|  | Commenti |
---|
 |
::: HIGH SPEED ::: di BIANCOENERO commento di Bark |
|
palme' ha scritto: | Bella, ci voglio provare anch'io con lo snowboard.
 |
Perché non con un surf? attacchi la macchina scafandrata al surf con una ventosa e un fish eye..  |
| |  |
bmx..uscita 360 di mikysalo commento di Bark |
|
Ti ho postato i confronti.. come vedi il grandangolo non è l'unica soluzione e molto spesso il tele può aiutare a tagliare via degli elementi di disturbo oltre che a dare un'altra prospettiva e un altro tipo di sensazione/atmosfera..
Il mio consiglio è di provare a cambiare molto spesso, soprattutto all'inizio.. in modo da trovare prima o poi le soluzioni che più ti soddisfano e iniziare anche a definire così un tuo stile e un modo di lavorare
Per quanto riguarda i flash le possibilità sono infinite.. tipicamente di solito ne posiziono uno a lato (nell'esempio delle foto di freeride sull'esterno curva) e uno a 45° da dietro sul lato opposto per fare da controluce e "disegnare" il profilo in ombra del soggetto facendolo staccare dallo sfondo..
Lavorando con un flash solo come nelle foto di BMX lo mettevo di lato, anche se cmq dipende dalle condizioni di luce solare.. se hai il sole alle spalle del rider puoi usare il flash come schiarita frontale.. oppure avere il sole alle tue spalle e usare il lfash di controluce (più difficile a meno che tu non abbia qualche centinaio di Ws di luce da scaricare )
L'esperienza insegna quindi non esitare e fai delle prove, magari butterai tante foto all'inizio (io ne butto a decine ogni volta che fotografo qualcosa) ma, come dicevo prima, provando e sbagliando s'impara..
Mi raccomando, non andare solo per tentativi, un libro di fotogafia basilare per capire l'uso del flash in manuale e un'occhiata a qualche foto di quelli bravi davvero per cercare di carpirne i segreti sono fondamentali..
Ciao,
Bark |
| |  |
bmx..uscita 360 di mikysalo commento di Bark |
|
Altro confronto, stesso rider (Felix Chiocchetti) stessa curva, due focali diverse
la prima 70-200 f2.8 @ 175mm
la seconda 21mm |
| |  |
bmx..uscita 360 di mikysalo commento di Bark |
|
Eccomi.. dunque..
Qui ero all'EICMA un paio d'anni fà.. rider: Alessandro Barbero
prima foto: nessun trick, è giusto per farti vedere la resa con le varie focali.. 70-200mm @70mm
Seconda foto: backflip x-up , sempre Barbero.. 18-55 @ 18mm
PS: era una delle prime uscite con il flash esterno, non sono perfette, le posto solo a titolo d'esempio per il confronto delle focali.. |
| |  |
La grinta 4 di snfbari commento di Bark |
|
snfbari ha scritto: | La foto vuole evidenziare la grinta dell atleta.
La tecnica la trovate sulle altre 3 foto inserite,nelle 'mie foto'Grazzie |
La capacità di trasmettere un'emozione con una fotografia non può prescindere dal controllo della parte tecnica..
Il grido di vittoria c'è e rende bene l'idea, peccato sia in ombra rispetto allo sfondo, per ovviare aumenterei il contrasto
Ciao,
Bark |
| |  |
Snowboard di Bio981 commento di Bark |
|
Bio981 ha scritto: | Bark ha scritto: | Il passaggio dell´ombra da nitida a sfocata é dovuto al fatto che la stessa é proiettata sulla superficie della pista (ombra netta) e sulla nuvola di neve sollevata dal passaggio dello snowboarder (ombra morbida)
Il panning ti é riuscito piuttosto bene perr essere uno dei primi esperimento, purtroppo ci sono piccoli errori compositivi tipo la porta allineata con il soggetto, l´inclinazione che forse andrebbe rivista facendo delle prove.. e il taglio, che vista l´assenza di panorama forse poteva essere stretto un pochino sul soggetto
Ci penserai la prossima volta, a sto giro hai portato a casa un panning
Ciao,
Bark
PS: non vedere il panning come una tecnica essenziale per dare dinamismo, una foto "congelata" mentre lo snowboarder affronta una porta puó essere molto piu aggressiva e dinamica  |
grazie mille per i preziosi consigli
curiosità: che cosa non ti convince dell'inclinazione? |
Non lo só nemmeno io.. per questo ti dicevo di fare delle prove.. in modo da vedere per tentativi se c´é un´inclinazione migliore  |
| |  |
BLDR|Axel di lorenzoviada commento di Bark |
|
Anche io preferisco la versione a colori.. anche perché le tonalitá presenti sulla scena ben si accostano le une con le altre..
Il BN non é da buttare peró.. anzi, tutt´altro.. proverei a rifarlo tirando un po´piú su i mezzitoni e contrastando in maniera decisa
ti allego un esempio di quel che intendo fatto in maniera veloce.. e te ne allego una versione divisa a metá, prima e dopo cosí confronti meglio
IO son partito dal file in BN per fare prima, tu riparti dal colore e riesci di sicuro a far di meglio  |
| |  |
Snowboard di Bio981 commento di Bark |
|
Il passaggio dell´ombra da nitida a sfocata é dovuto al fatto che la stessa é proiettata sulla superficie della pista (ombra netta) e sulla nuvola di neve sollevata dal passaggio dello snowboarder (ombra morbida)
Il panning ti é riuscito piuttosto bene perr essere uno dei primi esperimento, purtroppo ci sono piccoli errori compositivi tipo la porta allineata con il soggetto, l´inclinazione che forse andrebbe rivista facendo delle prove.. e il taglio, che vista l´assenza di panorama forse poteva essere stretto un pochino sul soggetto
Ci penserai la prossima volta, a sto giro hai portato a casa un panning
Ciao,
Bark
PS: non vedere il panning come una tecnica essenziale per dare dinamismo, una foto "congelata" mentre lo snowboarder affronta una porta puó essere molto piu aggressiva e dinamica  |
| |  |
stefy...il suo primo wallride di mikysalo commento di Bark |
|
matteoganora ha scritto: | Bravo Miky, questa mi piace come taglio, punto di ripresa e timing...
è ora che ti accaparri un flash esterno però... |
Mi sá che preso dall´esasperazione a forza di dirglielo ne compra 4 di flash  |
| |  |
bmx..uscita 360 di mikysalo commento di Bark |
|
mikysalo ha scritto: | Bark ha scritto: | luxi ha scritto: | Molto originali. Mi piacciono tutt'e due. La seconda di più ma ha la ruota anteriore bruciata. Forse si potrebbero migliorare, non so. Son curioso di sentire Bark. Ciao |
A me non convincono.. mancano molte cose, riferimenti, ambientazione..
(ora mi ripeto) Direi che é il momento di staccare il flash dalla macchina, o procurartene uno esterno, e di allontanarsi anche dal soggetto.. prova con focali "normali" o al llimite anche mediotele.. le sgrandangolate alla lunga stufano
Ciao,
Bark |
ciao bark...finalmente mi è arrivato il flash esterno!!!..appena si fa bello il tempo mi butto a pieno a fotografare con lui!!!!nn vedo l'ora...ma tipo in questa situazione,come avresti scattato...avendo un flash esterno e con ke ottica e in che posizione?..ti ringrazio già da ora!! |
É difficile dire come l´avrei fatta senza conoscere lo spot.. dipende da molti fattori la scelta della focale e dell´illuminazione.. in serata se riesco ti allego qualche esempio, perché ora sono al lavoro e non ho le foto sottomano
Ciao,
Bark |
| |  |
bmx..uscita 360 di mikysalo commento di Bark |
|
luxi ha scritto: | Molto originali. Mi piacciono tutt'e due. La seconda di più ma ha la ruota anteriore bruciata. Forse si potrebbero migliorare, non so. Son curioso di sentire Bark. Ciao |
A me non convincono.. mancano molte cose, riferimenti, ambientazione..
(ora mi ripeto) Direi che é il momento di staccare il flash dalla macchina, o procurartene uno esterno, e di allontanarsi anche dal soggetto.. prova con focali "normali" o al llimite anche mediotele.. le sgrandangolate alla lunga stufano
Ciao,
Bark |
| |  |
Take two di polvara commento di Bark |
|
Io la vedo mossa o fuori fuoco, il rosso é molto saturo e i dettagli un po´si impastano.. il contrasto é alto.. sarei sceso ancora con i tempi, quello che hai usato é troppo rapido per ottenere un panning come si deve
Considerata inoltre la piega in direzione opposta alla tua posizione forse potevi trovare un punto di vista migliore
Ciao,
Bark |
| |  |
La Selva - Fasano di snfbari commento di Bark |
|
La fotografia, complici le linee bianche che la attraversano e la freccia disegnata sull'auto, risulta molto dinamica e il mosso sembra ben controllato.. forse avrei azzardato un tempo lievemente più lungo, ma avresti aumentato le possibilità di rovinare lo scatto
Altra cosa.. pulisci il sensore
Ciao,
Bark |
| |  |
La Selva - Fasano di snfbari commento di Bark |
|
MMh.. interessante esperimento.. ma voglio "digerirla", perché non mi convince appieno.. ripasso piú tardi a scrivere due parole
Ciao,
Bark |
| | ![[Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Wetzlar [Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Wetzlar](album_thumbnail.php?pic_id=386492&sid=5505a34242a86e06d8f3182ae863def8) |
[Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Wetzlar di Bark commento di Bark |
|
ilguercio ha scritto: | Bark ha scritto: | sidrx ha scritto: | posso solo dirti che sono ottime...ma io da ex-giocatore di pallamano sono moooolto di parte
ciaoo |
Anch'io gioco, infatti molte azioni le perdo perchè metto giù la macchina fotografica e mi blocco a guardare estasiato
Quel che mi impressiona (positivamente) è vedere 6/7000 persone a guardare la pallamano  |
Mica è l' Itaglia...
Come dice Mattia,mi piacciono le prime 3 poi le altre le vedo un filo sotto sia come tagli non troppo precisi e di conseguenza un pò "affollate".
Però mi piace vedere uno sport diverso dai soliti e spero che ci farai vedere presto grandi scatti  |
Si, qualcos´altro dovrei riuscire a farvelo vedere presto (se mi concedono l´accredito sabato c´é una partita).. grandi scatti non posso prometterveli peró
La pallamano come molti altri sport di squadra é "affolata" di per sé.. É molto dificile isolare un´azione poiché tutto si svolge in maniera molto compatta.. la sfida é trovare i "buchi" in cui infilare l´inquadratura riuscendo ad isolare le scene.. ma ci vuole il suo tempo..
petegiu ha scritto: | Mi piacciono molto le immagini proposte,sono dinamiche,colorate e nitide.
Rendono ottimamente l'idea di questo sport che,grazie a Bark, si riesce a vedere su questo forum.
Complimenti vivissimi!
P.s. puoi fornire i dati tecnici? |
Grazie mille anche a te.. era tanto che volevo fotografare qualcosa di nuovo.. son contento che la cosa non faccia piacere solo a me!
I dati tecnici.. beh.. non sono molto diversi dalla solita terna per le foto indoor anche se forse un filo di luce in piú ce l´ho.. ho fatto delle prove con due diverse impostazioni 1/500" f 2.8 ISO800 poi visto che mi sembrava avere ancora del mosso ho alzato gli ISO a 1600 e portato i tempi a 1/1000".. ci sono differenze, ma non apprezzabili per le dimensioni postate sul forum.. faró ancora delle prove questo finesettimana
Ciao,
Bark |
| |  |
Facile vittoria di d.kalle commento di Bark |
|
d.kalle ha scritto: | Hai ragione, stava meglio con le altre, pero' pesava troppo e non sono riuscito ad inserirla.
Desatu..cheee? Come esce dalla macchina....via sul forum! Le tribune dietro erano buie peste.
Grazie dell'intervento.  |
Ok, ho toppato
Allora sisrtema le impostazioni della macchina perché i colori son davvero strani, sicuramente complici anche le luci del palazzetto
Tribune buie.. un sogno.. magari lo fossero sempre!!
Ciao,
Bark |
| |  |
Facile vittoria di d.kalle commento di Bark |
|
Questa purtroppo da sola dice poco, l´avrei inserita alla fine dell´altra serie.. e, come per le altre, stesse perplessitá sulla gestione del colore
Lo sfocato c´é ed é bello.. ho solo l´impressione tu abbia desaturato selettivamente le tribune.. intervento a mio avviso troppo macchinoso e "inutile".. ma potrei sbagliarmi
Ciao,
Bark |
| |  |
Basket A1: Schio-Viterbo di d.kalle commento di Bark |
|
Direi che non te la sei cavata niente male!
I gialli vi vedo molto saturi, mentre vedo meno saturi gli altri toni.. specialmente nell'ultima foto la pelle delle giocatrici di colore ha un che di metallico..
Apprezzo molto l'inclusione della retina in tutti gli scatti in cui serve, poichè dà un'idea precisa della posizione e dell'azione
Sò che sei allergico a photoshop e simili, ma una raddrizzatina alle foto la darei, giusto per rendere più scorrevole la serie..
Ciao,
Bark |
| |  |
Freeski Frontflip/no PRO 2 di tommycrash commento di Bark |
|
tommycrash ha scritto: | d.kalle ha scritto: | Seleziona solo la neve (io uso il lazo magnetico) e desatura o lavora con i canali colori, fino ad un bel bianco.
Dimenticavo: un paio di cm a sx li toglierei, giusto per aumentare un po' di dinamicita'.  |
OK per i cm in meno....ma oddio....tutto il resto per me è arabo....AIUTATEMI...  |
fai prima a rifare il bilanciamento del bianco di tutta la foto..
poi.. beh .. chiamare sequenza 2 scatti mi pare eccessivo
Lavora esclusivamente in M per queste cose.. devi trovare un'esposizione "media" che accontenti sia la zona a favore del sole che quella in controluce, non è semplice, se ti è possibile cerca di avere il sole alle spalle, almeno le condizioni fra inizio e fine della serie non saranno così differenti..
Per le cose che devi imparare a far su PS ti consiglio un libro.. http://www.amazon.com/Photoshop-Digital-Photographers-Voices-Matter/dp/0321501918/ref=pd_bbs_sr_1?ie=UTF8&s=books&qid=1236031765&sr=8-1
Trovi anche l'edizione italiana o tedesca, visto che sei pratico.. magari vai in una grande libreria e li trovi quasi sicuramente, li sfogli e vedi se c'è qualcosa che ti serve..
Con questo che ti ho linkato impari a fare il bilanciamento del bianco, la correzione dei colori, del contrasto, impari a fare pure un rapido BN senza troppe pretese..
Per il montaggio della sequenza.. beh, essendoti mosso (se ho ben capito) quello che hai ottenuto è un misto fra una sequenza e una panoramica..
un metodo veloce è quello di far fare tutto in auto a PS, mantenendo però intatte le foto in modo da recuperare poi lo sciatore dove PS l'avrà cancellato (ma potrebbe essere un po' macchinoso se non sei pratico), altrimenti fai tutto a mano, ti crei un file vuoto bello largo, e ci copi/incolli tutte le foto che poi affianchi e con la gommina le fai combaciare (due palle, ma può essere l'unica soluzione)
Altra alternativa è fare la sequenza scattando la raffica senza muovere l'inquadratura.. evidentemente devi avere nel tuo campo visivo sia il kicker che il landing..
Una volta a casa non ti resta che prendere il primo scatto e appiccicarci sopra solo lo sciatore copiandolo dalle foto successive..
Sò che probabilmente è un casino.. infatti lascierei perdere le sequenze fossi in te e mi concentrerei sullo scatto singolo, che sinceramente si fà apprezzare di più.. quando ti sei studiato 2 cose di PS riprovi con le sequenze
Ah, importante.. se la tua macchina fotografica ha meno di 5fps lascia proprio perdere, non vale la pena sbattersi
Ciao,
Bark
PS: bello vedere come segui i nostri spassionati consigloi riguardo alle cornici  |
| |  |
| | br> |