x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vittorione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 358, 359, 360  Successivo
Commenti
1926
1926 di Ispettore Ginko commento di vittorione

Anch'io trovo interessante il soggetto in sé (degno, diciamo, di ben altre interpretazioni) ma che poi invece è stato trattato in modo da risultare "destabilizzante", sia per il particolare formato super-rettangolare, sia per la distribuzione poco convenzionale degli elementi (con uno schiacciamento verso il margine superiore che risulta "soffocante"), sia per il viraggio su una tonalità di verde fotograficamente "improbabile". L'applicazione all'immagine di questo trattamento estremo però cozza poi con l'apparente serenità della scenetta ripresa. Non posso dire che il risultato finale mi piaccia, però a me sembra che finisca per essere intrigante, assurdo, e tutto sommato meno "sbagliato" di quanto si direbbe a prima vista.
CIAO!
Free Falling 2/n - Unknown in Miami
Free Falling 2/n - Unknown in Miami di YoRosco commento di vittorione

Che bella questa foto, che luce, che controllo, che intensità. Belli i toni, il punto di presa, il momento dello scatto, l'inquadratura. E poi la morbidezza del chiaroscuro della camicia, del corpo, del viso sono un capolavoro. Riesce a far rimanere sospesi, sognando, anche noi che osserviamo. Mi piace moltissimo.
CIAO!
magic horses
magic horses di Davide Spedicato commento di vittorione

Questa tecnica riesce sempre a proiettare efficacemente dentro l'immagine Un grado di dettaglio maggiore sul cavallo di sinistra sarebbe stato possibile, ma così ha un che di impressionista che non mi dispiace.
CIAO!
No cavalletto??? No problem!!!
No cavalletto??? No problem!!! di tony.f1 commento di vittorione

Il fotografo: che vita difficile! Simpatica. Per il resto è stato già detto più o meno tutto.
CIAO!
...
... di Mauroq commento di vittorione

Non si capisce bene se ci proponi questo scatto per mostrarci il sicuramente bizzarro chiosco/bar (se di questo si tratta) o per presentarci un accostamento tra forme così antitetiche, suggerendo quasi che la prua dell'imbarcazione si appresti a forare il fianco dello sferico veicolo. Resto incerto tra queste due letture, sempre consapevole della leggerezza dell'intenzione dello scatto.
CIAO!
millepiani
millepiani di huncke commento di vittorione

A prima vista interessante... intrigante... curiosa. Mi piacerebbe che "ce la raccontassi", così dopo la prima impressione potremmo capirla meglio.
CIAO!
Catene e fondamenta
Catene e fondamenta di Pissio74 commento di vittorione

La percezione di pendenza direi sia dovuta alle due verticali principali (il campanile e il margine della bitta) che pendono lievemente verso sinistra (difetto facilmente recuperabile il post p.). Forse un filo appena di contrasto in più a favore delle aree chiare avrebbe giovato alla vivacità dei toni. Peccato non aver incluso per intero la catena già dall'origine. Se ci fosse stata una situazione analoga ma con la catena più diretta verso la chiesa a fare da linea guida sarebbe stato bello. Ma nella vita (e in fotografia) non si può avere tutto! Wink
CIAO!
Emergenza neve
Emergenza neve di sneike commento di vittorione

sneike ha scritto:
.. tuttavia l'effetto velocità sullo sfondo mi sembra sufficiente, no?

il muso dell'ambulanza mi sembrava abbastanza nitido, meglio di altri panning che ho fatto.. è davvero complicato riuscire a far venire il soggetto perfettamente nitido, del resto è pur sempre una foto con un tempo lungo ed in movimento, no?


Certo che si percepisce il movimento dello sfondo e risulta sufficientemente nitida parte dell'ambulanza (tanto da leggersi facilmente la targa). Rimane la debolezza dello scatto anticipato (naturalmente con la giustificazione che nell'occasione l'ottica montata non ti avrebbe consentito di aspettare di più) e la scarsa... fotogenicità del soggetto. Comunque, come ho già detto, i risultati nel panning si ottengono esercitandosi pazientemente (e quando possibile preparandosi in tempo come postazione, ottica, ecc.), e magari continuando a sottoporre i tuoi scatti a commento, così da ricevere diversi pareri.
CIAO! Ciao
Emergenza neve
Emergenza neve di sneike commento di vittorione

Il panning è una tecnica difficile e, quando riesce bene, di grande soddisfazione. Vale la pena esercitarsi per poter raggiungere una capacità di controllo sufficiente, e questo scatto può essere considerato, a me sembra, un esercizio per migliorare la tecnica in occasione di eventi più interessanti da riprendere. Generalmente il risultato è di maggior effetto quando il momento dello scatto ci consente di riprendere il soggetto in movimento in una posizione il più possibile prossima a quella di massima velocità da noi percepita, ossia quando la traiettoria corre perpendicolarmente all'asse che passa per il nostro punto di presa (mi sono spiegato?). Qui invece lo scatto è partito troppo in anticipo rispetto a questo momento. La nitidezza del soggetto è alquanto approssimativa, anche se si riconoscono i particolari che probabilmente intendevi mostrare: la neve, le catene montate. Insomma non uno scatto riuscitissimo. Un saluto in attesa di prove di panning più suggestive.
CIAO!
Vale
Vale di aglio commento di vittorione

aglio ha scritto:
Concordo in pieno Ok! , ma perchè queste cose non le vedo subito , ma solo dopo??? Crying or Very sad

La tua risposta mi ha strappato un sorriso... Smile
Comunque come dire: meglio vederle dopo che non vederle affatto...
Con simpatia...
Vale
Vale di aglio commento di vittorione

Innanzitutto osserverei che appare come un po' innaturale e rigida la posa della modella, forse anche perché chi si ponesse in quella posizione non starebbe, credo, con il busto tanto eretto (se non per motivi fotografici che consentissero di essere ripresa dal punto di vista che ci proponi mantenendo una buona visibilità del volto). Avrei inoltre tenuto conto degli elementi di contorno per inserirli con maggior consapevolezza nell'immagine (le linee di fuga del parquet potevano essere linee guida verso il soggetto, la linea orizzontale alla base della parete di fondo poteva conservare la sua ortogonalità). Infine avrei posizionato il soggetto più centralmente rispetto ai margini laterali. I toni caldi possono forse risultare eccessivi e scaldano troppo anche la camicia (che suppongo essere bianca) ed il libro (idem). Comunque a mio parere alcune piccole correzioni potrebbero rendere questo uno scatto interessante.
CIAO!
Purtroppo oggi sono KO..rivolgetevi ad altri..
Purtroppo oggi sono KO..rivolgetevi ad altri.. di megthebest commento di vittorione

La neve evidentemente aguzza la vista di una parte dei fotografi sul versante della foto "curiosa", spesso associata ad un titolo umoristico. E' sicuramente un aspetto interessante e ricco, che va poi guardato con leggerezza, magari sorvolando un po' sugli aspetti tecnici e compositivi sui quali sempre dibattiamo.
CIAO!
tussauds
tussauds di YoRosco commento di vittorione

Foto metropolitana, vivace per i colori e il movimento. Ma trovo che, nonostante l'accentuato mosso, il taglio in basso risulti ugualmente "sbagliato", che nell'indecisione tra le due possibilità di comprendere o escludere le vetture alla fine tu sia rimasto a metà.
CIAO!
testona
testona di Daigoro commento di vittorione

Uno scatto simpatico e giocoso (che, come detto, poteva essere ripreso un po' meglio). Oltretutto io nelle ombre del rudere alle spalle del soggetto vedo un'altra testa mostruosa che guarda accigliata verso destra! Ma che posto è questo? spaventato!
CIAO!
rocker
rocker di valentinoL commento di vittorione

Il giudizio su questa foto è, come già detto, inevitabilmente condizionato dal contorno che sopraffà visivamente il soggetto. Probabilmente l'autore (che forse in effetti in occasione dello scatto poco poteva) ha investito su quel fortunoso riflesso, che, in questo contesto sovraccarico, diventa, secondo me, il solo punto a favore dell'immagine.
CIAO!
PALAZZO DELLA CIVILTA' DEL LAVORO
PALAZZO DELLA CIVILTA' DEL LAVORO di D90 commento di vittorione

A me sembra che tu abbia penato con un buon risultato per quanto riguarda la correzione della distorsione. Sul fronte del bilanciamento del colore devo dire che la resa calda del Palazzo della Civiltà del Lavoro (ancor più in contrapposizione con il tono tendente al freddo della statua) mi lascia alquanto perplesso, poiché, avendo ben presente la scena ripresa, "dal vivo" non mi sembra che la cosa si giustifichi. Dovresti dirci cosa hai fatto per ottenere questo risultato. Invece la simmetria (che evidentemente hai ricercato data la costruzione della tua foto) non è pienamente raggiunta per un eccesso di spazio sulla destra. Per il futuro, a giudicare da questa foto, eviterei di postare nella sezione Primi Scatti, dedicata soprattutto a chi è alle prime armi.
CIAO!
Una mattina tra i fiori di galaverna
Una mattina tra i fiori di galaverna di 12|40 commento di vittorione

Non posso che rinnovarti i miei complimenti per il meritatissimo riconoscimento!
CIAO!
Niente posta oggi..
Niente posta oggi.. di megthebest commento di vittorione

L'immagine associata al titolo è simpatica e spiritosa. I motivi d'interesse fotografico risiedono secondo me nei pochi e distribuiti tocchi di colore (il giallo della scritta, l'azzurro della targa, il rosso delle finestre) in una immagine in sostanza monocromatica. Allora avrei visto più riuscito un taglio un po' meno ampio, che conservasse una contestualizzazione sufficiente, contenesse questi punti di colore ma senza disperderli troppo, escludesse gran parte della massa nevosa in primo piano (che a me pare eccessiva) ed evitasse la centralità del soggetto.
CIAO!
My wife in London
My wife in London di zerottanta commento di vittorione

Concordo con Habrahx: l'immagine avrebbe solo guadagnato da un taglio appena dopo la fine della pensilina verde che escludesse l'altro movimento della persona che attraversa, la massa di persone ancora oltre, i semafori a ridosso del margine. Invece a sinistra hai correttamente incorniciato per intero sia in basso la vetrina con l'arco che in alto lo stambecco verde che suona il sax (ma veramente ho scritto una cosa del genere?).
CIAO!
Ondeggiare
Ondeggiare di Pissio74 commento di vittorione

Buon risultato sicuramente: mezz'ora (seppur sotto zero) ben spesa. La vignettatura spinta e la conseguente drammatizzazione del cielo e delle ombre prodotte dalle gondole, che ci si dirigono contro, è comunque sufficientemente graduale e, in combinazione con le fughe prospettiche delle imbarcazioni, producono l'effetto di condurre l'occhio verso l'orizzonte, a dispetto delle molte interferenze visive presenti nel primo piano. E sull'orizzonte troviamo, reso con un b/n stavolta molto dosato, diversi motivi di interesse (a cominciare dall'isola di S. Giorgio).
CIAO!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 358, 359, 360  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi