|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
foto19 di elena iori commento di Giovanni Francomacaro |
|
Ottima fotografia, e secondo me potevi inserire ancora più parete, ovvero rimpicciolire la finestra nel contesto; infatti il Soggetto non è significativo di per sé, ma è significativo come questo si inserisca negli elementi visibili, quasi fosse un oggetto fra gli oggetti.
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
procione di Angepa commento di Giovanni Francomacaro |
|
Ottima! Ottima maf su ciò che conta; complimenti!
...sei sicuro di aver avuto il bilanciamento a posto?
Ciao e buona luce, giovanni  |
| |  |
Caleidoscopio-Una bambina di carta di ilioyumbo commento di Giovanni Francomacaro |
|
ilioyumbo ha scritto: | Cioè vuoi dire stampare le tre foto,metterle per terra insieme e poi rifotografarle? Mamma mia,troppo...stressante e faticoso per me,tenuto conto anche del fatto che praticamente non stampo più nulla da quando ho abbandonato pellicola e camera oscura!Comunque grazie per il passaggio e per il parere.Un saluto, Ilio |
Bé, certo, anche io stampo pochissimo, pertanto ti capisco
Ciao e buona Luce, giovanni |
| |  |
| |  |
Malinconico autunno...urbano di ilioyumbo commento di Giovanni Francomacaro |
|
Chissà...osservando questa immagine -del resto efficace- mi sono chiesto se nella stessa situazione avrei spostato la foglia per collocarla più centrata.
Sicuramente la resa finale sarebbe stata migliore; però...ma c'è un'etica nella fotografia? e che cosa richiede questa etica?
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
Emigrare di ioclick commento di Giovanni Francomacaro |
|
Suggerire l'acqua, il movimento, penso che sia questo l'intento di questa immagine.
Credo anche io però, che i toni troppo sfumati non aiutano alla lettura dell'immagine.
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
Peltri dimenticati di ioclick commento di Giovanni Francomacaro |
|
Io penso che i tentativi di studio della luce o della composizione siano sempre interessanti, al dl là della gradevolezza. Non tutti posseggono o hanno la possibilità di uno studio fotografico, e spesso ci si deve arrangiare con quello che si ha.
Credo, in questo caso, che ci sono due errori che penalizzano il risultato finale; uno è il punto di ripresa, troppo alto rispetto al soggetto, l'altro è la tovaglietta di base: troppo raggrinzita conferisce un senso di disordine che in questol genere di fotografia andrebbe sempre evitato .
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
| |  |
Santi e fanti di mukkapazza commento di Giovanni Francomacaro |
|
Ottima street; mi piace,;
Per me la relazione avviene con le statue in alto che osservano la scena di queste suoprine che effettivamente sembrano pronte sulla linea di partenza per una corsa. Non trovo del tutto convincente il b&n, probabilmente proprio a causa della vignettatura che cuide troppo le ombre in una zona del colonnato.
AH! dimenticavo: la composizione secondo me pende un po' a sinistra...ma è un dettaglio poco rilevante
Giovanni |
| | br> |