Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il mio Macaone... di Uru commento di gmassimo |
|
Praticamente perfetta
avresti potuto tranquillamente risparmiarti la scritta (suggerimenti e critiche ....)
Questa la puoi tranquillamente far pubblicare sulle copertine del National Geographic.
Mi piace anche la luce  |
|
|
 |
grillo di albert 64 commento di gmassimo |
|
Bella Albert, mi piace anche la composizione decentrata, gli conferisce dinamicità, osservando si ha l'impressione che sta per saltare e lo spazio per farlo ci sta.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pantana di Uru commento di gmassimo |
|
Complimenti !!!
Ottima nitidezza ottima luce e ottimo taglio
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
con la scorta... di dazzy commento di gmassimo |
|
Bel soggetto Dazzy, la sto appostando da un bel po in un laghetto, solo che viene fa un giretto beve e scappa, mannaggia..... e pensare che mio fratello mi dice che quando non ci sto io con la macchina fotografica si ferma anche per ore intere e si mette a depositare uova sul pelo dell'acqua in volo in modo ritmico! Secondo me è un pò timida e non vuole farsi fotografare.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dragonfly di Antonio De Santis commento di gmassimo |
|
Questo mi tranquillizza tanto, in effetti osservando le foto avevo avuto una cattiva impressione e credetemi anche se ne capisco poco di insetti mi dispiace tantissimo pensare che qualcuno possa ucciderli per delle foto. |
|
|
 |
Dragonfly di Antonio De Santis commento di gmassimo |
|
Scusami una curiosità.......
La libellula in oggetto è la stessa di quella che hai scattato il giorno 08/07/2006 alle 07:45 intitolata "l'immobilità" e di quella intitolata "giramenti di testa" ?
Il dubbio mi viene perchè ho notato che in tutte e tre si presenta la stessa ala rotta, tra "l'immobilità" e "giramenti di testa" addirittura stessa rugiada e stessa posizione sul rametto ma controllando la data anche dello scatto "giramenti di testa" è stata scattata alle 7:46, visto che in questo minuto l'unico movimento fatto è solo la rotazione della testa mi spieghi come ha fatto a trovarsi con una zampa in meno, cosa che noto anche nella foto intitolata "dragonfly" zampa in meno ma quì cambia la posizione sul rametto.
Sicuro che quella libellula vola ancora? |
|
|
 |
|
|
 |
Spider di Uru commento di gmassimo |
|
Ammazza e quanto è bello URU !!!
Ma dove li trovi questi esemplari ?!
 |
|
|
 |
Pearls di Antonio De Santis commento di gmassimo |
|
Ok "sempre personalmente" non riesco ad immaginarmi una farfalla con le goccioline sopra le ali, la vedo poco naturale, diverso sarebbe stato per me vedere un fiore con tali goccioline.
E' da poco che osservo farfalle ed insetti vari, ma mai mi è capitato non dico di fotografare, ma di osservare farfalle con goccioline sopra, ne ho scovate alcune di notte posate sui fiori ma sempre ad ali asciutte.
Ripeto è un mio modo di vedere la farfalla, se poi parliamo non della macro in se ma dell'aspetto coreografico che le goccioline conferiscono alla foto allora è altro discorso. |
|
|
br>