x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Michelangelo Ambrosini
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
Chortippus brunneus brunneus 2
Chortippus brunneus brunneus 2 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie mille per l'apprezzamento Smile
Lampides boeticus al tramonto
Lampides boeticus al tramonto di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Ho voluto fare un esperimento con questa foto, mettendo il sole nell'angolo e sec. me l'occhio tende a spostarsi dalla luce intensa nell'angolo e l'illuminazione della farfalla mi sembra meno artificiale. A voi l'analisi

exif
li volevo scrivere ma non ci sono, l'unica cosa che ricordo è flash e mano libera.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/35049270570/in/photolist-NbUojZ-VpbF3s/lightbox/

HD+
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/35049270570/sizes/k/
Kirkjufell e Kirkjufellsfoss in autunno
Kirkjufell e Kirkjufellsfoss in autunno di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie Alessandro. Io ci sono stato nel 2017 due volte, una in inverno e l'altra in autunno e in entrambe le circostanze il meteo non era male, ma non sono riuscito a vedere l'aurora boreale lì neanche una volta; per quanto riguarda Jokulsarlon che si trova all'estremo opposto dell'isola ci sono stato due volte e col meteo sfortuna nera, mai vista aurora e trovato sempre venti oltre i 100 km/h, l'Islanda per quanto riguarda la fotografia è una questione di fortuna.
Macaone
Macaone di pigi47 commento di Michelangelo Ambrosini

Spettacolare Ok!
Kirkjufell e Kirkjufellsfoss in autunno
Kirkjufell e Kirkjufellsfoss in autunno di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie Marco, anche a me al momento mi piacque quella lama di luce che uscì sulla montagna quasi a seguirne il profilo.
Old style
Old style di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Questa fa parte delle prime macro che facevo quando mi arrivo l'obbiettivo, e dovrebbe essere una delle primissime volte che mi avvicinavo a una libellula così tanto; credo che ho scattato come sempre col diffusore del flash, ma non sapendo ai tempi regolarne la potenza avrà compensato troppo lo sfondo e quindi il lampo potrebbe essere stato troppo potente.

Grazie a entrambi per il passaggio
Kirkjufell e Kirkjufellsfoss in autunno
Kirkjufell e Kirkjufellsfoss in autunno di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Foto scattata durante il mio secondo viaggio in Islanda del settembre scorso, con questo paesaggio ripreso in veste autunnale.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/37546951482/in/album-72157687684364274/lightbox/
Old style
Old style di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a entrambi
Coenonympha-glycerion
Coenonympha-glycerion di Mausan commento di Michelangelo Ambrosini

In alta risoluzione fa la sua gran bella figura: nitidezza, luce e tecnica al top.

Unico problema sto flickr che a volte fa delle compressioni selvagge e rovina sfondi e altre zone uniformi con artefatti di compressione, mi chiedo quando risolveranno il problema.
Old style
Old style di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Nonostante attualmente sia poco apprezzato, ho deciso di sottoesporre lo sfondo in questo scatto, perchè ero riuscito ad avvicinarmi tantissimo a questo esemplare di sympetrum fonscolombii femmina e lei per curiosità muoveva continuamente la testa e mi piaceva come lo sfondo nero faceva risaltare questa cosa.

exif
1/180, f11, iso200, flash, mano libera

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/30223010355/in/album-72157681740909910/lightbox/

HD+
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/30223010355/sizes/o/
Aurora in love
Aurora in love di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti, e grazie anche per i complimenti agli attori in primo piano dato che eravamo io e mia moglie Smile
The colours
The colours di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie Bruno Smile
Aurora in love
Aurora in love di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Autoscatto fatto lo scorso marzo in Islanda.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/33655911691/in/album-72157678819752893/lightbox/
Chortippus brunneus brunneus 2
Chortippus brunneus brunneus 2 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a entrambi Smile
Chortippus brunneus brunneus 2
Chortippus brunneus brunneus 2 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Altro scatto di questa minuscola cavalletta, ripresa nello stesso posto di quella dell'altra volta, la variante però è completamente diversa, tranne che per i particolari della testa.

exif
1/180, f13, iso 400, mano libera, flash

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/35107409242/in/photolist-VJFaXd-VujDDm-VujCof-VFsV8j/lightbox/

HD+
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/35107409242/sizes/h/
Hypparchia fagi
Hypparchia fagi di maxval1820 commento di Michelangelo Ambrosini

Bellissima, dettaglio notevole e luce molto bella. Quest'estate ne ho viste a bizzeffe di hipparchia fagi quì a Ischia, ma da sveglie o si mettono per terra o sono praticamente irrequiete, sec. me l'unico modo è provare all'alba come hai fatto tu, a patto di riuscire a capire dove trovarle.
The colours
The colours di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie Clara e Marco Smile
The colours
The colours di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Continuando col soggetto proposto in alcuni post in architettura (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=688929), ripropongo quest'ultimo stavolta in chiave paesagistica, includendo il piccolo promontorio che lo ospita e che sec me fa venir fuori la peculiarità di questa chiesa di trovarsi praticamente in mezzo al mare. Ho cercato dei colori particolari che spesso si verificano sia al tramonto che in fasi successive, in questo caso mi ha colpito un'ora blu particolarmente ricca di sfumature magenta di alcuni giorni fà. Appena ci sarà un tramonto o una tempesta o in generale condizioni interessanti riproverò in altre fasce orarie.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/39514945631/in/photostream/lightbox/
Matera e i sassi
Matera e i sassi di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie Arpal
Matera e i sassi
Matera e i sassi di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Come scritto nell'altro post, metto quest'altro scatto dove ho posto attenzione sulla città e il contesto paesagistico in cui è inserita. Quì la focale grandangolare secondo me ha permesso di avere maggiore qualità rispetto all'altro scatto, chiedo conferma anche a voi.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/27838146549/in/photostream/lightbox/
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi