Commenti |
---|
 |
Architetture di clay commento di vLuca |
|
L'atmosfera non mi dispiace.
Hai provato con angoli scuri un po' più piccoli?
Ciao |
|
|
 |
La prua di clay commento di Webmin |
|
L'uso della focale grandangolare ti ha consentito di ottenere una netta sottolineatura dei volumi dell'oggetto ritratto, tuttavia la scelta del punto di ripresa, a mio personale avviso, pur ponendosi al di fuori degli schemi, non sembra restituire un buon esito grafico, per cui qualora possibile sarebbe stato utile sfruttare, quanto meno le cime degli ormeggi come linee guida alla lettura.
Ciao  |
|
|
 |
La prua di clay commento di clay |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
La via del cielo di clay commento di Webmin |
|
Nello strutturare dei messaggi prettamente grafici, a mio personale avviso, si dovrebbe ponderare la scelta della focale e del punto di ripresa, in modo tale da sottolineare, anche visivamente, l'intento dell'autore.
Di contro, nel caso specifico, la scena sembra essere un pò troppo ampia.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La via del cielo di clay commento di brunomar |
|
Non so trovo poco interessante questo tipo di scatti, forse se c'era un cartello con scritto Via del cielo poteva avere un significato logico
Ciao, Bruno  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arcate di clay commento di clay |
|
Interni del monastero di Dubrovnik (Croazia) |
|
|
 |
|
|
 |
Assenza di clay commento di Webmin |
|
L'intuizione di fondo appare valida, ma non sempre il restringere l'inquadratura può rappresentare la via ottimale per valorizzare un tema, che per quanto tale può soffrire anche della mancanza di respiro in termini di coiposizione.
Ciao  |
|
|
 |
Assenza di clay commento di caracol |
|
Così com'è, la trovo debole e didascalica. Avrei cercato altre inquadrature con la stessa intuizione, magari giocando sull'assenza della (terza) sedia marcando la presenza dell'ombra al suo posto.
 |
|
|
 |
Assenza di clay commento di clay |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Via di fuga di clay commento di onaizit8 |
|
Hai cercato la fuga prospettica come elemento principe dell'immagine. Ma il risultato non mi sembra molto soddisfacente in quanto le linee convergenti cominciano molto in basso e finiscono troppo velocemente per avere il giusto slancio di fuga. In questo caso l'uso di un obiettivo maggiormente grandangolare avrebbe avuto un esito molto migliore. I toni poi sono un po' spenti. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fantasmi del passato di clay commento di Webmin |
|
Trattandosi evidentemente di una ripresa realizzata in un contesto non autorizzato non credo ci fossero, al di là del mezzo utilizzato, ulteriori margini di miglioramento: per cui rimane decisamente valida la scelta del punto di ripresa e l'impianto formale che ne deriva.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>