Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Strisce di Giovanni Francomacaro commento di inimis |
|
Per me molto bella l'inquadratura. I toni forse potevano essere meglio sfruttati conferendo loro più brillantezza. Comunque belle geometrie |
|
|
 |
|
|
 |
Lo spigolatore di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Cesare
Tartaruga977
Angelo
Liliana
Max
Grazie del passaggio e del commento...Tornando sul titolo a, a pensarci, se ci mettevo lo sgranatore potevo suscitare il sospetto che stessi polemizzando con qualche amico del forum, quindi lascio lo spigolatore, anche se concettualmente sbagliato
E' vero, la fotografia pecca di alcuni difetti; ne dovrei avere anche una intera, ma ero affascinato dalle mani; e lo spazio sotto l'avevo lasciato di proposito perché speravo di beccare qualche chicco mentre cadeva. Non so perché non mi è venuto in mente di usare la raffica; probabilmente con quella ci sarei riuscito
Ciao e buona luce a tutti, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
Lo spigolatore di Giovanni Francomacaro commento di Liliana R. |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | ...
E' vero Ivo, ma non mi è venuto in mente nessun altro termine per definire il gesto!
... |
Sgranare una pannocchia.
Forse l'immagine soffre un po' per il taglio stretto.  |
|
|
 |
Lo spigolatore di Giovanni Francomacaro commento di Angepa |
|
Cesare Z. ha scritto: | Interessante!
Buona la scena sulle mani, avrei alzato il punto di ripresa o tagliato la foto in formato quadrato in quanto più di un terzo della parte inferiore non dice molto. |
concordo  |
|
|
 |
|
|
 |
Lo spigolatore di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Tartaruga977
Ivo
Luca
Grazie del passaggio e del commento
Citazione: | PS: la spigolatura Giovanni è il raccogliere le spighe rimaste sul campo dopo la mietitura Wink | E' vero Ivo, ma non mi è venuto in mente nessun altro termine per definire il gesto!
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
Lo spigolatore di Giovanni Francomacaro commento di lucaspaventa |
|
Bella immagine dal sapore antico; quei gesti che non è semplice ritrovare oggi, quelle mani che chissa quanta fatica hanno sopportato e chissà quante altre cose potrebbero raccontarci. |
|
|
 |
Lo spigolatore di Giovanni Francomacaro commento di Ivo |
|
Mani che sgranano il granturco, un gesto antico che ricordo di aver visto fare e qualche volta fatto pure io in gioventù.
Mi piace!
Ivo
PS: la spigolatura Giovanni è il raccogliere le spighe rimaste sul campo dopo la mietitura  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vincenzo e la "Pinuccia" di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
ConteOliver ha scritto: | La penultima postata è la mia preferita su tutte. Ho l'impressione che dedicandoci un po di tempo poteva uscirci un interessante reportage piuttosto che una singola proposta. La situazione che mi sembra di alto contrasto forse si presterebbe anche a qualche conversione in B/N. Poteva essere utile un filtro polarizzatore? Belle immagini, tutte godibili.  |
Magari potessi dedicarmici un po' di più, magari andare la sera oppure al mattino presto come dici tu! Purtroppo sono sempre con mia moglie o la nipotina, quindi pochi scatti e via...ma non lo dico per giustificarmi; è solo la mia condizione di fotoamatore, come quella di tanti altri del resto Comunque faccio mio il tuo suggerimento e dato che ho alcune fotografie fatte in passato, vedrò se riesco a tirare fuori una storia organica.
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
Vincenzo e la "Pinuccia" di Giovanni Francomacaro commento di ConteOliver |
|
La penultima postata è la mia preferita su tutte. Ho l'impressione che dedicandoci un po di tempo poteva uscirci un interessante reportage piuttosto che una singola proposta. La situazione che mi sembra di alto contrasto forse si presterebbe anche a qualche conversione in B/N. Poteva essere utile un filtro polarizzatore? Belle immagini, tutte godibili.  |
|
|
 |
Effetti di Giovanni Francomacaro commento di -Max- |
|
Eppure io la guardo e la riguardo e... mi piace! Molto pittorica e il rumore sì è un po' presente ma non tanto da distruggerla. Forse un pelino contrastata nei colori.  |
|
|
 |
|
|
 |
Vincenzo e la "Pinuccia" di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
ConteOliver ha scritto: | Caro Giovanni come qualcuno ha giustamente detto Vincenzo è un bel soggetto da fotografia, ma anche la pinuccia. Questo genere di luogo è la mia bestia nera. Molte volte ho visitato un porticciolo turistico molto bello a vedere ma difficile a fotografare (almeno per me) Trovo che sia un luogo che offre mille spunti, l'acqua, i riflessi, etc. ma dove allo stesso tempo regna una specie di caos che disorienta le composizioni se non si restringe il campo visivo su certi dettagli. Per farla breve io non sono riuscito ad ottenere nulla di buono in quel genere di ambiente, fallendo miseramente, ed ho salvato solo qualche scatto panoramico notturno. Avendo affrontato quello spot in condizioni di luce diurna, mi riprometto di tornare con luce radente alba o tramonto. Per cui, non posso che complimentarmi con te per la riuscita di questa tua immagine. |
Guarda, il tuo problema è lo stesso mio. In questo porticciolo ci vado quando sono al mare e faccio una passeggiata sul molo.Gli spunti sono moltissimi oltre quelli di Enzo, ma è anche per me difficilissimo tirare fuori qualcosa di decente. Vincenzo è una eccezione, e tutto il merito della fotografia è suo
Giovanni |
|
|
br>