|  | Commenti |
---|
 |
Melithaea athalia di pigi47 commento di MauroV |
|
La farfalla è ripresa in maniera ineccepibile, mi piace moltissimo...
Si nota poco, ma quel moscerino posato sull'ala è una chicca!!
Complimenti.
 |
| |  |
Hidden di MauroV commento di MauroV |
|
pocck ha scritto: | E tu pensavi che non sarebbe piaciuta da questo punto di ripresa... complimenti. |
Eh già!! Evidentemente qui l'insolito punto di ripresa ha avuto la meglio sulla migliore qualità di altre foto.
Sono ovviamente soddisfatto, ma non ci avrei scommesso!!
Grazie allo staff e a tutti.  |
| |  |
Passioni.. oggettuali di Clara Ravaglia commento di MauroV |
|
Decisamente navigo in un altro mondo, sicuramente assai poco raffinato: nonostante gli sforzi, proprio non riesco a farmi piacere quei due tappi, tra l'altro diseguali, come pure il "finto" pavimento e la penna che spunta in alto.... |
| |  |
Troilo.... di Simone..... commento di MauroV |
|
A me pare una bellissima foto, in particolare per soggetto e composizione.
Gli esagoni "dipinti" sullo sfondo mi piacciono meno, ma, da quanto ho letto, sono in sostanza un effetto voluto, per cui va bene così.
Per te, come per pochissimi altri, l'asticella della qualità è sempre molto molto alta, e ci trovo sempre da imparare...
 |
| |  |
Giornata nera di MauroV commento di MauroV |
|
pigi47 ha scritto: | ... da parte mia ieri mi sono portato a casa un bel cappotto. |
Se tu applicassi il tuo talento e la tua tecnica anche ai ragni, son certo che ne trarresti grandi soddisfazioni!!
Grazie a tutti del passaggio
 |
| |  |
Giornata nera di MauroV commento di MauroV |
|
Non sempre le uscite fotografiche si concludono in maniera soddisfacente: a volte, nonostante sforzi e tentativi prima di trovare, e poi di riprendere decentemente qualche soggetto interessante, non si conclude nulla di buono, o, come si dice, non si cava un ragno da un buco.
Nell'occasione il simbolo del fallimento è una femmina di Menemerus semilimbatus.
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
V.M.18 di ricocavallo commento di MauroV |
|
Come cantava Renato Zero: "...il triangolo no, non l'avevo considerato..."
 |
| |  |
Hidden di MauroV commento di MauroV |
|
pocck ha scritto: | ...un bel colpo |
pigi47 ha scritto: | ...ben congegnato. |
Vi ringrazio per l'apprezzamento, che un po' mi sorprende: non ero sicuro che una simile inquadratura piacesse, pensavo che avreste più sottolineato il "bicchiere mezzo vuoto" dovuto al fatto che il fiore nasconde parte della farfalla.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Hidden di MauroV commento di MauroV |
|
La Lasiommata megera presenta due grossi finti occhi, che tiene bene in vista quando si sente minacciata, per limitare i danni in caso di attacco: il predatore infatti, attratto dall'ocello, eviterebbe di colpire il vero punto debole della farfalla, ossia l'addome.
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
Saturnia pavoniella di pigi47 commento di MauroV |
|
Per ora ho trovato lo stesso posatoio, ma, per la farfalla, ho poche speranze...
Tutto molto bello, complimenti.
 |
| |  |
Podalirio ² di Simone..... commento di MauroV |
|
Tra le tue foto è sempre difficile scegliere, ma questa, così a memoria, la collocherei tra le 10 più belle...
 |
| |  |
Swallowtail di MauroV commento di MauroV |
|
Carl Linnaeus attribuì a questa farfalla il nome di Macaone, un eroe greco, fratello di Podalirio e figlio di Esculapio, che, nascosto nel celebre cavallo, partecipò alla guerra di Troia narrata nell'Iliade.
A ricordare la sottile codina delle ali posteriori, all'estero (Francia, Germania e Inghilterra), il Macaone è noto invece col nome di "coda di rondine" (Swallowtail).
Critiche e commenti sono graditi e... Buona Pasqua a tutti!!!!
H.R. |
| |  |
nonsoloafidi di MauroV commento di MauroV |
|
lexis29 ha scritto: | Quella foglia che tocca il bordo destro del frame  |
Hai ragione, e infatti ho preparato una versione ritoccata dell'immagine, dove ho aggiunto un piccolo margine (a sinistra...).
Ho però preferito proporre l'originale, per vedere quanto il difetto venisse percepito.
Grazie a tutti per le vostre osservazioni.
 |
| |  |
| |  |
Gonepteryx Rhamni² di Simone..... commento di MauroV |
|
Bellissimo soggetto... mai visto, e ottima foto di coppia.
Ma... hanno svernato da adulte? Perché dalle mie parti ancora non vola praticamente nulla...  |
| |  |
nonsoloafidi di MauroV commento di MauroV |
|
Un curioso afide aveva attratto la mia attenzione, ma, al momento dello scatto, una vanitosa Cavolaia ha rubato la scena...
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
Pontia edusa di lexis29 commento di MauroV |
|
Ottima composizione e soggetto sempre gradevole.
Lo sfondo è un po' cupo (mi fa pensare ad un temporale imminente...): è molto bello in sé (a me piacciono così variegati), ma un poco di luce in più non guasterebbe.
 |
| |  |
Melitaea didyma di pigi47 commento di MauroV |
|
Anche in questo caso, come mi è capitato ancora, vedo la farfalla un po' troppo luminosa, ma, considerando chi sei, e che non ho il monitor tarato, immagino che sia solo una mia percezione soggettiva.
Molto bella anche la composizione.
 |
| | br> |