x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vittorione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 358, 359, 360
Commenti
Ondeggiare
Ondeggiare di Pissio74 commento di vittorione

Buon risultato sicuramente: mezz'ora (seppur sotto zero) ben spesa. La vignettatura spinta e la conseguente drammatizzazione del cielo e delle ombre prodotte dalle gondole, che ci si dirigono contro, è comunque sufficientemente graduale e, in combinazione con le fughe prospettiche delle imbarcazioni, producono l'effetto di condurre l'occhio verso l'orizzonte, a dispetto delle molte interferenze visive presenti nel primo piano. E sull'orizzonte troviamo, reso con un b/n stavolta molto dosato, diversi motivi di interesse (a cominciare dall'isola di S. Giorgio).
CIAO!
roma - palazzo delle esposizioni
roma - palazzo delle esposizioni di vittorione commento di vittorione

Grazie Davide, mi fa piacere il tuo apprezzamento.
CIAO!
Aconciature
Aconciature di rrrrossella commento di vittorione

Certo, non andrei mai a tagliarmi i capelli in Islanda! L'immagine è simpatica e divertente. Suppongo generata da compattina (o simile) e quindi con delle debolezze tecniche (però forse anche legate alla compressione del file). L'inquadratura invece spettava tutta a te e (fidandoti di quanto dice Webmin) avresti potuto avvicinarti evitando di inquadrare sia il cavallo bianco sullo sfondo sia la porzione di fianco di altro cavallo sulla sinistra. Potevi magari scegliere un taglio verticale concentrandoti sulle due buffe acconciature. Anche una foto fatta "per gioco" può e deve possibilmente rispettare le regole di una buona fotografia.
CIAO!
trìi legnitt...
trìi legnitt... di spelafili commento di vittorione

Un minimalismo quasi "al limite", apprezzabile proprio nella sua semplicità estrema e nell'accortezza prestata nel rendere la neve non come una massa bianca ma come materia finemente leggibile. Bella.
CIAO!
Sguardi Riflessi
Sguardi Riflessi di Ricca27 commento di vittorione

Si arriva un po' tardi al soggetto di questa immagine, posizionato com'è a margine e non valorizzato da un trattamento dell'area che fosse a ciò finalizzato. Il gioco di riflessi (sullo specchio, sugli occhiali) e di doppie immagini rimane così disperso in un eccesso di elementi disordinati, e si potevano forse ricercare altri modi per dar loro un più efficace risalto.
CIAO!
St
St di Davide C. commento di vittorione

In un lavoro in cui l'aspetto geometrico è elemento fondamentale è richiesta grande attenzione per raggiungere il risultato di un perfetto allineamento degli elementi, altrimenti si percepisce uno sbilanciamento e le geometrie saltano. Quindi concordo con le osservazioni precedenti sulle simmetrie complessive (compresa quella dell'edificio sullo sfondo che andava inoltre "recuperato" in quanto a luminosità) e sottolineo il ruolo, come elemento destabilizzante della geometrie, dell'asse di sinistra non perfettamente verticale.
CIAO!
Scalata 02
Scalata 02 di Antonio Mercadante commento di vittorione

Intanto avrei preferito il secondo, dove scegli di ridurre l'area che contiene minor motivo di interesse e tieni maggiormente conto del parallelismo tra la linea verticale principale della balausta scura a sinistra ed il margine del fotogramma (anche se del primo preferisco che si veda il tratto corto di balaustra in alto). Detto ciò, se quella che si intravede emergere in controluce dal tratto breve della balaustra fosse una figura umana a me sembra che avrebbe dovuto essere maggiormente distinguibile come sagoma. Così, posizionata in un punto per vari motivi "forte", risulta (in questo ridotto formato) un elemento poco identificabile.
CIAO!
Poltrona con vista
Poltrona con vista di icio commento di vittorione

La location è interessante. Capisco che non ci fossero molti altri modi, avendo scelto un punto di presa di questa ampiezza, per sottolineare la presenza ed il ruolo della poltrona, però a me sembra che all'interno dell'ambiente che ci presenti si potevano trovare altri spunti senza ricorrere all'artificio della colorazione parziale, perfino per rendere il concetto espresso con il tuo titolo. Oltretutto a me sembra che la scelta di quel tono di rosso e di quel grado di saturazione siano eccessivi, al punto di richiamare in esclusiva l'attenzione. Mi sento di dirti in tutta sincerità che la vedo come un'occasione perduta (anche se immagino che avrai ricavato da lì altri scatti), soprattutto perché sei riuscito a rendere l'ambiente con un b/n davvero molto ricco e godibile. Quindi a me sembra uno scatto riuscito a metà.
CIAO!
-Stati d' Animo-
-Stati d' Animo- di MattEos commento di vittorione

Malinconica e "profonda" (anche visivamente, con quei piani che si allontanano e si perdono nell'oscurità). A me sembra che se il soggetto a fuoco fosse stato isolato sul fondo nero anziché sovrapposto alla foglia fuori fuoco, emergendo così meglio verso l'osservatore, l'insieme ne avrebbe guadagnato...
CIAO!
Amore senza tempo
Amore senza tempo di Spisillo commento di vittorione

Una foto dal tono intimo, "privato", resa con un viraggio seppia che, insieme alla vignettatura inversa, le dà un che di "antico" (se non fosse per l'aspetto... troppo "moderno" dell'album). Forse un po' sofferente per la compressione il file nei passaggi tonali.
CIAO.
Pali si o pali no???????
Pali si o pali no??????? di lucaspaventa commento di vittorione

Citazione:
Invece quello che a me sembra poco coerente con il paesaggio è, devo dire, il cielo, che sembra estraneo al resto in quanto a tonalità e conformazione. (Non sarà per caso aggiunto?) Se così non fosse perdonami per la bassa insinuazione


lucaspaventa ha scritto:
Mille grazie per il commento volevo aggiungere che il cielo è quello originale non è stato estrapolato da un altro contesto.

Ciao


Bene, evidentemente la mia era un'impressione sbagliata. Ancora complimenti per lo scatto.
CIAO!
GSR
GSR di Makkeo commento di vittorione

Pur essendo questo il ritratto di una moto decisamente in... "stato di quiete", non sarebbe stato male, a mio avviso, che il fotogramma avesse avuto uno sviluppo orizzontale più ampio, anziché questo formato che, pur contestualizzando il mezzo (all'interno di un garage?), lo costringe in uno spazio che a me pare troppo angusto davanti e dietro. La struttura vetrata sullo sfondo sarebbe stato un sufficiente contrappunto (contenendo molti motivi di interesse visivo), magari facendo attenzione a che non si andassero a perdere troppi particolari della moto (come qui accade) contro parti di uno sfondo così vivace.
(Non me ne intendo ma sembra una gran bella "bestia! Wink ).
CIAO!
Finestra ad Atene
Finestra ad Atene di vLuca commento di vittorione

Mi sembra che l'inquadratura evidenzi un'indecisione fatale su come riprendere la scena, così che sei rimasto a metà strada tra la scelta di escludere e quella di comprendere le ante (soprattutto nella parte destra). In questo senso dico fatale, perché poi ne viene condizionata l'immagine intera in maniera determinante. Poi le qualità, i punti d'interesse ci sono, nel "panneggio" della tenda, nei fiori sul tavolo, nella profondità percepibile fino alle luci giù in fondo...
CIAO!
Pali si o pali no???????
Pali si o pali no??????? di lucaspaventa commento di vittorione

Lo penso anch'io: sono ben scanditi (i pali) nel paesaggio e (salvo forse quel mozzicone che si vede sbucare sulla destra prima dell'ultimo) ben si integrano nell'immagine arricchendola. Senza la loro presenza, anzi, sarebbe una foto meno interessante, perfino banale. Invece quello che a me sembra poco coerente con il paesaggio è, devo dire, il cielo, che sembra estraneo al resto in quanto a tonalità e conformazione. (Non sarà per caso aggiunto?) Se così non fosse perdonami per la bassa insinuazione Wink
CIAO!
st
st di huncke commento di vittorione

A me sembra che l'accostamento avrebbe anche potuto funzionare con una impaginazione diversa che avesse lasciato meno ai margini del rettangolo i due soggetti, che li avesse posti in una relazione di maggior dialogo, che avesse assegnato a qualche area dell'immagine una nitidezza sufficiente, che avesse avuto cura di evitare che le aree di sfocato (proporzionalmente predominanti e tonalmente vivaci) la facesse da padrone su tutto.
CIAO!
I pascoli
I pascoli di marcello74 commento di vittorione

In effetti, mentre l'accostamento che è stato da te giustamente notato funziona bene, la composizione sembra poco curata, carente in pulizia. Il traliccio, se non al centro come dice Mario (che era una possibilità) poteva comunque essere meglio compreso nel rettangolo, includendo per intero i cavi di sinistra; il taglio a margine poteva tener conto delle pecore tagliate o incollate al bordo. Ovviamente via il paletto e la rete.
CIAO!
Neve a Frascati
Neve a Frascati di rocchiale commento di vittorione

Una veduta di un parco innevato che rende bene l'idea... di un parco innevato. L'assenza (quasi) assoluta di presenze umane, il contrasto generale tenuto basso, la (quasi) simmetria della scena contribuiscono nell'insieme a dare (nonostante le tonalità lievemente scaldate, un po' antiche, rispetto allo standard del paesaggio innevato) una sensazione di freddo e desolazione in cui i poveri piccioni sembrano smarriti e disorientati. In definitiva una foto "onesta".
CIAO.
la mia barca
la mia barca di Trampa commento di vittorione

Dal punto di vista compositivo forse abbassandoti avresti fatto sì che l'elemento verticale si stagliasse più efficacemente contro il cielo. Sai tu se era possibile un altro punto di vista (per esempio opposto a quello che vediamo) che ti permettesse di evitare quei cavi che attraversano il cielo. Sul piano tecnico il contrasto è eccessivo e l'esposizione appare superiore al necessario, tanto da rendere indistinguibile qualsiasi dettaglio del manto nevoso. La neve da questo punto di vista è sicuramente un elemento difficile da fotografare e proprio per questo l'esposizione deve esser molto ben ponderata. Un'occhiata all'istogramma della tua fotocamera probabilmente ti avrebbe mostrato questo problema con un vistoso appiattimento del grafico sulla destra.
CIAO!
Amore materno ......
Amore materno ...... di Gennaro Morga commento di vittorione

A me sembra che soprattutto non funzioni molto la scelta di toni rappresentati in chiave così bassa. Il tipo di situazione, il soggetto, il genere di sentimenti che generalmente una scena di questo tipo suole evocare a mio parere poco si accorda con tonalità medie così cupe (in particolare il seno, i capelli, la mano) e passaggi tonali così poco morbidi.
(Però tantissimi auguri ai genitori!) Smile
CIAO.
la castagna
la castagna di lux1959 commento di vittorione

Un applauso... e nient'altro!
CIAO!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 358, 359, 360

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi