Commenti |
---|
 |
...la mia gatta! di Cuvee Van De Keizer commento di Squartapolli |
|
La bestiolina in effetti è uno splendore!
Per me se fossi riuscito a riprenderla un po' più dal basso e a ripulire lo sfondo a colpi di diaframma per me saresti riuscito a valorizzare ancor di più quegli splendidi occhioni  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Samantha di Cuvee Van De Keizer commento di Cuvee Van De Keizer |
|
Grazie fluffy_boy per il commento e i consigli, ho proprio tanto da imparare!! provo a correggere qualcosa col pc se riesco, magari prossimamente mando un allegato e ti faccio vedere cosa combino! prendo in seria considerazione provare a scattare al tramonto adesso che le giornate si allungano un pò, posso provare a scattare davvero tanto!!
se hai altri suggerimenti e consigli, come sempre sono tutto "orecchie"!!!
grazie davvero tanto!! ciao ciao e a presto di nuovo! |
|
|
 |
|
|
 |
D.L. Pescara di Cuvee Van De Keizer commento di Cuvee Van De Keizer |
|
ciao Ignaro, grazie per il commento, anche se, ti confesso che la locomotiva, non era in deposito!è un pezzo di storia lasciato nella piazza della vecchia stazione dove cinquant'anni fà passava ancora la ferrovia!
è un locomotore stupendo, e una volta scavalcata una misera "recinzione" è tutta da fotografare!
grazie e a presto!! |
|
|
 |
Samantha di Cuvee Van De Keizer commento di fluffy_boy |
|
Ciao!
La foto è molto carina, ma secondo me ci sono discreti margini di miglioramento.
Potresti mettere più cura nella messa a fuoco e centrarla sugli occhi.
L'idea dei raggi solari che filtrano tra le foglie è buona, ma credo tu abbia sovraesposto per recuperare le parti in ombra pelando le alte luci. La prossima volta puoi provare a portare un pannello di polistirolo bianco e usarlo per riflettere la luce sulle parti in ombra equilibrando l'esposizione e senza perdere l'effetto della luce tra le foglie.
Poi potresti provare a scattare al tramonto: un tramonto rosso donerebbe un bellissimo incarnato alla tua modella.
Anche il fuori fuoco delle foglie più vicine è molto interessante, ma forse quella centrale impalla un pochino troppo; qualche centimetro più a sinistra, credo, sarebbe stato meglio.
Cerca di esaltare più che puoi il dolcissimo sguardo di lei, che merita.
Il tutto è "secondo me", ma, ripeto,la foto è molto carina. Continua così! |
|
|
 |
|
|
 |
Samantha di Cuvee Van De Keizer commento di ManuelaR |
|
Ciao!
Alla fine l'hai postata!
Non posso che quotare AlexFoto, ma questo lo sapevi già!
Se stai più attento ai dettagli (ho imparato che è fondamentale per la buona riuscita di una foto) e vedrai che pian piano riuscirai anche a fare dell'ottima autocritica!
Un saluto,  |
|
|
 |
|
|
 |
Samantha di Cuvee Van De Keizer commento di AlexFoto |
|
L'idea è buona c'è solo da mettere qualche ritocco qua è la.
Es. evitare bruciature così forti ed estese fotografando in momenti diversi della giornata quando non c'è un così forte contrasto oppure usando altri metodi.
E magari ritoccare la piccola imperfezione sulla guancia sinistra. |
|
|
 |
|
|
 |
D.L. Pescara di Cuvee Van De Keizer commento di ignaro |
|
Il blocco cilindri motore di una vecchia locomotiva a vapore, ripresa nel Deposito Locomotive...
bel bianco e nero, d'effetto, mi piace anche se l'inquadratura non è il massimo dell'originalità; ma tu che ci facevi là? (curiosità OT) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>