|  | Commenti |
---|
 |
Elena di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Ops.. Salvatore... scusami... ero convinto di averti risposto.. la vecchiaia!!
Grazie, non solo per il bel commento, ma anche per la\ le segnalazione... Anche io preferisco la prima... sbollata..
Ciao Matteo |
| |  |
Elena di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie di nuovo Valerio il bello del forum è proprio il confrontarsi e da questo crescere.. Infatti grazie al tuo commento ho ripreso lo scatto e ho provato altre versioni meno emozionali.
Grazie Stefano, per questo in particolare ho usato color efex , ma il livello l'ho parzializzato al 30%-40% . Poi sono intervenuto sulle curve in modalità lab.
Per i cross non uso sempre solo color efex xchè spesso non riesco a trovare le tonalità che mi piacciono. Altre volte ho usato exposure di alienskine altre solo le semplici curve, agendo con i singoli canali
Ciao Matteo |
| |  |
Elena di Matteonibo commento di stefano_fornari |
|
In genere mi piacciono molto i bn, ma in questo caso la versione a colori trovo che dia qualcosa in più. Potresti dare qualche dettaglio in più su come li hai processati? grazie 1000.
stefano |
| |  |
Elena di Matteonibo commento di Merola83 |
|
Evidentemente sono stato superficiale nel commentarla,fermandomi all'aspetto estetico e non approfondendo quello emozionale,vista la Tua lettura e quella di Salvatore,che sicuramente, è molto più esperto di me.
Preferisco l'altra in bolla comunque
Valerio  |
| |  |
Elena di Matteonibo commento di Salvatore Gallo |
|
sai già che mi piace molto
sicuramente da tenere sbollata (secondo me dona maggior dinamismo all'insieme). riesci sicuramente a trasmettere l'impressione che hai avuto di Elena, ovvero di una personalità tormentata chiusa in un aspetto angelico. lo sguardo rivolto verso l'alto è quello di chi cerca e vorrebbe il suo posto. una fotografia molto coinvolgente. la resa cupa del chiaroscuro mi trova d'accordo perchè esalta (come sottolinei tu) questa ricerca della luce da parte di lei. forse (selettivamente) si potrebbe pensare di dare un pochino di leggibilità in più alle ombre molto chiuse dei capelli (anche nell'ottica di una stampa che, sono sicuro, non ti negherai ). complimenti sinceri Matteo, ritengo sia il migliore dei ritratti che hai proposto fin ora.
 |
| |  |
Bruno Morchio di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Gann!
Hai ragione potevamo vederci per un caffè o ancora meglio potevi venire anche tu..
Ma non è venuto in mente che sei di Genova ! Ma rimedierò la prossima volta
Appena ho 2 min ti mando un mp...
Ciao Matteo |
| |  |
Elena di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Valerio, anche questo scatto è frutto del workshop Genovese, la post è quella fatta tutti insieme.. in un lavoro di gruppo. E' un po' forte, e concordo con te che penalizza la qualità della foto, ma è cosi cupa e piena di grana perchè è esattamente quello che mi trasmetteva Elena quel giorno, un angelo tormentato in cerca di luce..
Ma ti allego altre due versioni più classiche e "in bolla".
Colori leggermente processati
Ciao Matteo |
| |  |
Elena di Matteonibo commento di Merola83 |
|
Il taglio, a mio gusto,non è male e anche l'espressione,
trovo però che l'evidente granulosità,voluta o ottenuta e la pendenza dello sfondo,seppur piacevolmente sfocato,penalizzano fortemente lo scatto.
Valerio  |
| |  |
| |  |
Bruno Morchio di Matteonibo commento di Gannjunior |
|
Assolutamente meglio la seconda Matte!
L'ambientazione rende subito comprensibile il lavoro di Bruno, cosa non evincibile dal primo scatto, dove la presenza dei toni scuri non aiuta.
Invece nel secondo scatto secondo me il racconto si esprime al meglio.
Mi piace poi, sia nel primo che nel secondo scatto, lo sguardo che sei riuscito a cogliere. Come già detto dagli altri amici, uno sguardo acutissimo.
Non conoscevo questo fotografo Matteo...fa degli ws spesso? Mi piacerebbe partercipare a uno..
PS la prossima volta che passi da Genova dimmelo, mannaggia a Te!! ci andavamo a prendere un coffee!!  |
| |  |
Bruno Morchio di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie wildshark, aerre, Salvatore... per i vostri bei commenti, spesso mi sembrano più belli delle mie foto..
Wildshark, nella casa non c'era luce.. fuori era nuvoloso.. e all'inizio ho fatto un po' fatica a per evitare il micromosso, ma alla fine quella poca luce mi ha aiutato non poco a ricreare l'atmosfera. Con la post l'ho accentuato ancora di più e non ho "tirato fuori" tutti i bianchi.
Aerre per il taglio hai ragione, è scattata un filo alta con il sigma 85 ed è una delle ultime, ho iniziato con il 24 e ho finito con l'85..
Questa è fatta con il 50.. o il 35 non ricordo.. pochi istanti prima.
Salvatore... una giorno molla tutto e andiamo un salto a Genova!  |
| |  |
Bruno Morchio di Matteonibo commento di Salvatore Gallo |
|
che dire Matteo, sicuramente un workshop molto produttivo quello a cui hai partecipato. avevo già notato sul tuo flickr queste tue foto di Bruno Morchio e le avevo parecchio apprezzate per la "verità" che riescono a trasmettere. concordo appieno su quanto detto da Giuseppe, ovvero che si percepisce chiaramente il carisma di quest'uomo, la sua pacata consapevolezza, il suo saper vedere dentro. questa non è quella della serie che preferisco, ma è certo un ottimo lavoro. senza ombra di dubbio un ritratto "adulto" quello che sei riuscito a fare. sinceramente te lo invidio un po'  |
| |  |
Bruno Morchio di Matteonibo commento di aerre |
|
.....Quasi ...mi spiace un pò che tu abbia tratteggiato a parole una mini biografia del soggetto, ...perchè credo che questo scatto riesca davvero a fare ciò che in fondo chiediamo ad un "ritratto" nel delineare il carattere della persona e di come la tua sensibilità lo abbia filtrato.
Si riesce a percepire ...una grande acutezza in quello sguardo ....propria di chi è abituato a scandagliare l'animo degli altri. Grande profondità ...sensibilità, ma soprattutto pacata discrezione.
E' uno sguardo che osserva, ...indaga ...si interroga, ...ma lo fa ad una certa distanza, senza imporsi, con il metro di chi ha cosapevolezza della propria individualità e di quella altrui.
Il punto di ripresa ...quasi inconsapevolmente, ci racconta l'acutezza di questo sguardo. Un punto di ripresa basso, angolato verso l'alto a restituirci il senso di una personalità distaccata, profonda e capace di esercitare un forte ascendente.
Bella anche la luce laterale che articola un chiaroscuro denso di ombre che aggiungono fascino e mistero al racconto di questa personalità. Mi piace la distribuzione delle masse: scorrendo il frame da sinistra a destra l'alternanza di chiaro/scuro/chiaro/scuro incastona con grande abilità il primo piano nello sfondo.
Peccato solo, ...ma sono sciocchezze, ...non avere un paio di cm in più in basso.
A  |
| |  |
Bruno Morchio di Matteonibo commento di wildshark |
|
Mi sembra un ottimo lavoro !
Anche dal punto di vista "interpretativo", questo sguardo interrogativo, e in qualche modo carico di mistero...
Mi manca qualche bianco nella conversione in B/N, ma col monitor che ho qua in ufficio, non fa testo...
Bye |
| |  |
Bruno Morchio di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Ho frequentato un workshop di ritratto tenuto da Gianni Ansaldi a Genova.
La fase finale, è un vero e proprio servizio fotografico ad una persona sconosciuta.
Gianni mi ha dato indirizzo e l'orario e, da solo, ho dovuto portare a casa qualche ritratto ed è stato bellissimo.
Bruno Morchio è uno psicologo, psicoterapeuta e scrittore Genovese.
E' l'autore di romanzi\gialli come Bacci Pagano. Una storia da carruggi, Rossoamaro, Colpi di coda e molti altri libri.
E' molto simpatico,mi sono subito sentito a mio agio, e dopo un buon caffè abbiamo chiacchierato tanto ... tanto che quasi mi dimenticavo di fotografarlo....
Che ne pensate?
Ciao Matteo |
| |  |
| |  |
Margherita di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Ciao, la grana è tutta analogica... o meglio è della ilford fp4 e dello scanner.
Così è come l'ho scattata, l'ho raddrizzata.. poi confrontando gli scatti... questo storto mi è piaciuto di più. Sarà l'influsso di Ansaldi
Appena riesco metto anche quello dritto...
Grazie
Ciao Matteo |
| |  |
Margherita di Matteonibo commento di Luigi T. |
|
mi sembra un buon scatto
come mai quella linea cadente sulla sx? La grana l'hai aggiunta in pp? |
| |  |
| |  |
Mart di Matteonibo commento di Gannjunior |
|
Ciao Matteo
mi piace tantissimo la resa della tavolozza dei colori e come hai saputo gestire la luce che la valorizza ancora di più. Fosse stata un pò meno inclinata l'avrei apprezzata di più, perchè in questo caso la ricerca della diagonale fa distogliere l'attenzione dallo sguardo !
 |
| | br> |