Commenti |
---|
 |
L' Effimero di Rikus commento di Rikus |
|
Francesco Catalano ha scritto: | hai ragione per il mosso ma mentre nei liquidi la sensazione è percepibile qui è più difficile e forse una maggiore quantità di schegge volanti potrebbe essere la soluzione |
Purtroppo hai ragione...
Quello che non immaggini e quanto sia difficile rompere bene (facendolo cadere nel punto desiderato) un gessetto...
Sembra strano, ma le foto ai bicchieri sono molto più facili da fare.
(da pulire no però... ) |
|
|
 |
L' Effimero di Rikus commento di Francesco Catalano |
|
hai ragione per il mosso ma mentre nei liquidi la sensazione è percepibile qui è più difficile e forse una maggiore quantità di schegge volanti potrebbe essere la soluzione |
|
|
 |
L' Effimero di Rikus commento di Rikus |
|
Grazie a tutti!
Il mosso in queste foto non dovrebbe esserci, se non quello che traspira dall'istante congelato.
O per lo meno è questa è l'idea di base.
Per le foto "mosse" c'è lo strobo...
Cuvee Van De Keizer ha scritto: | caro Rikus, che dire...no comment!!! impeccabile, estremamente elegante e come sempre sbalorditivo...
solita tecnica???
quoto AlexKC |
Solita tecnica di flashaggio, simile a quella del bicchiere rotto.
Ho fatto cadere un gessetto e ho cercato di illuminarlo da davanti.  |
|
|
 |
L' Effimero di Rikus commento di Cuvee Van De Keizer |
|
caro Rikus, che dire...no comment!!! impeccabile, estremamente elegante e come sempre sbalorditivo...
solita tecnica???
quoto AlexKC |
|
|
 |
L' Effimero di Rikus commento di Francesco Catalano |
|
mi sono guardato tutta la tua galleria complimenti (inutile dirtelo su ogni foto tanto non avevo nulla da criticare )
ora capisco anche come hai realizzato questa e che non era possibile avere il mosso tranne implementare un'ulteriore variabile ovvero una luce continua molto bassa  |
|
|
 |
L' Effimero di Rikus commento di Breeze |
|
Scatto meraviglioso come del resto in tutta la tua galleria.
Quoto però francesco: un po' di mosso sul gessetto non avrebbe guastato..(sempre secondo me ovviamente)
Ciao e ancora complimenti vivissimi. |
|
|
 |
Gazza Ladra di Rikus commento di td.1867 |
|
scatto sognante e malinconico.... il soggetto non mi pare nitidissimo, ma si lascia comunque ammirare inserito nel suo giusto contesto..... piacevole il quasi monocromo ottenuto.... un poco troppo cenrale il soggetto nel fotogramma......
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gazza Ladra di Rikus commento di Rikus |
|
Visto che qualcuno potrebbe chiedersi se uso il 70-300mm...
Dati tecnici:
Focale: 300mm
Apertura: F/6
Tempo: 1/1000 sec
Iso: 800 |
|
|
 |
L' Effimero di Rikus commento di Rikus |
|
AlexKC ha scritto: | Photo4u ha acquistato un nuovo bravissimo utente!
|
Grazie!
Ma non esagerare che arrossisco...
Lookluky ha scritto: | Due sole parole: "complimenti vivissimi".
al di la' dello scatto impeccabile, ti lascio immaginare le sensazioni di un amante della cultura, della scienza e della fisica in particolare... |
Pensa che è uno scatto nato da un'idea avuta proprio sui banchi della Facoltà di Fisica.  |
|
|
 |
Fuga in rosso di Rikus commento di Rikus |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ma dubito che riuscirò ad ottenere lo stesso risultato molto presto.. secondo te, quanto vino butterò per terra?!?  |
Vino spero poco! Io ho usato dei coloranti...
Grazie ancora a tutti!  |
|
|
 |
L' Effimero di Rikus commento di Lookluky |
|
Due sole parole: "complimenti vivissimi".
al di la' dello scatto impeccabile, ti lascio immaginare le sensazioni di un amante della cultura, della scienza e della fisica in particolare... |
|
|
 |
L' Effimero di Rikus commento di claudio64 |
|
AlexKC ha scritto: | Ti meriti un 30 e lode... per la frase introduttiva e per la foto!
Photo4u ha acquistato un nuovo bravissimo utente!
 |
quoto in tutto  |
|
|
 |
|
|
 |
L' Effimero di Rikus commento di AlexKC |
|
Ti meriti un 30 e lode... per la frase introduttiva e per la foto!
Photo4u ha acquistato un nuovo bravissimo utente!
 |
|
|
 |
L' Effimero di Rikus commento di Massi93 |
|
Rikus ha scritto: | Pensate ai Grandi della Fisica che hanno scritto le loro formule sulle lavagne.
Pensate che ogni giorno nelle Università queste formule vengono riscritte più e più volte.
La storia della Matematica e della Fisica è scritta con i gessetti...
E poi con un semplice gesto... tutto ritorna polvere... |
Hai ragione... Penso che con la tua foto sei riuscito a esprimere pienamente il tuo pensiero e spesso questa è la cosa più importante. Per i commenti tecnici aspettiamo gli esperti. |
|
|
 |
L' Effimero di Rikus commento di Rikus |
|
Pensate ai Grandi della Fisica che hanno scritto le loro formule sulle lavagne.
Pensate che ogni giorno nelle Università queste formule vengono riscritte più e più volte.
La storia della Matematica e della Fisica è scritta con i gessetti...
E poi con un semplice gesto... tutto ritorna polvere... |
|
|
 |
Fuga in rosso di Rikus commento di ZioMauri29 |
|
Beh, cosa potrei dire io ora?!?
Davvero bella, e grazie per le dritte e le delucidazioni tecniche dello scatto..
chissà che tra qualche tempo non mi verrà di sperimentare la stessa tecnica..
Ma dubito che riuscirò ad ottenere lo stesso risultato molto presto.. secondo te, quanto vino butterò per terra?!?  |
|
|
 |
|
|
br>