |
|
....interessanti i toni drammatici ottenuti per questa immagine, peccato per la scelta poco felice del taglio.....decisamente da preferirsi un'inquadratura verticale che inserisce interamente l'albero della nave... ma a volte voler far entrare troppe cose nel fotogramma porta a scelte errate,peccato
ciao  |
|
|
 |
temporale di admistral commento di td.1867 |
|
......la prima cosa che ho notato sono le due sbavature di colore, la rossa sul bordo inferiore e la gialla sul lato sinistro...... un po statica la scena che ottiene un po di caarttere solo dal movimento impresso dal vento sull'ombrellone.......la mancanza di un vero centro d'interesse si fa un po sentire, come del resto anche la necessità di avere un'orizzonte orizzontale
ciao  |
|
|
 |
La città che muore di shiny commento di td.1867 |
|
bene ora devo dire che se anche sul ponte permane una certa luminosità in eccesso, la parte di roccia che prima appariva troppo brillante ora è più normale....il non essere in grado di correggere del tutto l'effetto non deve essere preso come un male assoluto..... nella fotografia di paesaggio a volte sono necessari strumenti e ottenere immagini non perfette ne fa apprezzare l'uso..... nel tuo caso la soluzione poteva essere quella di un doppio scatto da unire poi con photoshop o simili..... l'uso di un filtro ND digradante lo vedo un po complesso e poco risolutivo......
resta il fatto che ora l'immagine appare più bilanciata e meno accecante,moltissimi dei dettagli sono stati recuperati a favore di una fruizione migliore...... confrontandola con quella postata in origine si nota chiaramente il miglioramento
ciao  |
|
|
 |
Un angelo su Firenze di il Carletto commento di td.1867 |
|
.....nessuna coda di paglia..... gli interventi,quelli costruttivi ovviamente, li vedo sempre come mini-lezioni per chi legge.... a volte riprendo ed espando concetti in modo apparentemente superfluo, l'intento è di portare chi legge ad avere una visione più amplia della fotografia e dei meccanismi che portano ad ottenere un'immagine di qualità.... in pratica cerco di stimolare il ragionamento e la ricerca..... a volte mi aggancio ad una immagine anche se comprendo che l'autore questa ricerca l'ha fatta, solo per portare chi legge a comprendere alcuni meccanismi..... ecco,ad esempio, perchè è importante non cancellare le proprie immagini dalla galleria....si perderebbero molte "lezioni" fatte apposta per una fruizione collettiva
ciao  |
|
|
br>