Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Energia domestica reinquadrata di ceccodavide commento di Buonaluce |
|
si, la composizione risulta migliore perchè è meno dispersiva e concentrata meglio nel concetto che vuoi trasmettere ma il canale è sempre lo stesso, hai provato a cambiare le pile del telecomando ?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Energia domestica di ceccodavide commento di opisso |
|
ceccodavide ha scritto: | A volte sono un poco permaloso... |
Ho riletto tutti i commenti e non mi sembra che nessuno, te compreso, sia andato sopra le righe
Vero è che anche con emoticons vari senza vedersi gli uni davanti agli altri spesso i toni vengono fraintesi e i post si "scaldano"...per fortuna di solito i malintesi vengono spianati e si finisce a "tarallucci e vino"
Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
Energia domestica di ceccodavide commento di ceccodavide |
|
Ragazzi sono di spalle come avete fatto a riconoscermi.. Dalla mia "Zucca"
Comunque avendo poco spazio ho dovuto utilizzare un 20mm troppo vicino alla testona che aimè ha invaso troppo il frigo.Comunque a parte questi errori la foto si avvicina molto alla idea che mi ero prefissato.Per quel che riguarda infrarossi da telecomando andavano accorciati  |
|
|
 |
Energia domestica di ceccodavide commento di Buonaluce |
|
se tanto mi da tanto, tutta quella energia che sprigiona il telecomando è sufficente per disintegrare anche la tv del vicino di casa  |
|
|
 |
Energia domestica di ceccodavide commento di GiovanniQ |
|
Ciao Davide, l'elemento aggiunto in post (segnale wireless) è importante ai fini della lettura di questa proposta, quindi sposto in ArtWork.
 |
|
|
 |
Energia domestica di ceccodavide commento di opisso |
|
Simpatica strappa un sorriso Ma la sezione giusta è artwork
Anche io vedo troppo spazio "inutile" a sinistra.
La poltrona è tagliabile, fidati.
Forse però come dice Cesare resta un po' troppo "chiusa"
Occhio anche al frigorifero un po' troppo impallato dalla tua testona
 |
|
|
 |
Energia domestica di ceccodavide commento di ceccodavide |
|
Codice: | L'idea c'è.
La concentrerei...tanto spazio inutile: ne terrei un quadrato con angolo sup. sinistro poco sopra (...ma poco!) la tua zucca!
|
Ci avevo pensato visto che i particolari importanti sono a destra.Poi ho preferito non tagliare la poltrona e di darle un poco di respiro a sinistra..
Sono un po incerto su quale soluzione preferire..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Barca in riva al mare di ceccodavide commento di ceccodavide |
|
C'era di più di un pesce morto Ho lavorato molto in post produzione
per rendere la spiaggia uniforme senza tante buche e sporcizia.Quella piallatura ho cercato di renderla visibile il meno possibile, purtroppo non ci sono riuscito al 100 %  |
|
|
 |
|
|
 |
In suo onore.. di ceccodavide commento di ceccodavide |
|
L'errore che a me non piace è che la rotonda in basso a sinistra non andava tagliata per niente(a sx).Per quel che riguarda il dellaglio be è una cosa da imparare anche se non si nota molto.Tengo comunque conto del tuo consiglio hai fatto benissimo a farlo notare  |
|
|
 |
In suo onore.. di ceccodavide commento di GiovanniQ |
|
Il dittico con campo lungo e particolare ci puo' anche stare, meno l'alternanza tra colore e B/N.
Nella prima, quella alla nostra sinistra, il taglio alla rotatoria poteva essere fatto in maniera piu' omogenea, e piu' netta, magari non tagliando sotto, per la seconda foto, quella in B/N avrei fatto si che la stele fosse nella stessa posizione della precedente, cosi' da sembrare il particolare della stessa foto. |
|
|
br>